QUOTE(hausdorf79 @ Sep 29 2005, 11:19 AM)
QUOTE(Vittorio Malta @ Sep 29 2005, 10:48 AM)
E' vero (in parte) che il cliente ha sempre ragione... Ma i buoni consigli di un esperto perchè non tirarli fuori. Perchè non dire al tuo cliente che è meglio orientarsi (a quella cifra) su macchine più professionali.
L'8800 Vs D50: mondi diversi ma cifre vicine o no?
Per non dire della Canon EOS 350D...
D50 è fuori budget(che è di 500-600 €)...

x la serie: 2 piccioni con una fava!
Vittorio è del partito dei reflexisti: le prosumer x lui non esistono (kissà xkè scrivono nel forum delle coolpix...

)
Caro Hausdorf, se è fuori budget la D50 (ke ormai costa 829€) immaginiamo la CP8800 (ke in listino è ancora prezzata 1.099€, così come nel negozio dove l'ho comprata, non ha perso neanke un €urozzo... un investimento insperato

).
Se la vera esigenza è una compatta dall'aspetto non compatto, allora bisogna ammettere ke in casa Nikon questa soluzione non esiste.
Premesso ciò, a questo punto l'unica soluzione concreta (anke x il tuo budget) è la fuji finepix S5500 ke ormai costa 369€ (ho posseduto la S5000, prima della CP8800, e non posso negare ke la ricordo ancora volentieri!) oppure una Konica Minolta della serie "Z".