Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sinclair_gio
Un altro scatto della mia serie inerente la visita a Castel Toblino in un taglio più classico con vista dal sentiero intorno al lago sul castello e parco circostante e convertito, dopo i soliti aggiustamenti in CS5, con il filtro Duplex di Color Efex ricercato per dare un effetto più "pittorico" all'immagine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 686.5 KB

Spero di esserci riuscito.

Ciao!
sinclair_gio
L'ultima della serie, poi giuro di non postarne più

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.3 KB

Grazie per l'attenzione e gli eventuali commenti sempre graditi.

Ciao
Fabrizio9972
Ciao Giovanni,

Ad essere sincero non mi piacciono molto, nella prima tutto quel lago non mi piace, per giunta l'acqua mossa non ti ha concesso nemmeno di poter sfruttare il riflesso di alberi e castello, la vegetazione a bordo lago è logicamente disordinata fotograficamente parlando e anche questo non aiuta visto che inpalla un pò la vista del castello e molto quella delle montagne a sx., insomma, a livello di composizione la situazione era difficile e visto che non conosco il posto non saprei cosa consigliarti a meno che non ci fosse un punto + alto da dove riprendere in modo di evitare il sovrapposrsi degli elementi.
Bella la nebbiolina sulle montagne alle spalle del castello ma il cielo ha preso una strana dominante viola/porpora che è poco reale, forse dovuta al filtro o a qualche altra modifica in post.

La seconda ha una bella profondità e la raggiata è interessante anche se il sole così alto non ti poteva regalare la luce che ti serviva, quello che secondo me però manca di + è un primo piano che dia quel qualcosa in + che faccia decollare lo scatto, quel ciuffo d'erba è troppo piccolo e quindi non lo riesco a considerare in questa maniera.
Fastidioso anche il pezzo di erba/riva che si vede in basso a dx, o ne mettevi di + o era meglio puntare solo sull'acqua e quel ciuffo da più vicino come primo piano magari ma non sapendo se hai altri obbiettivi quello che dico molto probabilmente era irrealizzabile.

Spero di non essere stato troppo duro, ho sempre il timore di passare per rompiscatole, hehe (e IaiaSerena di sicuro confermerà che lo sono, lol),

Ciao,
Fabrizio


sinclair_gio
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 28 2011, 03:43 PM) *
Spero di non essere stato troppo duro, ho sempre il timore di passare per rompiscatole, hehe (e IaiaSerena di sicuro confermerà che lo sono, lol),

Ciao,
Fabrizio

Ciao Fabrizio.
Questi sono i tipi di commenti di cui sono alla ricerca, consapevole che nel confronto critico si trova la giusta strada per crescere; per questo non sei stato troppo duro e non lo sarà mai chi come te esprime la propria onesta opinione.
Nel primo scatto ho dichiarato di aver utilizzato il filtro Duplex di Color Efex, per questo il cielo e l'intera immagine hanno assunto delle tonalità di colore poco realistiche, effetto tra l'altro di cui ero alla ricerca in p.p. per drammatizzare la scena in senso pittorico e volutamente sottoesporla di poco. Sui difetti compositivi concordo, ma era mia intenzione concentrare l'attenzione sulla vegetazione circostante il castello che nella realtà dei fatti è quasi un elemento secondario del sito, soffocato appunto da alberi e arbusti. Non ci sono riuscito e, quindi, cestinerò tutto.
Nel secondo avrai notato che ho scattato volutamente in controluce, sfruttando il momentaneo passaggio di quei gran nuvoloni a coprire il sole. La mia intenzione compositiva era sfruttare la diagonale dall'angolo inferiore sinistro (cespuglio, particolare piccolo) all'angolo superiore destro (sole, particolare grande) ed anche la luce e i colori che si diffondevano in quel momento sull'acqua. Ma siccome il messaggio di una foto non dovrebbe essere spiegato, ma colto da chi l'osserva ritengo questo scatto anch'esso un insuccesso da cestinare.

Tantissime grazie per il commento, cercherò di far meglio la prossima volta dotandomi di altri obiettivi oltre al 18-55 che al momento possiedo.
Fabrizio9972
Ciao di nuovo Giovanni,hehe,

Io quando avevo solo il 16-85 e in casi simili dove non potevo fare un'inquadratura da grandangolo spinto mi affidavo alla panoramica, logicamente non è come scattare con un 11mm però mi permetteva di portare a casa lo scatto che avevo in mente, prendi ad esempio la tua seconda foto, la diagonale l'ho notata ma col sole così in alto a fuori campo e il cespuglio piccolo si perde un pò troppo, potevi provare a rendere il cespuglio più importante giocando magari anche con la prospettiva con una ripresa + bassa col cespuglio in primo piano ( chi pensa che ho detto troppe volte "cespuglio" alzi la mano tongue.gif ) e poi 3 scatti orizzontali a salire fino ad arrivare al sole, poi li univi con panorama maker o photoshop e anche senza un grandangolo riuscivi ad ottenere una composizione accettabiel, quando ero a Rocca Calascio spesso il 16-85 mi era stretto e con panoramiche di anche solo 2 scatti spesso ho portato a casa lo scatto che volevo, prova ;-)

Ciao,
Fabrizio
sinclair_gio
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 28 2011, 05:50 PM) *
Ciao di nuovo Giovanni,hehe,

Io quando avevo solo il 16-85 e in casi simili dove non potevo fare un'inquadratura da grandangolo spinto mi affidavo alla panoramica, logicamente non è come scattare con un 11mm però mi permetteva di portare a casa lo scatto che avevo in mente, prendi ad esempio la tua seconda foto, la diagonale l'ho notata ma col sole così in alto a fuori campo e il cespuglio piccolo si perde un pò troppo, potevi provare a rendere il cespuglio più importante giocando magari anche con la prospettiva con una ripresa + bassa col cespuglio in primo piano ( chi pensa che ho detto troppe volte "cespuglio" alzi la mano tongue.gif ) e poi 3 scatti orizzontali a salire fino ad arrivare al sole, poi li univi con panorama maker o photoshop e anche senza un grandangolo riuscivi ad ottenere una composizione accettabiel, quando ero a Rocca Calascio spesso il 16-85 mi era stretto e con panoramiche di anche solo 2 scatti spesso ho portato a casa lo scatto che volevo, prova ;-)

Ciao,
Fabrizio

Cercherò di accontentarti la prossima volta, dato che sinora da te, e lo scrivo con sincera simpatia, ho ricevuto solo commenti negativi per i miei scatti. Al primo positivo che riceverò stapperò una bottiglia di spumante considerandolo una prima importante tappa raggiunta. Per il momento mi accontento dello schifo che faccio e miseramente rimango dell'idea che "quella" era la foto che avevo deciso di scattare senza pensare a panoramiche montate che sono capace di fare. Ma, ripeto: scatto spiegato, scatto cestinato.

Alle prossime
Fabrizio9972
QUOTE(sinclair_gio @ Apr 28 2011, 06:43 PM) *
Cercherò di accontentarti la prossima volta, dato che sinora da te, e lo scrivo con sincera simpatia, ho ricevuto solo commenti negativi per i miei scatti.


Mi spiace per questo ma calcola che, nonostante prima di prendere la macchina fotografica avessi letto libri di fotografia, anche io nelle prime foto postate ho logicamente ricevuto molte + critiche che complimenti e sono grato a Mirko, PAS, Mitia, Simone e a tutti gli altri per quelle critiche/consigli/trucchi/aiuti perchè mi hanno fatto entrare in testa le regole e anche un bel pò di tecnica in maniera veloce anche se a volte può sembrare rude.

Non sò se forse a volte sembro arrogante, cerco di evitarlo e di spiegare bene quello che intendo anche ripetendo le cose + volte nello stesso post proprio per giustificare perchè qualche cosa mi piace o no.Effetttivamente intervengo + spesso per far notare se una cosa non la condivido che per fare complimenti, questo è innegabile, ma lo faccio perchè penso che sia molto + utile una critica che un complimento su una foto che può essere migliorata e poi in questa sezione logicamente è molto + facile trovare foto migliorabili rispetto alle sezioni dove postano i + esperti visto che chi stà qua è all'inizio del suo percorso fotografico solitamente.

Non penso che una foto faccia schifo, ne delle tue nè di quelle degli altri, delle mie spesso tipo quelle del week end pasquale all'euroflora e al Sigurtà che sto cestinando a raffica, Serena mi ha fatto notare spesso che sono ipercritico verso le mie foto, spesso controlla quello che cancello, sono proprio così ma non lo faccio assolutamente per rompere o perchè qualcuno mi stà antipatico, anzi, è molto più facile che intervengo in un topic dove c'è qualcuno che dimostra di avere la stessa passione per la fotografia che ho io, se uno mi stà antipatico lo ammetto, difficile che metto becco nel suo topic.

Poi calcola che quello che dico mica è oro colato, qui quelli bravi sono altri come Mirko e PAS su tiutti.

Ciao,
Fabrizio
sinclair_gio
Nessun problema, Fabrizio, davvero. Sono convinto che SOLO con le critiche, costruttive come le tue, si cresce e sono pronto a riceverne anche di durissime, in caso contrario non mi metterei in gioco in questo posto meraviglioso. Forse mi sono spiegato male e ripeto il concetto: il giorno che dovessi ricevere una critica positiva da maestri quali Mirko, PAS, Mitia, Simone e, perchè no, anche da te riterrò d'aver raggiunto una prima tappa quale riconoscimento della mia passione, nostra comune. Per intanto cerco d'accontentare egoisticamente i miei bisogni e le mie visioni con la scarna e scarsa attrezzatura che possiedo perchè, credo, è fondamentale coltivare una propria forte identità, aver qualcosa da dire, per poter trasmettere qualcosa agli altri. Se no faremmo foto col cellulare per condividerle su Fb e non qualcosa che richiede studio, ricerca, applicazione, impegno e passione; e chissà se la prima opzione non sia proprio il destino che mi aspetta.
Un'ultima cosa: ho la D3100 da pochi mesi, da molti qui considerata un giocattolino senza dignità (basta fare una ricerca su questo forum) ma è quella che mi sono potuto permettere economicamente, ed avrò scattato in generale un migliaio di foto di cui solo una decina ho postato. Come te sono ipercriticissimo sui miei scatti, tantissime volte riesco a valutare da solo gli errori commessi, altre volte no ed è per questo che li metto a confronto con gli altri. Un pizzico di delusione, non ti nascondo, è naturale dopo ore passate al computer in p.p. a tentare di valorizzare uno scatto. Ma siamo in era digitale: si butta via, oppure si conserva come una poesia venuta male ma alla quale si rimane affezionati, e si tira avanti.

Con sincera simpatia, Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.