QUOTE(Maurizio.lb @ May 30 2011, 09:27 AM)

Se non ha la possibilita' di scattare con tempi piu' rapidi del sincro, come fa ad esporre per lo sfondo? Ora mi hai messo la curiosita', mi dai qualche dettaglio in piu'? Dovra' ingannare il controllo che non permette di scattare con tempi piu' rapidi del sincro, giusto?
Ciao
Mau
Non capisco dove possa risiedere il problema?
Allora siamo in spiaggia e vogliamo fare un bel controluce alla nostra modella. Reflex in (M)anuale, ISO bassi (100 o 200 a seconda delle possibilità della nostra fotocamera). Misurando sullo sfondo si avrebbe pressappoco una coppia tempo/diaframma pari a 1/250@f/11 o 1/250@f/16.
Se si vuole la silhouette della nostra modella, basta ricomporre e scattare senza flash.
Volendo invece ben esposta la gn..., pardon la modella, si accende il flash, lo si setta in A (auto flash non TTL), vi si imposta lo stesso diaframma che si ha sulla fotocamera, si ricompone e si scatta.
Se nello scatto la modella dovesse risultare sovraesposta, si procede "sottoesponendo" il lampeggiatore. Come?
Facile, impostando su di esso un diaframma più aperto (f/8 se sulla reflex si ha f/11; f/11 se sulla reflex si ha f/16).
In pratica, così facendo lo si "inganna". Gli si dice: vedi che io sulla reflex ho l'apertura ad f/8 (in realtà la si ha ad f/11) per cui mi serve una flashata più leggera. Compris?

QUOTE(Maurizio.lb @ May 31 2011, 09:16 AM)

eppure sembra dalle specifiche che l'sb-26 abbia la funzione
FPin particolare "The FP setting is available for use on D1 series with the following Nikon Speedlights; SB-80DX, SB-28/ 28DX, SB-25 and SB-26."
Ciao
Mau
Certo che ce l'ha! Ma è sfruttabile solo sulle vecchie analogiche F90 e F90X.