Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcblond
Posto uno scatto fatto ieri alla luna. A 300mm perde qualità, rimanendo sulla media del kitsch.
Con questa lente, mai... mai e dico mai andare oltre i 200 mm... M-A-I!
PS: crop 96% circa.
Il plasticus ciofegon.

Ricordate... MAI!

Clicca per vedere gli allegati


Dati di scatto:

Clicca per vedere gli allegati

Nota moderatore: modificato il titolo della discussione
marcblond
QUOTE(marcblond @ May 16 2011, 07:04 PM) *
Posto uno scatto fatto ieri alla luna. A 300mm perde qualità, rimanendo sulla media del kitsch.
Con questa lente, mai... mai e dico mai andare oltre i 200 mm... M-A-I!
PS: crop 96% circa.
Il plasticus ciofegon.

Ricordate... MAI!

Clicca per vedere gli allegati
Dati di scatto:

Clicca per vedere gli allegati


ho sbagliato a scrivere il titolo, 70-300 vrII
vicard
Sarò di bocca buona ma non mi sembra male. L'ho avuto anche io questo obiettivo a 300 mm perde un pochino ma lavorando sulla nitidezza..... però da un crop al 96%.....
korry78
A parte che non mi pare male, ma:
scatto su cavalletto e VR disinserito?
Tempi di scatto? Lo chiedo perchè la luna non è un soggetto statico...
marcblond
QUOTE(vicard @ May 16 2011, 07:26 PM) *
però da un crop al 96%.....


Eccoti accontentato, lo scatto al crop 100%, vr on a mano libera.

Clicca per vedere gli allegati


Ecco lo screen con i dati:

Clicca per vedere gli allegati
Enrico_Luzi
cambia il titoloooooooo......mi hai fatto prendere un colpo e non avevo fatto caso ai 300mm!!!
Dr.Pat
a me non pare tanto il 70-200, a dire il vero manco il 70-300 biggrin.gif
marcblond
QUOTE(Dr.Pat @ May 16 2011, 08:18 PM) *
a me non pare tanto il 70-200, a dire il vero manco il 70-300 biggrin.gif


'Nà ciofega, questo obiettivo è una cag@ta, certo costa intorno ai 400 euro e ci può stare, un ripiego diciamo e, come tale, quando me ne libererò potrò tirare giù lo sciacquone e dire Aaaah... Siiiih.

korry78
QUOTE(marcblond @ May 16 2011, 08:56 PM) *
'Nà ciofega, questo obiettivo è una cag@ta, certo costa intorno ai 400 euro e ci può stare, un ripiego diciamo e, come tale, quando me ne libererò potrò tirare giù lo sciacquone e dire Aaaah... Siiiih.


scusa ma tu giudichi un teleobiettivo per una foto fatta alla luna a mano libera...?
mah...
larsenio
bé che il 70/300VR andava bene si sapeva biggrin.gif
marcblond
Stavo a scherzà! E' un bell'obiettivo.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di strizzarlo a dovere.
CVCPhoto
Ho capito la tua ironia rivolta a tutti coloro i quali affermano che il 70-300 VR a 300mm fa schifo. Per il prezzo che costa torno a sostenere che è una grande ottica. Pollice.gif

Carlo
korry78
chiedo venia. non avevo colto l'ironia! smile.gif
Enrico_Luzi
il 70-300 per quello che costa è un bell'obiettivo poi logicamente c'è sempre di meglio!
riccardobucchino.com
è un classico, specialmente gli zoom focheggiando ad infinito (soprattutto se l'infinito di cui si parla è svariate migliaia di km) perdono un po' di nitidezza, succede su tante altre lenti, ad esempio accade anche sui vari 80-200 af e af-d la nitidezza ad infinito è ben lontana dai risulatati a distanze minori o, se si può dire così ad "infiniti" più vicini.
marcopedrini
QUOTE(CVCPhoto @ May 16 2011, 09:26 PM) *
Ho capito la tua ironia rivolta a tutti coloro i quali affermano che il 70-300 VR a 300mm fa schifo. Per il prezzo che costa torno a sostenere che è una grande ottica. Pollice.gif

Carlo



Sono d'accordo, io ce l'ho e confermo: è una grande ottica!!!
Marco Senn
La luna ha la caratteristica di stare piuttosto ferma nel mentre si fa uno scatto a mano libera. Probabilmente un volatile nel bosco non ha questa caratteristica a meno che non sia impagliato.
Un'ottima ottica per fare foto alla luna.
Ho avuto il 70-300 per due anni circa e c'ho fatto anche un sacco di buone foto ma è buio, innegabilmente ed invariabilmente buio. E ha uno sfocato terribile... Ha un suo campo d'azione ma la differenza con un'ottica pro è più che evidente... Di buono ha che è leggero e sta quasi in tasca...
L'ho venduto per prendere il 70-200
Comunque ci si possono fare buone cose...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 105.7 KB
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ May 16 2011, 11:12 PM) *
La luna ha la caratteristica di stare piuttosto ferma nel mentre si fa uno scatto a mano libera. Probabilmente un volatile nel bosco non ha questa caratteristica a meno che non sia impagliato.
Un'ottima ottica per fare foto alla luna.
Ho avuto il 70-300 per due anni circa e c'ho fatto anche un sacco di buone foto ma è buio, innegabilmente ed invariabilmente buio. E ha uno sfocato terribile... Ha un suo campo d'azione ma la differenza con un'ottica pro è più che evidente... Di buono ha che è leggero e sta quasi in tasca...
L'ho venduto per prendere il 70-200
Comunque ci si possono fare buone cose...
Ingrandimento full detail : 105.7 KB


Condivido in pieno quanto dici Marco. L'ho avuto per circa 6 mesi e mi ha soddisfatto. Il confronto con il 70-200 è altresì improponibile, anche se uno non esclude necessariamente l'altro. Quando non si hanno esigenze di usare diaframmi molto aperti, ecco che il 70-300 diventa insostituibile, grazie anche al suo maggior allungo. Ma non si può avere tutto dalla vita e quindi, o uno, o l'altro. Ahimé.

Carlo
GiulianoPhoto
Eppure....per chi come me cammina in montagna e ha bisogno di mm, il 70-300 è spettacolare, sarà buio ma lo puoi usare anche a TA e ha peso e dimensioni contenute. E' semplicemente perfetto.

Provate a farvi 4h di trekking e 2000mt di dislivello. Tutte foto in più portate a casa. Il 70-200 sarebbe improponibile.

Per quanto riguarda il titolo del post e le foto postate....pretendere da un crop al 96% alla massima focale...biggrin.gif in ogni caso l'ottica è utilizzabilissima a 300mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.