QUOTE(Fabrizio9972 @ May 2 2011, 12:13 PM)

Ciao Tristan76,
Concordo con quanto ti ha detto Filo e io sono uno di quelli che ha usato erroneamente il matrix per molto tempo

, per quanto riguarda la prima foto mi piace e la recuperi molto facilmente in post produzione agendo selettivamente sulla parte bassa e qualsiasi strumento usi per schiarirla otterrai il risultato che vuoi, ti conviene quindi provarli tutti e vedere quale produce meno rumore.
Sulla seconda escludendo il lato tecnico ti dico che non mi piace la composizione, quando si include il sole nello scatto deve avere un ruolo importante e quindi non si può relegarlo a bordo frame, la barca e la nuvola sulla dx hanno un peso forte e il sole e i suoi riflessi così defilati non equilibrano l'immagine.
Altra cosa paesaggisticamente sbagliata è l'orizzonte centrale che toglie dinamicità e profondità allo scatto, togliendo un filo di cielo appena sopra la nuvola e magari con un filo di spiaggia in + avresti migliorato la situazione, non è che l'orizzonte centrale non và usato per forza ma si può farlo quando c'è una ragione valida tipo un primo piano sotto e un cielo fantastico sopra che ti forzano a questo tipo di decisione.
Ciao,
Fabrizio
Il sole all'estremo sinistro non è voluto ma è stata una scelta obbligata anche dalla posizione lontana della barca. avrei voluto spostarmi ma un pò le altre persone un pò la paura di perdere tempo e perdermi il sole viste le nuvole in agguato mi hanno fatto anticipare lo scatto.
mentre per l'orizzonte centrale.....
....non ho scuse me ne sono accorto troppo tardi
Secondo voi con la doppia esposizione avrei ottenuto risultati decisamente migliori?
grazie della disponibilità