Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
STI
ciao a tutti dopo tanta attesa sono finalmente riuscito a comprarmi una reflex digitale seria anche se usata.......adesso però ho bisogno di un consiglio su quale può essere una buona ottica "tuttofare" da potergli abbianare.
stavo pesando ad un bel 18-200 stabilizzato solo che vorrei anche capire cosa scegliere anche per via delle varie marche sigma piuttosto che tamron o nikon ma dato che lo userei nel tempo libero forse quest'ultimo sarebbe troppo impegnativo economicamente.....
datemi qualche bella dritta!!!!
grazie.gif
alcarbo
La prima serie del 18-200 nikkor si trova a 350
Può valer la pena
robermaga
La penso anch'io come Alfredo: 18-200 prima serie. Su queste ottiche tuttofare non andrei su quelle di terze parti. I brand di terzi vanno bene per ottiche specifiche (tele, micro, ultragrandangoli ecc..).

Se poi vuoi spendere poco c'è il 18-105VR...molto "plastica" ma buona resa, forse migliore alle pari focali del 18-200

Ciao
Roberto
larsenio
macchina serie e ottiche di plastica, qualcosa mi sfugge.. dovrebbe essere l'opposto..
Antonio Canetti
il mio consgiglio va sul 18-70 dove qualità e prezzo si incontrano bene.


Antonio
edate7
Propongo il Nikkor 24-85 f2,8-4; usato si trova a prezzi assolutamente ragionevoli. Se ti manca il grandangolo, puoi scegliere fra i tanti 12-24, per il tele, il sempre eccellente 70-300VR Nikon.
Ciao!
_Lucky_
l'AFS 18-70 usato se il budget e' proprio limitato, altrimenti l'AFS 18-200 VR usato se puoi spendere qualcosina in piu'
Nel range comune alle due ottiche, le prestazioni sono molto vicine, ma il secondo ha il VR che e' molto comodo in parecchie situazioni e ti consente di arrivare a 200mm senza dover prendere un'altro obiettivo.
Nel caso scegliessi la prima soluzione, poi potresti pensare ad aggiungere in seguito un AF 70-210 che si trova in giro a poco e vale piu' di quel che costa.
questa e' stata fatta proprio con la D100 e l'ottica in questione Pollice.gif

larsenio
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 25 2011, 12:00 AM) *
l'AFS 18-70 usato se il budget e' proprio limitato, altrimenti l'AFS 18-200 VR usato se puoi spendere qualcosina in piu'
Nel range comune alle due ottiche, le prestazioni sono molto vicine, ma il secondo ha il VR che e' molto comodo in parecchie situazioni e ti consente di arrivare a 200mm senza dover prendere un'altro obiettivo.
Nel caso scegliessi la prima soluzione, poi potresti pensare ad aggiungere in seguito un AF 70-210 che si trova in giro a poco e vale piu' di quel che costa.
questa e' stata fatta proprio con la D100 e l'ottica in questione Pollice.gif

capisco la spesa ma consigliare il 18/200 a chi possiede una D100 significa volergli davvero male!!
Che spenda poco - ma spenda bene!!
_Lucky_
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 12:14 AM) *
capisco la spesa ma consigliare il 18/200 a chi possiede una D100 significa volergli davvero male!!
Che spenda poco - ma spenda bene!!


mi spiace, ma non sono d'accordo......
il Nikkor AFS 18-200 Vr lo uso ancora con soddisfazione quando non ho la voglia di girare con l'attrezzatura al seguito, o quando non ho la possibilita' di portarmela dietro.....
Utilizzato con cognizione di causa, e per fare quello per cui e' stato progettato, non e' affatto male, anche per uno che non e' di bocca buona come me.......
Inoltre la d100 ha un filtro A/A anche piu' selettivo di quello delle varie D70-D50, per cui non e' particolarmente esigente in fatto di risolvenza ad alte frequenze spaziali.....

buona luce e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.