Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Matteo Dini
Gabbiano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Valejola
hmmm.gif
Perdonami ma non mi dice nulla.
Troppo piccolo il gabbiano per poterlo interpretare come soggetto, tra l'altro è nascosto per metà...e anche il contesto non racconta molto.
Devi trovare scene più interessanti da immortalare.
Mi spiace ma semplici scatti non possono suscitare interesse... unsure.gif
Matteo Dini
QUOTE(Valejola @ Apr 23 2011, 01:54 PM) *
hmmm.gif
Perdonami ma non mi dice nulla.
Troppo piccolo il gabbiano per poterlo interpretare come soggetto, tra l'altro è nascosto per metà...e anche il contesto non racconta molto.
Devi trovare scene più interessanti da immortalare.
Mi spiace ma semplici scatti non possono suscitare interesse... unsure.gif



Tutto ben accetto, grazie smile.gif
Filo_
Ciao Matteo. So che a te piace questa foto, se non non l'avresti scattata...ovviamente.
I colori sono belli forti ma "il pennuto" è piccolino. In ogni caso non segui le regole compositive.

Però c'è un elemento di curiosità: l'unico merlo mancante è rimpiazzato dal gabbiano... sembra fatto apposta he_heee messicano.gif

CiauZ e auguri.

Filippo
Matteo Dini
QUOTE(Filo_ @ Apr 23 2011, 08:17 PM) *
Ciao Matteo. So che a te piace questa foto, se non non l'avresti scattata...ovviamente.
I colori sono belli forti ma "il pennuto" è piccolino. In ogni caso non segui le regole compositive.

Però c'è un elemento di curiosità: l'unico merlo mancante è rimpiazzato dal gabbiano... sembra fatto apposta he_heee messicano.gif

CiauZ e auguri.

Filippo



Ciao Filippo,

beh, a me questa foto piace prevalentemente per i colori e per il modo in cui l'ho scattata: sopra un albero con il mio umile obbiettivo (18-105) portato alla massima lunghezza focale ... Mi rendo conto che l'osservatore non ha modo di capire il "backstage", ma per un principiante come me ha evidenziato comunque un valore...

Lo so, devo leggere e documentarmi riguardo il mondo delle regole compositive ....

Auguri !!!! smile.gif
supersonic
QUOTE(Matteo Dini @ Apr 23 2011, 09:51 PM) *
Ciao Filippo,

beh, a me questa foto piace prevalentemente per i colori e per il modo in cui l'ho scattata: sopra un albero con il mio umile obbiettivo (18-105) portato alla massima lunghezza focale ... Mi rendo conto che l'osservatore non ha modo di capire il "backstage", ma per un principiante come me ha evidenziato comunque un valore...

Lo so, devo leggere e documentarmi riguardo il mondo delle regole compositive ....

Auguri !!!! smile.gif


Ciao Matteo, ti capisco benissimo, anche io scatto per puro piacere e perchè solo io capisco perchè ho effettuato quello scatto anche se vado fuori dalle regole compositive ed allora????? A volte il troppo inquadramento fa male, bisogna essere naturali poi se si rispetta la regola dei terzi ben venga, se il soggetto è più visibile meglio. l'importante è anche divertirsi.
Comunque documentarsi ed imparare cose nuove non fa mai male, quindi sotto con nuovi frame da far vedere.

Ciao, supersonic.
Matteo Dini
QUOTE(supersonic @ Apr 23 2011, 11:09 PM) *
Ciao Matteo, ti capisco benissimo, anche io scatto per puro piacere e perchè solo io capisco perchè ho effettuato quello scatto anche se vado fuori dalle regole compositive ed allora????? A volte il troppo inquadramento fa male, bisogna essere naturali poi se si rispetta la regola dei terzi ben venga, se il soggetto è più visibile meglio. l'importante è anche divertirsi.
Comunque documentarsi ed imparare cose nuove non fa mai male, quindi sotto con nuovi frame da far vedere.

Ciao, supersonic.



Ciao Supersonic, grazie per il tuo commento ... smile.gif

Auguri di buona pasqua ! smile.gif
Filo_
Vorrei spiegarmi meglio ma anche capire meglio. Questa sezione è per chi è alle prime armi (primi passi) e vuol sapere cosa non funziona nelle proprie immagini. Se tutto questo è corretto allora passo al succo.
E' chiaro che la foto deve prima di tutto piacere a chi l'ha scatta (e ci mancherebbe altro, come già detto) ma deve anche avere un contenuto autoespicativo e raccontare qualcosa. Si tratta di comunicazione, altrimenti è inutile postare e chiedere cosa non va come peraltro richiesto dagli autori stessi: se condivido qualcosa mi pongo l'obiettivo di essere capito, altrimenti diventa difficile intendersi parlando due lingue diverse.

Chi posta qui credo voglia avere una critica "costruttiva" per migliorarsi, non una pacca da amicone sulla spalla. Questo non vuol dire sparargli addosso un colpo di mortaio....ma neanche incensarlo di lodi.
Trovo terribile per chi racconta una barzelletta dover spiegare cosa voleva dire... rolleyes.gif
Non fraintendetemi per favore! Le regole sono fatte apposta per essere infrante....però prima vanno conosciute e rispettate; poi infrante (ma molto tempo dopo, quando è chiaro quel che si sta facendo).

Se si riprende la "classica" montagna che si riflette nel laghetto non c'è la regola dei terzi: si piazza tutto in mezzo, perchè è naturale così e mi aspetto di trovarla lì. Il resto viene automaticamente escluso dal cervello. Questo avviene anche se l'oggetto dell'attenzione è unico: non lo metto nel rispetto dei terzi (che cosa vuol dire piazzarlo decentrato?) e neanche della regola aurea. Basterebbe guardare un paio di quadri d'autore per capire cosa intendo dire.

Va bè. Spero che mi abbiate capito. Non è chiaro, infatti, se qui si vuole una critica oppure un commento "mi piace", "non mi piace". Se è così mi pare un pochino riduttivo e cessa lo scopo....

CiauZ
Matteo Dini
QUOTE
....
Va bè. Spero che mi abbiate capito. Non è chiaro, infatti, se qui si vuole una critica oppure un commento "mi piace", "non mi piace". Se è così mi pare un pochino riduttivo e cessa lo scopo....
....


Sei stato chiarissimo ed esaustivo Filippo!!! :)

Ricevo molto volentieri critiche e consigli, ci mancherebbe altro... !!! :)

Niente da aggiungere, ma ringraziarti ancora per la risposta molto costruttiva che insegna e non disdegna :)

Faccio tesoro dei consigli e me ne ricorderò per i prossimi scatti ...


"Filippo: a Matteo piace questo elemento! " :) :) :)
Valejola
Anche il mio intervento non voleva essere offensivo...
La passione per la fotografia ci accomuna tutti ed è normale fare foto a tutto quello che ci sembra interessante, anche se magari per una persona non amatrice può sembrare la cosa più stupida del mondo...e ciò è normale che succeda, è passione! Pollice.gif
Quello che però bisogna imparare per migliorare è essere cinici e critici con sè stessi e valutare senza quell'entusiasmo da inizio perchè è molto fuorviante.
Per carità, non dico che non bisogna passare per questa fase, ci passano tutti ed è normalissimo, solo lo dico per spiegare il perchè del mio intervento un pò nudo e crudo.
Dopotutto è solo interpretando i pensieri delle altre persone che si incomincia a capire i "gusti della gente", ed è solo così che si possono fare foto che piacciono perchè in fondo, i fotografi vogliono sempre mostrare le proprie opere e piacere agli altri.
Ma penso che questo l'hai capito perchè hai accettato le critiche e questo è segno di maturazione ed educazione.
Quindi mi complimento per il tuo comportamento e ti invito a dare sempre il massimo per migliorare sempre più!
Essendo un neofita a mia volta lo sto facendo anch'io, difatti posto pochissime foto rispetto a tutte quelle che faccio, proprio perchè ho imparato a valutare razionalmente. wink.gif
Matteo Dini
QUOTE(Valejola @ Apr 24 2011, 06:04 PM) *
Anche il mio intervento non voleva essere offensivo...
La passione per la fotografia ci accomuna tutti ed è normale fare foto a tutto quello che ci sembra interessante, anche se magari per una persona non amatrice può sembrare la cosa più stupida del mondo...e ciò è normale che succeda, è passione! Pollice.gif
Quello che però bisogna imparare per migliorare è essere cinici e critici con sè stessi e valutare senza quell'entusiasmo da inizio perchè è molto fuorviante.
Per carità, non dico che non bisogna passare per questa fase, ci passano tutti ed è normalissimo, solo lo dico per spiegare il perchè del mio intervento un pò nudo e crudo.
Dopotutto è solo interpretando i pensieri delle altre persone che si incomincia a capire i "gusti della gente", ed è solo così che si possono fare foto che piacciono perchè in fondo, i fotografi vogliono sempre mostrare le proprie opere e piacere agli altri.
Ma penso che questo l'hai capito perchè hai accettato le critiche e questo è segno di maturazione ed educazione.
Quindi mi complimento per il tuo comportamento e ti invito a dare sempre il massimo per migliorare sempre più!
Essendo un neofita a mia volta lo sto facendo anch'io, difatti posto pochissime foto rispetto a tutte quelle che faccio, proprio perchè ho imparato a valutare razionalmente. wink.gif



Carissimo amico,

apprezzo la tua puntualizzazione che evidenzia una persona sensibile e corretta allo stesso tempo.
I tuoi giudizi, i tuoi pareri, me li conservo ed elaboro in quel cassetto volto alla mia maturazione in questo vasto, infinito campo della fotografia.
Credimi, non mi sono sentito offeso, anzi, al contrario, mi sento lusingato perchè finalmente ho trovato un posto dove ci sono persone disposte ad aiutarti. Se non fosse esistito il web, se non ci fossero i forum, forse un tempo avrei pagato per sentirmi dire dove sbaglio e, soprattutto, come migliorare ...
Grazie ancora caro amico per la tua comprensione, mi rendo conto che siamo un po' tutti nella stessa barca, c'è chi è arrivato prima e chi arriverà dopo, chi farà di più e chi farà di meno, chi più bravo chi meno bravo, ma tutti con lo stesso interesse: la fotografia smile.gif

A presto,
Matteo

Filo_
Hei raga...com' è andata la Pasqua..?? Io sono appena tornato dal Piemonte. La cognata mi ha fatto mangiare come una fogna e ora boccheggio: ho dovuto rifiutare la torta (roba da matti !! sto invecchiando dry.gif ). Ho appena scaricato 1.3Gb di Lexar. Se devo pensare di "sviluppare" sta roba del parentado quando ho ancora in ballo il viaggio alla Camargue appena finito...mi vien male...!

Comunque tenete duro: c'è anche DOMANI messicano.gif

Un saluto a tutti e buona Pasquetta.

Filippo
Matteo Dini
QUOTE(Filo_ @ Apr 24 2011, 11:45 PM) *
Hei raga...com' è andata la Pasqua..?? Io sono appena tornato dal Piemonte. La cognata mi ha fatto mangiare come una fogna e ora boccheggio: ho dovuto rifiutare la torta (roba da matti !! sto invecchiando dry.gif ). Ho appena scaricato 1.3Gb di Lexar. Se devo pensare di "sviluppare" sta roba del parentado quando ho ancora in ballo il viaggio alla Camargue appena finito...mi vien male...!

Comunque tenete duro: c'è anche DOMANI messicano.gif

Un saluto a tutti e buona Pasquetta.

Filippo


Devo ancora digerire ... Non mi è bastata la camminata di un'ora con la Nikon e le due tisane di questa sera ...
Ahimè non ho rifiutato niente; dolci, dolcini, pasticcini e cioccolate varie stanno ancora transitando nel mio stomaco, spero domani mattina di scaricare una decina di giga-pranzi-cene direttamente in bagno smile.gif
Sennò qui scoppio e non farò più foto ai gabbiani wink.gif



Buona Pasquetta anche a te e felice "sviluppo" !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.