Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rdm71
Ho iniziato a cimentarmi con qualche esperimento con le curve personalizzate della mia D70.
Volevo sapere se qualcuno riesce a chiarirmi le idee in merito al seguente problema:
- scatto NEF con curva personale
- apro il file NEF in capture e riporto il contrasto a Normale (funzione RAW-avanzato)
- riapplico la curva personale da Capture.

A questo punto mi aspettavo di rivedere l'immagine originale, invece è decisamente sottoesposta rispetto a quella scattata.
Mi sono perso qualcosa?? Mi sarei aspettato che utilizzare la curva personalizzata fosse la stessa cosa di scattare in RAW con contrasto normale e poi applicare la curva in post-produzione...

Grazie,
Riccardo
oesse
non capisco cosa tu intenda. Se non hai visto la foto nella versione originale (avendo usato una curva personalizzata), come fai ad usarla come termine di paragone?

.oesse.
oesse
il contrasto e le curve sono 2 cose diverse.

.oesse.
rdm71
La curva personale viene impostata tra le opzioni di regolazione del contrasto, questo mi fa pensare che sia ad esso strettamente collegata.

Inoltre importanto la foto in Capture mi sarei aspettato di vedere la curva modificata secondo l'impostazione personale, in modo che se avessi potuto riportarla a 45gradi, avrei ottenuto la foto come se fosse stata scattata dalla macchina con impostazione standard.

riccardo
oesse
il contrasto e' una cosa, la curva un altra. La storia del 45 gradi, poi, non l'ho capita. Mi potresti spiegare meglio per piacere?

.oesse.
rdm71
cerco di spiegarmi.

Se ho una foto nef qualsiasi in Capture imposto una curva personalizzata, vedo che l'istogramma della curva si modifica e nella stessa finestra vedo "LA curva" ovvero quella personalizzata.

Carico la curva in macchina e scatto.

La foto risultante la apro con Capture. Nella finestra curve, vedo l'istogramma ma non vedo la curva personalizzata che è stata utilizzata per lo scatto.

La domanda è: Non esiste un modo per riportare la foto a "come se" fosse stata scattata utilizzando la curva standard della D70?


grazie per la sopportazione




oesse
cerco di risponderti (ammesso che abbia capito)
Capture ha la possibilita' di utilizzare diverse curve se preventivamente create/salvate.
Queste sono curve ovviamente diverse dalla curva standard. Le curve, poi, si sommano alla standard se usate con caputre e non la sostituiscono.
Se tu carichi in macchina una curva diversa dalla standard (a che pro, poi, non lo so e non lo capisco ma non sono fatti miei wink.gif ) non puoi pensare di ritornare alla versione come se fosse stata scattata con la curva standard.
Non so se mi sono spiegato.
Io ti suggerisco di non usare curve diverse dalla curva standard sulla macchina, ed agire direttamente sulle curve in capture.
Questa, per lo meno, la mia esperienza

.oesse.
n1c0
Quoto in tutto oesse, tranne nel fatto che non si possa tornare indietro una volta scattato con una curva custom. Dovrebbe esserci l'opzione nelle opzioni raw avanzate.

Nicola

Franco_
Concordo totalmente con Marco.
Con Capture in PP si ottengono risultati decisamente migliori di quelli ottenibili caricando le curve in macchina. Se mi posso permettere vorrei aggiungere che è preferibile utilizzare tutti i settaggi di default sulla macchina e poi intervenire, se necessario, successivamente con Capture, dove si può valutare in tempo reale l'effetto di qualsiasi correzione.
Se poi non si vuole utilizzare la PP questo è un altro discorso: in questo caso la differenza è la stessa che c'è tra chi sviluppa e stampa le sue pellicole in proprio e chi le porta al negozio di fotografia.
rdm71
se così fosse, ovvero se tra le opzioni raw avanzato esistesse la possibilità di tornare indietro, ritorneremmo al mio quesito originale.

tra le opzioni raw di capture l'unica in cui si vede qualcosa legata alle curve è il contrasto, che oesse mi ha appena spiegato essere cosa diversa dalle curve.

...i dubbi aumentano....
n1c0
Puoi tornare alla curva normale dalle opzioni raw, ma sempre dalle stessse opzioni puoi riapplicare la stessa curva (riselezionando la curva custom). Il risultato invece cambia se vai ad agire sul controllo "curve", dato che come ha detto Marco non sostituisci la curva ma vai a sommare con la curva caricata. Per sostituire le curve liberamente ti serve un software come CurveSurgery.

Nicola

oesse
allora, se parliamo di curve io intendo le curve (tool palette 1).
Quelle sono le curve e da li si possono impostare curove nuove sia caricandole che modificando la curva esistente.
La gestione del RAW (palette 2) non ha connessioni con le curve della palette 1.
E non si puo' tornare indietro

.oesse.
n1c0
QUOTE(oesse @ Oct 5 2005, 02:28 PM)
allora, se parliamo di curve io intendo le curve (tool palette 1).
Quelle sono le curve e da li si possono impostare curove nuove sia caricandole che modificando la curva esistente.
La gestione del RAW (palette 2) non ha connessioni con le curve della palette 1.
E non si puo' tornare indietro

.oesse.
*




Beh sono curve anche quelle che si possono caricare in macchina (altrimenti vaglielo a dire tu a Pesante che la sua non è una curva! biggrin.gif ). Ed è comunque possibile tornare indietro da una curva custom scegliendo dal menu a tendina "normale". Ovviamente io non mi riferivo allo strumento curve della tool palette 1, che ha un valore completamente diverso e ti permette di vedere "in diretta" i risultati della manipolazione di una curva.

oesse
quelle di pesante sono le curve della palette 1.

.oesse.
n1c0
QUOTE(oesse @ Oct 5 2005, 03:31 PM)
quelle di pesante sono le curve della palette 1.

.oesse.
*




blink.gif beh.... quando hai ragione, hai ragione!!!! mi pareva che fosse una curva ntc... e invece ricontrollando... sta la a fianco alla velvia-marco nella mia cartellina! Comunque a parte la gaffe, le curve custom (quelle con estensione ntc come la fotogenetic point and shoot o la ev3) sono "resettabili" dal capture.
oesse
humm, io non ho mai caricato una curva in macchina, ma non mi pare proprio che se scatti con una curva in macchina NON STANDARD,dopo si possa tornare ad emulare la curva. Le curva di capture, infatti, non si sistituiscono ma si sommano.

.oesse.
n1c0
Esatto! Infatti per SOSTITUIRE la curva (dato che nc ci permette solo di tornare alla curva normale) occorre utilizzare software di terze parti come curve surgery. (dopo che sostituisci la curva infatti negli exif appare "custom curve")



Saluti,
n1c0
oesse
17 post per dire che avevo ragione da subito.
Non male.
wink.gif

.oesse.
n1c0
QUOTE
...Se tu carichi in macchina una curva diversa dalla standard (a che pro, poi, non lo so e non lo capisco ma non sono fatti miei wink.gif ) non puoi pensare di ritornare alla versione come se fosse stata scattata con la curva standard.....


hai quasi ragione...... e comunque....

QUOTE
17 post per dire che avevo ragione da subito.
Non male.
wink.gif


sei sempre il solito Marco... tremendo!!!!!! laugh.gif
Ma ci piaci così! Pollice.gif


n1c0
r2shot
Penso che una cosa siano le curve di contrasto (auto, Low Contrast, Normal, High Contrast, Custom) ed un'altra le curve applicate con NC.
L'utilizzo di una curva di contrasto Custom al momento dello scatto non impedisce
in PP con NC di tornare alle impostazioni predefinite se si scatta in NEF, e per la mia poca esperienza nulla cambia rispetto allo stesso scatto eseguito con la medesima curva predefinita. L'impostazione Auto a mio avviso, almeno per quanto riguarda la D100 (con la D2x non ho ancora fatto esperienza), applica una delle curve predefinite in base alla scena inquadrata.
Con una buona curva Custom (a discrezione) si può a mio avviso limitare il bisogno di PP e forse guadagnare qualcosa in latitudine di posa o gamma dinamica
come dir si voglia.

Per cambiare la curva Custom in un file occorre un programma di terze parti tipo RawMagick.

Con le curve NCV si ottengono più o meno gli stessi risultati con il vantaggio di ottimizzare l'intervento file per file operando in PP e potendo guardando a monitor i cambiamenti.

Questo è il mio modo di operare, non vuole essere una critica ad altri, volevo solamente fare chiarezza e condividere queste mie esperienze.

Grazie Roberto
r2shot
Dimenticavo.....l'applicazione di una curva NCV l'intervento si somma alla curva usata per lo scatto oppure attiva in quel momento in NC per quanto riguarda un NEF


Grazie Roberto
2M
Ho iniziato a cimentarmi con qualche esperimento con le curve personalizzate della mia D70.
Volevo sapere se qualcuno riesce a chiarirmi le idee in merito al seguente problema:
- scatto NEF con curva personale
- apro il file NEF in capture e riporto il contrasto a Normale (funzione RAW-avanzato)
- riapplico la curva personale da Capture.

A questo punto mi aspettavo di rivedere l'immagine originale, invece è decisamente sottoesposta rispetto a quella scattata.



A mio parere il tuo procedimento potrebbe dare il risultato atteso solo se si verificassero entrambe le seguenti condizioni:
1) la curva personale dovrebbe apportare una modifica uguale e contraria a quella del contrasto "Normale".
2) In nessun procedimento si deve superare il livello di saturazione 255 per ogni canale.

Ovvimante sto dando per assodato che capture non faccia altro che sommare la curva personale alla situazione corrente.

Saluti
Mauro
Queller
hmmm.gif hmmm.gif

C'e' un'anima pia che mi indirizza ad un thread dove spiega come si caricano e utilizzano le curve ncv e ntc in Capture NX?
Tenko
Ciao,
vai su cerca e digita curve o curves e buon divertimento........
trovi tutte le spiegazioni e link vari.

link:
http://www.digitalkb.com/nikon/d70/tone_cu...oading_a_curve/

http://www.rawmagick.com/CSPRO.htm


Attenzione che alcune curve sono dedicate ad utilizzo particolare,
magari non adatte al tuo uso, ad uso paesaggistico od altro.....







Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.