Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Enrico_Luzi
Questo pomeriggio volevo trasferire nel pc delle immagini fatte in mattinata.
Avvio Nikon Transfer e non parte più.
Mi appare un messaggio di errore (allego un file jpg di quanto appare sullo schermo)

Ho provato a disinstallare, pulire il registro, scaricare dal supporto nikon il software e reinstallare ma ho sempre lo stesso problema.
Fino a ieri funzionava una meraviglia

larsenio
sarà banale ma in alcuni casi ha magicamente funzionato.. provato a PULIRE la cartella TEMP di windows?
Purtroppo quando capitano di questi msg senza aver assolutamente messo mano al sistema ti lascia alquanto basito..
larsenio
ravanavo..
Microsoft Visual C++ Runtime Error Abnormal Program Termination, il problema sai di chi é? Microsoft e la sua runtime che viene usata da millanta software, praticamente TUTTI..

(http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t111466.html) prova qui..
prova anche a riparare, installare, reinstallare internet explorer.. porcata si corregge con altra porcata wink.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 08:29 PM) *
sarà banale ma in alcuni casi ha magicamente funzionato.. provato a PULIRE la cartella TEMP di windows?
Purtroppo quando capitano di questi msg senza aver assolutamente messo mano al sistema ti lascia alquanto basito..


fatto ma nulla!
ho scritto all'assistenza.
robba da matti
Enrico_Luzi
l'assistenza mi ha risposto e dice che è un problema sul mio pc.
boh!
la sera prima funzionava...
ho provato e riprovato a disintallare, pulire il registro e reinstallare ma nulla.
il viewnx funziona bene come pure capture
a questo punto ci rinuncio e uso altro dato che il pc non mi da altri problemi.
di sicuro non formatto per un software
Massimo.Novi
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 08:37 PM) *
...Microsoft Visual C++ Runtime Error Abnormal Program Termination, il problema sai di chi é? Microsoft e la sua runtime che viene usata da millanta software, praticamente TUTTI..
....


Che chiamano la libreria runtime passandogli la prima scem...za che si trovano in memoria...

E visto che i computer NON hanno capacità di autogoverno (checchè tanti lo pensino) mi sa che QUALCOSA è accaduto...

Massimo
Enrico_Luzi
quello che non capisco e che qualche pra prima andava una meraviglia ed il problema di questa libreria appare solo con nikon transfer.
Tutto il resto che è installato va alla perfezione.
Poi avendolo disinstallato e ripulito il registro di sistema e reinstallato il programma il problema persiste
Massimo.Novi
QUOTE(Horuseye @ Apr 28 2011, 04:58 PM) *
quello che non capisco e che qualche pra prima andava una meraviglia ed il problema di questa libreria appare solo con nikon transfer.
Tutto il resto che è installato va alla perfezione.
Poi avendolo disinstallato e ripulito il registro di sistema e reinstallato il programma il problema persiste


C'è sempre qualcosa che cambia "le ore prima"...

Fidati.

Magari un update automatico, uno spegnimento, un disco troppo pieno...

Ma c'è SEMPRE qualcosa. Se disinstallandolo non va probabile sia un problema di file su disco, o di qualche periferica su cui accede. Ovviamente sono indicazioni. Attento a "pulire" il registry perchè è meno facile di qual che sembra.

Massimo
larsenio
QUOTE(Horuseye @ Apr 28 2011, 04:58 PM) *
quello che non capisco e che qualche pra prima andava una meraviglia ed il problema di questa libreria appare solo con nikon transfer.
Tutto il resto che è installato va alla perfezione.
Poi avendolo disinstallato e ripulito il registro di sistema e reinstallato il programma il problema persiste

su windows ci sono delle librerie dll che vengon richiamate dai vari programmi, basta 1 aggiornamento tipico vedi acrobat reader o magari flash che va ad aggiornare anche quella libreria ed ecco il problema che si presenta smile.gif
Come ho detto sopra, un banale programma che aggiorna tutte le librerie è internet explorer, prova ad aggiornarlo all'ultima versione chissà che non si rimettano a posto le cose.
Reinstallare il software Nikon non ti torna utile poiché se la dll è vecchia, l'installer non va a sovrascrivere una libreria nuova con una vecchia..
Enrico_Luzi
non ho mai utilizzato I.E.
comunque è abbastanza antipatica la cosa.
potrei capire se anche altri software ne avessero risentito ma è l'unico!

a malincuore dovrò rinunciare a nikon transfer lasciando solo il nikon viewer e capture che funzionano!!! blink.gif
larsenio
QUOTE(Horuseye @ Apr 28 2011, 09:17 PM) *
non ho mai utilizzato I.E.
comunque è abbastanza antipatica la cosa.
potrei capire se anche altri software ne avessero risentito ma è l'unico!

a malincuore dovrò rinunciare a nikon transfer lasciando solo il nikon viewer e capture che funzionano!!! blink.gif

non ci siamo capiti smile.gif
che tu utilizzi o meno IE è un fatto secondario, ho scritto di aggiornare IE perchè nel suo aggiornamento ha una vagonata di DLL e librerie che vanno a registrare quelle nuove già esistenti e forse -forse- avresti potuto risolvere wink.gif
elzo2010
QUOTE(larsenio @ Apr 28 2011, 09:31 PM) *
non ci siamo capiti smile.gif
che tu utilizzi o meno IE è un fatto secondario, ho scritto di aggiornare IE perchè nel suo aggiornamento ha una vagonata di DLL e librerie che vanno a registrare quelle nuove già esistenti e forse -forse- avresti potuto risolvere wink.gif


Anche io ho lo stesso problema. Dopo un aggiornamento automatico di windows, la sera prima di spegnersi automaticamente il pc, sapete aggiornamento 1..di n.. . Il giorno dopo non va più nikon transfer e va in crash. Ho disinstallato wiev NX , ho spento il pc, ho reinstallato ma niente da fare. Ho mandato la segnalazione dell'errore a windows ma a tuttoggi non va. Per trasferire le immagini dalla d90 devo usare la procedura guidata di windows.
Come si può risolvere questo problema???
Saluti, Luca. huh.gif
Enrico_Luzi
ribadisco che il problema è solo del nikon tranfer.
sia viewnx che capture funzionano così come il resto di tutti gli altri software
larsenio
QUOTE(Horuseye @ Apr 29 2011, 09:14 PM) *
ribadisco che il problema è solo del nikon tranfer.
sia viewnx che capture funzionano così come il resto di tutti gli altri software

non c'entra molto se è un problema solo di Transfer smile.gif
c'entra il fatto che Transfer utilizza alcune DLL che sono cambiate, occorrerebbe fare un reverse engineering di tale software oppure controllare con programmi ad hoc le librerie utilizzate da Transfer per capire QUALE è la libreria modificata.. tutte cose fattibilissime eh!
Enrico_Luzi
dimmi quale programma posso usare
larsenio
QUOTE(Horuseye @ Apr 30 2011, 09:59 AM) *
dimmi quale programma posso usare

ahimé la cosa è complicata e non fattibile da chi non ha un minimo di conoscenza riguardo a programmazione.. anche perchè se fai errori peggiori le condizioni del tuo sistema.
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Apr 28 2011, 07:08 PM) *
su windows ci sono delle librerie dll che vengon richiamate dai vari programmi, basta 1 aggiornamento tipico vedi acrobat reader o magari flash che va ad aggiornare anche quella libreria ed ecco il problema che si presenta smile.gif

Scusa se ne approfitto,rogne di questo genere sono riservate solo a win o si possono incontrare anche sulla mela?
ciao grazie

saro
larsenio
ho trovato qualcosa che non conoscevo ma che occorre avviare almeno il programma per tracciare le dll usate (questo è un metodo).

aprire una finestra in dos -> start > esegui "command"
ti si aprirà una finestra nera (il vecchio caro dos estinto) e qui digitare

tasklist /m

qui avrai una lista dei programmi caricati in memoria e relative librerie usate, per cercare un programma digitare

tasklist /m /fi "imagename eq [nomeprogramma]"

rimpiazza [nomeprogramma] con il nome del programma che vuoi controllare. Ad esempio: tasklist /m /fi "imagename eq explorer.exe"
e ti farà vedere le librerie usate da quel programma.
Unica condizione è che il programma sia attivo e funzionale, se magari puoi installarlo su un altro pc per capire le librerie utilizzate avresti un riscontro anche sul tuo wink.gif
larsenio
QUOTE(sarogriso @ Apr 30 2011, 10:07 AM) *
Scusa se ne approfitto,rogne di questo genere sono riservate solo a win o si possono incontrare anche sulla mela?
ciao grazie

saro

in rari casi anche sulla mela tipo software non compatibili con alcune versione java o librerie video (per quel che mi è capitato di vedere) ma parliamo di rari casi.

Nei casi in cui i software si aprono/chiudono da soli è spesso un problema di preferenze corrotte o permessi da riparare.
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 10:23 AM) *
Nei casi in cui i software si aprono/chiudono da soli è spesso un problema di preferenze corrotte o permessi da riparare.

Grazie per la precisazione,fortunatamente in 4 anni non ho mai incontrato nessun conflitto,diciamo che evito di scaricare applicazioni per pura curiosità che poi solitamente si rivelano di totale inutilità,almeno per il mio modesto uso. Pollice.gif

saro
larsenio
QUOTE(sarogriso @ Apr 30 2011, 10:41 AM) *
Grazie per la precisazione,fortunatamente in 4 anni non ho mai incontrato nessun conflitto,diciamo che evito di scaricare applicazioni per pura curiosità che poi solitamente si rivelano di totale inutilità,almeno per il mio modesto uso. Pollice.gif

saro

tranquillo che capitano pure su mac anche se non fai niente smile.gif
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 10:51 AM) *
tranquillo che capitano pure su mac anche se non fai niente smile.gif


Mi sono toccato, non si è visto? azz. avevo la cam spenta messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.