QUOTE(Marco Senn @ May 6 2011, 04:37 PM)

Ribadisco quanto già scritto... i macro non sono ottiche generaliste non è che uno prende un macro per colmare una carenza nelle focali ...
QUOTE(mofise @ May 6 2011, 05:01 PM)

Falso.
Conosco fior fior di fotografi che hanno usato 55 micro ais e velvia all'infinito per fare ogni genere di foto.
Conosco fior fior di fotografi che usano il 105 micro vr come medio tele all-around.
Conosco fior fior di fotografi che ....
Ovviamente IMHO
Dunque, entrambi avete ragione ma avete espresso poco chiaramente - a mio parere - il vostro pensiero. Che proverò a rielaborare.
Marco dice che un macro è un investimento in quanto è un'ottica specialistica che uno compra per fare macro.
Mofise dice che uno col macro può farci tante altre cose.
Chi sbaglia? Nessuno!
Ricordo una foto di paesaggio di John Shaw in uno dei suoi bei libri di tecnica fotografica (non ricordo esattamente quale, ma poco importa) e scattata col 55/2.8 Micro. E ricordo anche che egli scriveva che i macro sono tra le ottiche più corrette che ci siano e dunque vanno bene anche per fare riprese a lunga distanza. La sua immagine di paesaggio scattata a piena pagina in quel libro era la testimonianza tangibile che quel che diceva era fondato, quantomeno sul piano "fotografico" (delle MTF me ne infischio quando guardo una foto).
E' anche vero che se uno NON prevede di fare macro (cosa che invece capita con una certa frequenza ai fotografi naturalisti come John Shaw), è inutile che si compri un macro 105 per fare solo ritratti.
Tornando all'85 DX, il problema che solleva Marco - se ho ben capito - è se valga la pena investire un milione di lire del vecchio conio su un'ottica macro DX ...
Un conto è comprarsi il 35/1.8 (economico), un conto e' il 10.5 DX (fish-eye a formato pieno su APS-C), un conto sono i tanti zoom ... ma altra cosa è un macro.
Un po' come se facessero un 200/2.8 DX fisso per i dilettanti che equivale a un 300/2.8 su FX ...
Chi lo comprerebbe? Nessuno perchè costerebbe almeno quanto un 180/2.8 AF ED ...
Pertanto, a parte il 35 e il 10,5 - che hanno una qualche ragione di esistere - compriamo e usiamo ottiche macro FX per usarle sul DX. Un domani le potremo usare anche su una
full-frame. Investire cifre abbastanza importanti su qualcosa che poi siamo costretti a usare solo su DX lo trovo poco
pratico
Ciao,
R.