Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
the skywalker
Non so quanto possa intrigrarmi scendere sotto i 24mm, vorrei provare senza spendere una fortuna.

Entro i 550e ho trovato AFD 20-35, AFD 18, Sigma 12-24 e sigma 15-30 (a circa metà del budget previsto)
Inutile dire che privilegerei la comodità dello zoom, ma è davvero cosi fondamentale?
I due nikkor mi attirano parecchio, specialmente il 18, ma l'estremo sigma mi incuriosisce ancora di piu.
A sorpresa però cè sempre il buon vecchio nikkor 18-35 che come rapporto Qualità/Prezzo potrebbe stangarli tutti...

Voi cosa ne pensate? Quali avete a corredo?

Stefano
Attilio PB
Ciao smile.gif
se già arrivi a 24mm tenderei a sconsigliarti il 20-35 Nikon, è un'ottimo obiettivo ma, sebbene a quelle lunghezze focali gli angoli cambino in fretta, avresti una differenza non importantissima con quanto già hai ed una sovrapposizione per il grosso dell'escursione focale del nuovo obiettivo. Il 18mm potrebbe essere un'alternativa valutabile, un fisso comodo con cui divertirsi, in ogni caso anche il Sigma 12-24 non è affatto malvagio, ho avuto modo di provarlo su D3 e chiaramente è molto distante dal 14-24 ma non ha neppure alcuna velleità di competizione con quest'ultimo, complessivamente a me non è dispiaciuto ed avrai un obiettivo divertente, da non usare certo sempre, ma con cui potrai fare cose molto diverse dal solito e sperimentare gli angoli di campo estremi.
Infine l'outsider rimane il 18-35, ottica molto versatile e qualitativamente soddisfacente, non brillerà nei singoli test di risolvenza ma sul campo si rivela sempre un'ottimo compagno di svago.
Ciao
a.

P.S.: personalmente ho un 17-35 proprio perché trovo l'escursione focale assolutamente funzionale al mio modo di fotografare.
the skywalker
Molte grazie Attilio, il tuo punto di vista mi ha chiarito il dubbio che avevo sul 20-35... che era appunto la poca distanta dal 24 attuale.

Direi che ora se la giocano il 18-35 e i due sigma...
Il 18 fisso dev'essere un gran pezzo, ma non ho ancora le idee chiare... rischio che non mi piaccia.

CVCPhoto
QUOTE(nrg69 @ Jun 13 2011, 11:35 PM) *
Molte grazie Attilio, il tuo punto di vista mi ha chiarito il dubbio che avevo sul 20-35... che era appunto la poca distanta dal 24 attuale.

Direi che ora se la giocano il 18-35 e i due sigma...
Il 18 fisso dev'essere un gran pezzo, ma non ho ancora le idee chiare... rischio che non mi piaccia.


Se fossimo vicini ti farei provare il 20 AFD che trovo ottimo e a buon prezzo se usato. Il 18 AFD... una fortuna trovarlo, ma se corrompi Marco (Kintaro 70) forse... wink.gif

Carlo
Ripolini
QUOTE(nrg69 @ Jun 13 2011, 10:36 PM) *
A sorpresa però cè sempre il buon vecchio nikkor 18-35 che come rapporto Qualità/Prezzo potrebbe stangarli tutti...

Il 18-35 va benino e rientra nel tuo budget, ma non è particolarmente adatto al paesaggio.
Ne trovi un mio test "sul campo" (no MTF, please!) qui.

QUOTE
Quali avete a corredo?

Il vantaggio principale del formato FX sta nel far tornare i grandangoli a fare il loro mestiere.
Ma non tutti hanno una resa soddisfacente su digitale.
Io ho scelto il migliore: Zeiss ZF.2 21 mm f/2.8:
Barcellona_29
Barcellona_08
Istanbul_22
Ankara_30
Ankara_28
BANJO911
Ciao, io mi sento di consigliarti i due zoom 18-35/17-35, in quanto più versatili di qualsiasi fisso e prestanti (nel caso di confronto con i fissi AF-D 2.8 esistenti e 17-35) alla stessa maniera...

non andrei su focali estreme "difficili" poi da usare specie se non si sanno utilizzare.....

Vedi per esempio il 14 Nikon....

Marco
cere86
QUOTE(Ripolini @ Jun 14 2011, 08:49 AM) *
Io ho scelto il migliore: Zeiss ZF.2 21 mm f/2.8:


Zeiss è sempre Zeiss Pollice.gif
Micidiali...mi fanno impazzire...
the skywalker
QUOTE(BANJO911 @ Jun 14 2011, 11:22 AM) *
Ciao, io mi sento di consigliarti i due zoom 18-35/17-35, in quanto più versatili di qualsiasi fisso e prestanti (nel caso di confronto con i fissi AF-D 2.8 esistenti e 17-35) alla stessa maniera...

non andrei su focali estreme "difficili" poi da usare specie se non si sanno utilizzare.....

Vedi per esempio il 14 Nikon....

Marco


Grazie a tutti per i vostri punti di vista grazie.gif
Marco, se non compro il 12-24 non imparerò mai ad usarlo però..... rolleyes.gif

Ad ogni modo ho preso una decisione, Sigma 15-30.
Mi pare una economicissima via di mezzo per capire se sotto i 24mm cè una focale di mio gradimento.
CVCPhoto
QUOTE(nrg69 @ Jun 14 2011, 09:21 PM) *
Grazie a tutti per i vostri punti di vista grazie.gif
Marco, se non compro il 12-24 non imparerò mai ad usarlo però..... rolleyes.gif

Ad ogni modo ho preso una decisione, Sigma 15-30.
Mi pare una economicissima via di mezzo per capire se sotto i 24mm cè una focale di mio gradimento.


Compra il 12-24 e vedrai che imparerai ad usarlo. I grandangolari spinti possono essere tilizzati in due modi: stando attenti alle linee cadenti con un'inquadratura studiata possibilmente su cavalletto, oppure esasperandone le caratteristiche per foto creative e d'impatto. La seconda opzione è obiettivamente la più difficile, ma ci si arriva.

Due modi diversi di inquadrare:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 800.6 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 709.3 KB

Il centro dell'mmagine o il soggetto principale però devono essere sempre corretti nella verticale.

Carlo
cere86
Anche secondo me il 12-24 sarebbe un'ottima scelta Pollice.gif
stefanosv
anche io ti dico di andare tranquillo sul sigma 12-24.

Non paragonabile al 14-24 ovviamente ma una gran bella lente!
the skywalker
accidenti... mi hanno offerto un 18-35 + accessori a prezzo ottimo, mi sa che comincio con questo. Inoltre posso montare i filtri degradanti per cominciare a farmi un idea anche sul loro utilizzo, visto l'ormai vicinissima partenza per Pantelleria per le ferie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.