Se chiudi di più il diaframma hai maggiore profondità di campo (PDC o DOF), in compenso si allungano i tempi di scatto col rischio di mosso: aumenta un pò gli ISO o usa il flash. Non usare il VR nella distanza ravvicinata.
In linea di massima nei ritratti sono gli occhi che devono stare a fuoco, non il "lato B"....

Nella fotografia a distanza ravvicinata valgono le stesse regole, comprese quelle di composizione (solo che è tutto più complicato....

)
Nota: per macro si intende il rapporto 1:1. Al di sotto di questo valore si parla di foto a distanza ravvicinata.
Se vuoi allenarti prova con i fiori di casa e sbizzarrisciti (ci vuole qualcosa che stia fermo per capire come vanno i tagli di luce e la PDC). INSISTI_!
Buona Pasqua.
CiauZ