rapre
May 13 2011, 12:27 PM
Ciao carissimi, ho ricevuto gratuitamente i seguenti obiettivi:AF nikkor 35mm 1:2 e un Af mikkor 85mm 1:1.8. Possiedo una D90 con il 18-105mm, e vi chiedo: scusate la domanda da inesperto, quando mi conviene utilizzare gli alri due odiettivi? l'85 per i ritratti, okoppure solo quando c'è poca luce? vista la comodita del 18-105? la differenza tra i mm del 35 e 85 la conosco e anche f1.8, 2, e 4.
grazie per le delucitazioni.
Saluti Raffaele
lampadione
May 13 2011, 12:43 PM
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 01:27 PM)

quando mi conviene utilizzare gli alri due obiettivi?
Prova a fare la stessa foto, su cavalletto, con il 18-105 a 85mm e poi con l'85mm fisso, con 2 o 3 diaframmi diversi a tuo piacimento.
Fai lo stesso con il 35.
Le differenze che percepirai (magari anche: nessuna) ti daranno la risposta che cerchi.
EadWard
May 13 2011, 12:52 PM
la domanda che devi farti è: quando usare il 18-105! non quando usare il 35 e l'85

e io risponderei: il 18-105 usalo quando non hai la possibilità di stare a cambiare obiettivo

il 35 e l'85 (su DX) sono gli obiettivi che uso di più (avendo abbandonato gli zoom) ... quindi il 35 lo uso quasi tutte le situazioni compresi ritratti ambientati, mentre l'85 lo uso più che altro nei ritratti.
oltre al diaframma molto più aperto, cui ne consegue un tempo di posa minore e una profondità di campo ridotta, anche la qualità generale aumenta parecchio, tra cui distorsione nitidezza contrasto colori sfocato.
luca.alegiani
May 13 2011, 12:54 PM
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 01:27 PM)

Ciao carissimi, ho ricevuto gratuitamente i seguenti obiettivi:AF nikkor 35mm 1:2 e un Af mikkor 85mm 1:1.8.
mai che a me capiti una fortuna simile...
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 01:27 PM)

quando mi conviene utilizzare gli alri due odiettivi?
quando sai cosa andrai a scattare.
in caso contrario puoi uscire solo con lo zoom.
detto questo io uscirei sempre con quei due fissi: ci fai un po' tutto; forse saresti un po' scoperto in basso, ma puoi quasi sempre rimediare con le gambine.
visa78
May 13 2011, 01:22 PM
risposta ironica.... non usarli,visto che hai già il 18-105 sei gia coperto e quindi condividi la fortuna con altri!...
risposta seria, li usi sempre, in base a quello che vuoi fotografare e ottenere....
affiancali allo zoom e guardati le differenze, magari nella stessa foto, il resto verrà con tempo ed esperienza.
Federico
marcomigliori
May 13 2011, 01:22 PM
Beato te che ti le regalano. Io con d90 uso il 18 105 in situazioni versatili in cui non so cosa mi aspetta e quasi sempre porto con me il 35 che e\' piccolo e leggero. Con il 35 per via della sua buona luminosità mi ci trovo bene all\' interno e alle feste, e anche in notturna con cavalletto. L\'85 io me lo porterei solo nelle occasioni in cui vuoi fare ritratti.
Per la mia esperienza la differenza di profondità di campo ti permette di avere un bell\'effetto sfocato anche se dipende da come usi l\'iperfocale. Spero di esserti stato un po\' di aiuto o perlomeno confronto, nel senso che anche se nello zoom hai quelle lunghezze a mio avviso non sono assolutamente obiettivi sprecati. Buona luce
robycass
May 13 2011, 01:23 PM
non sempre si riesce a recuiperare con le gambine....a volte c'è un muro dietro o una strada o una casa....
busher
May 13 2011, 01:32 PM
se hai il 35 e l'85 finirai per usare lo zoom solo a 18...
cere86
May 13 2011, 01:39 PM
oppure non usarlo affatto
Per uscite leggere senza troppe pretese sia perfetto...
CVCPhoto
May 13 2011, 02:04 PM
QUOTE(Bush Man @ May 13 2011, 02:32 PM)

se hai il 35 e l'85 finirai per usare lo zoom solo a 18...
sandrofoto
May 13 2011, 05:02 PM
rapre
May 13 2011, 09:20 PM
Grazie per i consigli di tutti quanti, ora ho montato il 35, e per la prossima uscita lascio a casa il 18-105 o lo metto nello zaino con l'85mm che non si sa mai...
rapre
May 13 2011, 09:26 PM
QUOTE(sandrofoto @ May 13 2011, 06:02 PM)

Io il nikkor 85 1,8 non l'ho preso solo per i ritratti, ma anche per eventi di notte illuminati da faretti, teatro, recite, saggi, sport indoor ecc. Ecco un esempio di foto fatte con D90 e 85 1,8D tutte a mano libera:
Ingrandimento full detail : 588.6 KBcomplimenti per le foto!!
raffaele
paori
May 13 2011, 09:40 PM
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 01:27 PM)

Ciao carissimi, ho ricevuto gratuitamente i seguenti obiettivi:AF nikkor 35mm 1:2 e un Af mikkor 85mm 1:1.8. Possiedo una D90 con il 18-105mm, e vi chiedo: scusate la domanda da inesperto, quando mi conviene utilizzare gli alri due odiettivi? l'85 per i ritratti, okoppure solo quando c'è poca luce? vista la comodita del 18-105? la differenza tra i mm del 35 e 85 la conosco e anche f1.8, 2, e 4.
grazie per le delucitazioni.
Saluti Raffaele
scatta scatta e scatta e te ne accorgerai da solo quando usarli
paori
sandrofoto
May 13 2011, 10:11 PM
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 10:26 PM)

complimenti per le foto!!
raffaele
Grazie Raffaele, vedrai che ti divertirai anche tu.
riccardobucchino.com
May 13 2011, 10:44 PM
Li devi usare sempre, se invece ti servono altre focali o la praticità dello zoom usi lo zoom!
Io faccio così, uso sempre i fissi che ho a meno che non mi serva lo zoom!
Oggi avevo preparato lo zaino per andare nelle lange... purtroppo non ci andrò domani e dentro avevo messo i miei 3 fissi e il teleconverter quindi 20 f/2.8, 50 f/1.4, 300 f/4 e tc
rapre
May 14 2011, 08:43 AM
QUOTE(riccardobucchino @ May 13 2011, 11:44 PM)

Li devi usare sempre, se invece ti servono altre focali o la praticità dello zoom usi lo zoom!
Io faccio così, uso sempre i fissi che ho a meno che non mi serva lo zoom!
Oggi avevo preparato lo zaino per andare nelle lange... purtroppo non ci andrò domani e dentro avevo messo i miei 3 fissi e il teleconverter quindi 20 f/2.8, 50 f/1.4, 300 f/4 e tc
ok dalla prossima volta provo solo con il 35 e l'85.
grazie raff
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.