QUOTE(Marco Senn @ May 16 2011, 11:12 PM)

La luna ha la caratteristica di stare piuttosto ferma nel mentre si fa uno scatto a mano libera. Probabilmente un volatile nel bosco non ha questa caratteristica a meno che non sia impagliato.
Un'ottima ottica per fare foto alla luna.
Ho avuto il 70-300 per due anni circa e c'ho fatto anche un sacco di buone foto ma è buio, innegabilmente ed invariabilmente buio. E ha uno sfocato terribile... Ha un suo campo d'azione ma la differenza con un'ottica pro è più che evidente... Di buono ha che è leggero e sta quasi in tasca...
L'ho venduto per prendere il 70-200
Comunque ci si possono fare buone cose...
Ingrandimento full detail : 105.7 KBCondivido in pieno quanto dici Marco. L'ho avuto per circa 6 mesi e mi ha soddisfatto. Il confronto con il 70-200 è altresì improponibile, anche se uno non esclude necessariamente l'altro. Quando non si hanno esigenze di usare diaframmi molto aperti, ecco che il 70-300 diventa insostituibile, grazie anche al suo maggior allungo. Ma non si può avere tutto dalla vita e quindi, o uno, o l'altro. Ahimé.
Carlo