QUOTE(maurizio angelin @ May 9 2011, 12:43 PM)

Vi aggiorno sulla "situazione": sabato ho provato il 300 VR II. VR stratosferico davvero in quanto ho scattato a mano libera a 1/100 su D300 però la resa mi é sembrata inferiore al mio MK1.
Non ho fatto molti scatti e pertanto può essere solo un'impressione ma non credo di sbagliarmi di molto.
Il "guaio" é che il possessore del 300 VR II vende anche la sua D3s e, a questo punto sono fortemente tentato dall'acquisto di questo corpo meraviglioso.
Chiedo ancora il vostro consiglio: alienereste la D300 o la D700 ?
Sono dibattuto in quanto il sensore della D700 é superiore ma con la D300 manterrei il fattore di crop.
Illuminatemi.
Grazie
Maurizio
Dipende da cosa fotografi e cosa ne fai dell’attrezzatura..
1) Una D 300 ti raddoppia, in pratica, il parco delle ottiche, e dunque la lascerei comunque.
2) La D 700 è analoga alla D3s, come resa, c’è un po’ di differenza, circa un diaframma agli alti ISO, ma le foto sono uguali: se la vendi ti danno due euro, mentre la D 700 è un corpo molto affidabile e robusto, ed è la tua, la conosci, sa se ha dei difetti o meno, io terrei anche quella, come corpo Fx di back up.
Un back up, sia di fotocamera che di ottica è bene averlo, dipendendo chiaramente da che uso ne fai e dove, dell’attrezzatura, a noi ad esempio serve.
Ho ordinato al rivenditore NITAL una D 3s con il 24-70 ed il 28-300 per un conoscente, andiamo a far foto assieme: anche a lui ho consigliato un back up, per lui un’ottica, dato che anche un Dx, ed il 28-300 è leggero e fa tutto.
Una D3s usata è rara ed interessante se buona, soprattutto adesso; ordine fatto parecchi giorni fa, ad oggi niente D3s: alla Nikon, con due stabilimenti sott’acqua, deve aver preso una bella sberla, e non consegna, mentre a Canon è andata meglio.
Saluti cordiali