Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
vittosss
Ciao, come da oggetto ho una nikkormart ftn che mi sta dando qualche problema a proposito.
primo rullo, rullo fuffa pescato dal frigo, dietro i formaggini mio e la certosa me l'ha tritato.
per tritato intendo che faccio per caricare è non trascina la pellicola. come se fosse fuori dentini.
secondo rullo...tutto ok.
terzo rullo...stesso problema di trascinamento. forse, e dico forse, sono stato troppo brillante nel ricaricare la macchina agendo sulla leva in maniera decisa. ma la mia fm non ha mai avuto di questi problemi.
c'è qualcosa che io possa controllare?
Tiziano Ghidorsi
Se lo hai tolto dal frigo e messo nella FTN senza farlo "ambientare" per un pò credo che possa essere una causa, poi bisogna vedere se è molto vecchio o altro.
Hai fatto il primo caricamento a dorso aperto ed hai verificato la perfezione della tensione della pellicola?
Di più nin sò
Ciao
Tiziano
vittosss
ciao tazio, ti direi che ho rispettato il protocollo del buon caricamento...forse devo prestare solo più attenzione...anche se al secondo rullo...inizio ad essere sospettoso.
tra l'altro ora, è li...dentro...senza che nessun dente si occupi di lui. dovrei andare in una camera scura e tirarlo fuori per poi avvolgerlo nel rullino (per salvare il salvabile)
AlexanderFreud
QUOTE(vittosss @ May 24 2011, 02:42 PM) *
Ciao, come da oggetto ho una nikkormart ftn che mi sta dando qualche problema a proposito.
primo rullo, rullo fuffa pescato dal frigo, dietro i formaggini mio e la certosa me l'ha tritato. [...] c'è qualcosa che io possa controllare?

Evita i formaggini: normalmente derivano da scarti di formaggi.
umbertomonno
QUOTE(vittosss @ May 24 2011, 02:42 PM) *
Ciao, come da oggetto ho una nikkormart ftn che mi sta dando qualche problema a proposito.
primo rullo, rullo fuffa pescato dal frigo, dietro i formaggini mio e la certosa me l'ha tritato.
per tritato intendo che faccio per caricare è non trascina la pellicola. come se fosse fuori dentini.
secondo rullo...tutto ok.
terzo rullo...stesso problema di trascinamento. forse, e dico forse, sono stato troppo brillante nel ricaricare la macchina agendo sulla leva in maniera decisa. ma la mia fm non ha mai avuto di questi problemi.
c'è qualcosa che io possa controllare?

Ciao,
per "tritare" i dentini tra due perforazioni ce ne vuole di "brillantezza" e sicuramente ti accorgi dalla leva di avanzamento che qualcosa non va.
Sei, invece sicuro di aver caricato bene il film ?
Per es il rullino è stato inserito per bene e la coda della pellicola accuratamente innescata ?
Perchè per recuperare la pellicola vuoi andare in C.O. ? Il riavvolgimento con la manovella ti dovrebbe essere consentito ugualmente anche con i dentini rotti ?
1berto
vittosss
vero umberto, hai ragione. se riavvolgo i dentini non dovrebbero essere coinvolti.
ieri sera ho provato a riavvolgere. dopo qualche rumore di carta stropicciata e forzando un poco la manovella di riavvolgimento gira a vuoto. avrà riavvolto o avrà spanato l'incasso del rullo? o qualcosa di simile?
apro o non apro :-)
umbertomonno
QUOTE(vittosss @ May 27 2011, 07:45 AM) *
vero umberto, hai ragione. se riavvolgo i dentini non dovrebbero essere coinvolti.
ieri sera ho provato a riavvolgere. dopo qualche rumore di carta stropicciata e forzando un poco la manovella di riavvolgimento gira a vuoto. avrà riavvolto o avrà spanato l'incasso del rullo? o qualcosa di simile?
apro o non apro :-)

Ciao,
a questo punto non hai che da aprire.
Prendi qualche telo, asciugamano, coperta qualcosa sotto cui mettere la reflex in modo che filtri meno luce possibile.
Accertati di essere in un ambiente buio (prima di decidere che sia buio a sufficienza aspetta qualche minuto e vedrai che quello che credevi buio era solo penombra) infila la reflex sotto il tendaggio ed estrai il rullo.
Probabilmente, se tutto va bene, il film sarà rientrato nel contenitore anche se un poco rovinato.
Tienti anche pronto, li vicino, un barattolino dei contenitori di pellicola di quelli neri, nel caso il film si fosse tranciato a metà e non sia rientrato.
In questo malaugurato caso svolgilo a mano e inseriscilo nel barattolino.
Domanda 1: ma era un caricatore ribobinato ?
Domanda 2 : sei sicuro di aver premuto il pulsantino di riavvolgimento ?
Fammi sapere come è finita.
1berto
vittosss
umberto eccomi.
dunque. ambiente buio + asciugamano sulla macchina e tanta speranza.
il responso è il seguente.
a causa dell'errato trascinamento della pellicola ci sono segnate le "feritoie" usate dai dentini per caricare la pellicola.
riavvolgendo è andata in tensione e....strap...è partito il taglio ecco perchè non si riavvolgeva +. la parte tagliata (male) si bloccava all'inizio del rullo. e le foto fatte erano ancora arrotolate dall'altra parte. ho srotolato tutto, messo in contenutore pellicola e, vediamo cosa è uscito.
ho toccato con mani negativo, non so bene cosa succederà.

sperem

grazie umberto
umbertomonno
QUOTE(vittosss @ May 29 2011, 12:37 PM) *
umberto eccomi.
dunque. ambiente buio + asciugamano sulla macchina e tanta speranza.
il responso è il seguente.
a causa dell'errato trascinamento della pellicola ci sono segnate le "feritoie" usate dai dentini per caricare la pellicola.
riavvolgendo è andata in tensione e....strap...è partito il taglio ecco perchè non si riavvolgeva +. la parte tagliata (male) si bloccava all'inizio del rullo. e le foto fatte erano ancora arrotolate dall'altra parte. ho srotolato tutto, messo in contenutore pellicola e, vediamo cosa è uscito.
ho toccato con mani negativo, non so bene cosa succederà.

sperem

grazie umberto

Ciao,
mi spiace sono andate tutte storte.
Cmq se la parte esposta non ha preso luce prima di essere introdotta nello scatolino qualche speranza di salvarne qualcuna ancora la hai (non tenerla troppo nello scatolino la luce, a lungo andare, lo passa).
Le "impronte" sul film possono essere tolte dopo lo sviluppo dello stesso, l'importante è la buona riuscita del negativo.
Fammi sapere come è andata a finire ormai sono in ansia per le foto anch'io.
1berto
vittosss
ehehe umberto, grazie per il sostegno, anche morale.
in settimana sicuro le porto e vediamo cosa mi raccontano.

ti dico in verità, facendo mente locale...che nel precedente caso....successe qualcosa di molto simile. (non riavvolsi sentento "dura" la leva) (piano coi doppi sensi)

prossima pellicola farò molta molta attenzione

umbertomonno
QUOTE(vittosss @ May 29 2011, 07:54 PM) *
ehehe umberto, grazie per il sostegno, anche morale.
in settimana sicuro le porto e vediamo cosa mi raccontano.

ti dico in verità, facendo mente locale...che nel precedente caso....successe qualcosa di molto simile. (non riavvolsi sentento "dura" la leva) (piano coi doppi sensi)

prossima pellicola farò molta molta attenzione

Ciao,
prima di arrivare ad una "prossima volta" rimedia un rullo di prova, un vecchio rullino che per un qualsiasi motivo non hai mai usato, che sicuramente è scaduto e non impiegherai mai. Bene lo usi come rullino di prova del sistema di avanzamento.
Lo inserisci e, senza chiudere il dorso, fai andare la leva di carica. Con il dorso aperto puoi vedere tutta la fase di avanzamento della pellicola e se c'è qualche problema lo vedi subito (a fine prova recupera il film nel rollinno).
Perchè è strano che la macchina ti incarti cosi facilmente la pellicola.
1berto
PS Hai ragione: quando la leva si indurisce c'è sempre il pericolo di fare danni laugh.gif
vittosss
umberto!!!! ho capito!!!
dunque, le foto non le ho ancora portate ma, avendo 5 min liberi, mi son messo a guardare la ftn. mi è venuto un sospetto quindi ho preso la fm (che scherzi non me ne ha mai fatti) e ho potuto constatare quella che reputo una anomalia (se non un guasto).
tu saprai meglio di me che ci sono due cilindri che ruotano. uno, dove inserisci la pellicola ed il secondo con entrambe le estremità dentellate. la prima, quella dove "punti" la pellicola se tiri la leva di carica e tieni un dito su questa gira a vuoto. ora, immagina di avere un rullino dentro che per essere trascinato "fa forza", avrai questo primo cilindro che slitta sopra al proprio perno ed il secondo invece, coi dentini, che non slitta e porta avanti....il risultato...un casino.
ed è anche confermato il concetto di "brillantezza" del quale parlavo. se tiri la leva piano piano questa non slitta, al contrario se sei rapido gira a vuoto.
ora, il problema, è capire come sistemarla...
vittosss
ciao, faccio un up per incalzare chiedendovi consiglio.
ho un problema alla ftn e non so se farla riparare, e nemmeno dove (sono in zona milano/lecco). non so quanto costa ed infine, un po' di manualità ce l'ho...tipo che la posso aprire io o mi esplodono mille molle in faccia?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.