Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gi@nluc@
ciao a tutti, ho letto tante discussioni a riguardo, ma alla fine non riesco ad arrivare ad una conclusione….io ho una D90, utilizzo Imac ed aperture e le mie foto le guardo prevalentemente sul pc ed una piccola parte la stampo…..
Premesso che sono un fotoamatore:

quale profilo colore mi conviene settare sulla mia D90?
quale profilo colore mi conviene impostare in Aperture?
quale profilo colore mi conviene settare sul Pc?

Grazie a chi mi dedicherà qualche minuto del suo tempo….e non me ne vogliate se ho aperto una discussione simile a molte altre…..
ciao e grazie

gianluca
maxiclimb
1- sRGB
2- sRGB
3- spiegarsi meglio please, che significa "sul PC"? hmmm.gif

PS: ora però non arrivino tutti a dire che è meglio Adobe, è meglio Prophoto etc...
Lo so benissimo, ma qui il consiglio è rivolto a un utente inespertissimo che non deve complicarsi la vita, almeno all'inizio. Se non si ha una accettabile conoscenza della materia, le impostazioni suggerite perlomeno evitano qualunque problema. smile.gif
gi@nluc@
grazie max per le risposte....sul pc intendevo il profilo colore del monitor dell'imac....
ciao e grazie

gianluca
maxiclimb
Sul monitor, nessun profilo, lascia le impostazioni di fabbrica.

A meno che tu non faccia una calibrazione hardware con una sonda apposita (spyder o simili).
gi@nluc@
QUOTE(maxiclimb @ Apr 21 2011, 03:01 PM) *
1- sRGB
2- sRGB
3- spiegarsi meglio please, che significa "sul PC"? hmmm.gif

PS: ora però non arrivino tutti a dire che è meglio Adobe, è meglio Prophoto etc...
Lo so benissimo, ma qui il consiglio è rivolto a un utente inespertissimo che non deve complicarsi la vita, almeno all'inizio. Se non si ha una accettabile conoscenza della materia, le impostazioni suggerite perlomeno evitano qualunque problema. smile.gif

ciao max scusa se ti disturbo ancora ma sto impazzendo….. cerotto.gif
ieri ho provato a fare come hai detto tu, e cioè a settare sRGB sia su D90 che in Aperture….ma oggi quando apro le foto che ho scattato ieri con questi profili, nelle info dello scatto mi da come profilo ADOBE 1998…..come mai??continuo a non capire……
gianluca
maxiclimb
evidentemente non li hai settati bene... verifica meglio
gi@nluc@
max ti posto due screenshot, come puoi ben vedere nelle info il profilo è adobe 1998 per tutti e due, mentre la 1 è stata scattata sicuramente in sRGB…..
ciao

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gi@nluc@
scusa te li riposto più leggeri….

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


ciao
gi@nluc@
p.s. sulla D90 nei dati di scatto i profili sono giusti, cioè sulle foto scattate in sRGB visualizzo sRGB, mentre su quelle scattate in Adobe 1998 visualizzo Adobe 1998….non capisco perchè in Aperture 3 li riporta tutti come Adobe 1998….
ciao
Massimo.Novi
QUOTE(gi@nluc@ @ Apr 22 2011, 01:15 PM) *
p.s. sulla D90 nei dati di scatto i profili sono giusti, cioè sulle foto scattate in sRGB visualizzo sRGB, mentre su quelle scattate in Adobe 1998 visualizzo Adobe 1998….non capisco perchè in Aperture 3 li riporta tutti come Adobe 1998….
ciao


1) Il file RAW non hanno spazio colore effettivo. Solo un'etichetta indicativa con il nome.

2) Tutti i convertitori RAW eccetto NX2 non vanno di default sullo spazio scritto nel file RAW.

3) Aperture, che io sappia si comporta più o meno come LR ossia usa un "Wide Gamut space" interno (ma non ProPhotoRGB) e solo in esportazione consente di scegliere lo spazio voluto. Non ho sottomano un Aperture, ma AdobeRGB potrebbe essere semplicemente l'attuale impostazione di esportazione file. Che appaia come trascodifica EXIF di un'etichetta "sRGB" sarebbe un errore.

Massimo
gi@nluc@
massimo grazie per la risposta anche se per me è di difficile comprensione….per provare a capire ti faccio un'altra domanda abusando ancora del tuo tempo….
scatto due foto identiche con D90, una in sRGB e l'altra in ADOBE RGB, sulla fotocamera le vedo leggermente diverse (quella in sRGB è più satura e fedele alla realtà), mentre sull'imac le foto sono identiche…..è normale?? le dovrei vedere diverse anche sul pc???

ciao e ancora grazie

gianluca
Massimo.Novi
QUOTE(gi@nluc@ @ Apr 22 2011, 03:38 PM) *
...scatto due foto identiche con D90, una in sRGB e l'altra in ADOBE RGB, sulla fotocamera le vedo leggermente diverse (quella in sRGB è più satura e fedele alla realtà), mentre sull'imac le foto sono identiche…..è normale?? le dovrei vedere diverse anche sul pc???
...


In alcune fotocamere Nikon l'applicazione di uno spazio colore o dell'altro influivano sul profilo colorimetrico o "modo" colore applicato. In pratica si modificavano i colori. In realtà ciò NON è una pratica corretta perchè non hanno nulla a che vedere tra loro. Non so se la D90 si comporti in questo modo.

E' normale comunque che siano identiche. Eventuali differenze sarebbero solo evidenti su monitor con gamut ampio e con colori effettivamente più saturi presenti (AdobeRGB è più ampio solo su ciano e verde).

Massimo
gi@nluc@
massimo grazie ancora…..cmq facendo un pò di prove ed aprendo i nef con Anteprima nei metadati è riportato il profilo colore applicato (sRGB o ADOBE RGB)…..rimane ancora un mistero perchè in Aperture mi risultano tutte con ADOBE RGB……

ciao

gianluca
larsenio
QUOTE(gi@nluc@ @ Apr 22 2011, 03:55 PM) *
massimo grazie ancora…..cmq facendo un pò di prove ed aprendo i nef con Anteprima nei metadati è riportato il profilo colore applicato (sRGB o ADOBE RGB)…..rimane ancora un mistero perchè in Aperture mi risultano tutte con ADOBE RGB……

ciao

gianluca

Quel profilo colore significa che lo hai assegnato in macchina, in nef se sviluppi con software NX ti prende quel profilo colore lì per l'apertura, in altri software decidi tu con quale profilo colore aprire il nef.
In Aperture ti risulta Adobe perchè probabilmente lo hai impostato per aprire così.
gi@nluc@
Larsenio grazie anche a te , ma c'è qualcosa che non mi torna perchè in Aperture ho impostato come profilo sRGB……

ciao
gi@nluc@
QUOTE(gi@nluc@ @ Apr 22 2011, 04:05 PM) *
Larsenio grazie anche a te , ma c'è qualcosa che non mi torna perchè in Aperture ho impostato come profilo sRGB……

ciao

ho trovato qualcuno che si è posto il mio stesso problema
https://discussions.apple.com/message/11390...sageID=11390082

ciao
tristan76
Scusate se utilizzo questo 3d (spero che gi@anluc@ non se la prenda wink.gif ) ma siccome acnhe io ho dei dubbi volevo chiedervi alcuni chiarimenti per salvare i vari file a seconda delle necessità:
1- per le foto web salvo in sRGB 1966
2- per le stampe tiff o jpg ma con che spazio colore?
3- vorrei creare un dvd con alcune foto da visionare sia in tv che mac con che spazio colore bisogna salvare i file jpeg?
grazie e buona serata

Scusate ancora se sono andato OT ma i dubbi permangono hmmm.gif
larsenio
QUOTE(tristan76 @ Apr 25 2011, 08:44 PM) *
Scusate se utilizzo questo 3d (spero che gi@anluc@ non se la prenda wink.gif ) ma siccome acnhe io ho dei dubbi volevo chiedervi alcuni chiarimenti per salvare i vari file a seconda delle necessità:
1- per le foto web salvo in sRGB 1966
2- per le stampe tiff o jpg ma con che spazio colore?
3- vorrei creare un dvd con alcune foto da visionare sia in tv che mac con che spazio colore bisogna salvare i file jpeg?
grazie e buona serata

Scusate ancora se sono andato OT ma i dubbi permangono hmmm.gif

se stai su sRGB stai comunque al sicuro da eventuali sorprese smile.gif
maxiclimb
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 08:54 PM) *
se stai su sRGB stai comunque al sicuro da eventuali sorprese smile.gif


Confermo.

I laboratori di stampa fotografica al 99% usano sRGB, e per la condivisione tra computer sRGB è il più "sicuro" e compatibile.
Le TV hanno un gamut ancor più limitato dei monitor, e non fanno gestione colore, per cui sRGB è praticamente l'obbligo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.