amassio
Apr 20 2011, 03:46 PM
Ciao ragazzi, fino a poco tempo fa scattavo con il 18-105 sulla mia D80. Ora che sono passato alla D700 vorrei un ottica FX ma leggendo un po' in giro non sono troppo convinto delle opzioni che ci sono. Pensavo che il 24-120 fosse la soluzione ideale ma non ho letto un grachè bene. Cosa mi consigliate? Naturale che dopo l'acquisto del corpo il budget non sia strasferico.
Grazie e ciao,
Andrea
Marco (Kintaro70)
Apr 20 2011, 03:49 PM
Dovresti specificare a quale delle 3 versioni di 24-120 ti riferisci:
- AFD
- AFS VR1
- AFS VR2
LucaZan8
Apr 20 2011, 04:05 PM
Sinceramente dell'ultima versione io ne ho sentito parlare bene...
jolopy
Apr 20 2011, 04:21 PM
sicuramente avrai letto del 24-120 3,5-5,6 vr di cui appunto non si parla un gran bene,cosa assai diversa invece se si parla del nuovo 24-120 f4 vrII,molto vicino alle prestazioni del 24-70 f2,8,attento però anche il prezzo cambia parecchio con un rapporto di uno a due infatti il primo costa la metà,comunque se vuoi c'è una discussione lunga 80 pagine dove lo abbiamo testato a dovere ti consiglio di farti un giro,vedrai che ti sarà molto utile
Kaiser Soze
Apr 20 2011, 04:37 PM
QUOTE(amassio @ Apr 20 2011, 04:46 PM)

...Pensavo che il 24-120 fosse la soluzione ideale ma non ho letto un grachè bene. Cosa mi consigliate?
Penso che il AF-S 24-120 f4 VR2 sia il miglior tuttofare ad oggi per la tua D700... Si ronza intorno ai 1000 euro, chi ce l'ha al momento se lo tiene, visto che sono alla ricerca anch'io di un usato che non riesco a trovare...
amassio
Apr 20 2011, 04:56 PM
Si esatto intendevo il 24-120 3,5-5,6 vr, ho visto anche io che l'f4 è molto ben considerato. Il 28-300 ?
rodolfo.c
Apr 20 2011, 04:57 PM
Se si parla di ultima versione, trattasi del 24-120 f/4 con il VR di seconda generazione, i cui giudizi, specie all'inizio, erano piuttosto contrastanti.
Se vuoi documentarti, sul sito ci sono svariate discussioni a riguardo, ma il
leitmothiv dopo un'iniziale diffidenza è che si tratti di una buona lente (ti dirò, tenta anche me, fortunato possessore di 24-70 f/2,8).
Purtroppo, parlando di lenti Nikkor, la "buona lente" mal si coniuga con "a buon mercato", e quindi temo che il costo della lente non rientri nel tuo budget "non stratosferico": se non hai fretta, aspetta e nel frattempo riempi il salvadanaio, che ne vale la pena
amassio
Apr 20 2011, 05:00 PM
Credo proprio che farò così piuttosto che buttarmi su una lente non troppo buona.
Alessandro Avenali
Apr 20 2011, 06:00 PM
Mi chiedo che prospettive di mercato abbia, con quel costo. Mi pare una cifra orientata ai pro e agli amatori più abbienti. Ma in queste due categorie, secondo me, si cerca l'ottica pro. Per necessità e per vizio.
Insomma non è detto che perché Nikon abbia fatto una ciofeca di ottica col vecchio 24-120 VR, che i suoi soldini li costava comunque, avendo migliorato le cose (come è giusto che sia per un'ottica FX) dobbiamo farne le spese noi. Per me il prezzo non sarebbe dovuto variare, trattandosi di un tuttofare.
Scusate è un po' che penso a sta cosa e dovevo sfogarmi un minimo.
E cmq la cosa vale anche per il 28-300, che ha un AF da pachiderma. Una cosa di una lentezza mai vista .Provato un paio di settimane fa perché consigliato da qualcuno qui sul forum per via della buona qualità ottica, ma immediatamente riposto per via dell'AF *improponibile*. Era molto meglio se non fosse stato AF-S. Non so il 24-120 VRII come si comporti da questo punto di vista. Non l'ho provato perché secondo me, ripeto, proprio in una fascia di prezzo assurda.
Gian Carlo F
Apr 20 2011, 07:07 PM
Come zoom tuttofare di qualità penso che il migliore sia proprio il 24-120mm f4 VR, se fai un giretto nel club (e avrai la pazienza di leggertelo tutto) scoprirai molte cose interessanti.
Costa abbastanza, però ti da moltissimo in termini di qualità ottica, meccanica, escursione focale, qualità dello sfuocato...
dimapant
Apr 20 2011, 08:23 PM
QUOTE(bluvertical @ Apr 20 2011, 07:00 PM)

.........., ripeto, proprio in una fascia di prezzo assurda.
Come non darti ragione.
A me sembra incredibile che la gente le compri, queste ottiche: sono solo degli f 4 e... in plastica, con tutto quello che ne consegue, e sono vendute a mille o più euro.
A poco più si prendono gli f 2,8 in metallo, otticamente meglio in tutto ed a tenuta polvere, acqua etc.
Boh...
Il mondo è bello perchè è vario.
Saluti cordiali
amassio
Apr 21 2011, 07:41 AM
Il mia indecisione aumenta. Da quello che ho capito prezzo a parte l'ottica è comunque buona. Alternative? Non posso tenermi il 18-135 sulla D700 anche se con la D80 ci ho fatto davvero di tutto e non mi dispiacerebbe trovare qualche cosa di analogo per il mondo FX.
bieci
Apr 21 2011, 08:09 AM
QUOTE(dimapant @ Apr 20 2011, 09:23 PM)

Come non darti ragione.
A me sembra incredibile che la gente le compri, queste ottiche: sono solo degli f 4 e... in plastica, con tutto quello che ne consegue, e sono vendute a mille o più euro.
A poco più si prendono gli f 2,8 in metallo, otticamente meglio in tutto ed a tenuta polvere, acqua etc.
Boh...
Il mondo è bello perchè è vario.
Saluti cordiali
concordo anche io con il tuo pensiero...è vero ha uno stop in meno ma recupera 4 stop con vr quindi si presta ad un uso a mano libera ma per il resto gli manca tutto quanto sia del mondo pro anche se spacciato per tale... ad essere onesto posseggo anche ottiche canon ed il buon vecchio (pare prossimo al rinnovamento) 24-105L IS è un pro a tutti gli effetti per qualità costruttiva e tenuta contro acqua e polvere. Infatti non credo basti un rigo dorato e quindi il prezzo a rendere un'ottica pro... ci vuole anche la sostanza...
Ripolini
Apr 21 2011, 08:23 AM
QUOTE(amassio @ Apr 20 2011, 04:46 PM)

Pensavo che il 24-120 fosse la soluzione ideale ma non ho letto un grachè bene. Cosa mi consigliate?
Noto con una certa sorpresa che nessuno ti ha consigliato il Tamron AF 28-75/2.8. A tutta apertura non va forse come l'AFS 24-70/2.8 (che pesa il doppio!), ma a f/2.8 va sicuramente meglio dell'AFS 24-120/4 ... e da f/4 in poi va più che bene.
E costa una frazione di quel che costa il nuovo 24-120 ...
Abbinaci un AF ED 180/2.8 usato e hai speso pure meno .... avendo un tele professionale abbastanza compatto e di alta qualità (migliore di qualsiasi zoom).
Ciao,
R.
nonnoGG
Apr 21 2011, 08:32 AM
Quando passai dalla D300 alla D700 affrontai lo stesso problema con relativa indecisione, fino a quando mi ricordai di possedere un tuttofare che veniva venduto in kit con la F100: il 28-105/3.5-4.5 AFD macro, già
testato con la D70 (densità di pixel simile a quella della
D700).
Trovarlo sul mercato dell'usato non dovrebbe essere difficile (180-250 euro, li vale tutti e di più...

).
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
Ripolini
Apr 21 2011, 08:47 AM
QUOTE(nonnoGG @ Apr 21 2011, 09:32 AM)

...28-105/3.5-4.5 AFD macro ...
Trovarlo sul mercato dell'usato non dovrebbe essere difficile (180-250 euro, li vale tutti e di più...
Sia il 28-105 suggerito da nonnoGG, sia il Tamron 28-75 andrebbero controllati prima dell'acquisto.
Questi zoom complessi con elevato numero di gruppi ottici possono manifestare problemi di disallineamento delle lenti, e conseguente non uniformità di resa (in termini di simmetria tra i bordi).
L'acquisto di un obiettivo nuovo - soprattutto se effettuato
on line - consente di poter richiedere la sostituzione dell'oggetto, se questo non ci aggrada e/o se la sua resa non ci convince, o anche la restituzione del denaro speso (a seconda di dove compri).
Kaiser Soze
Apr 21 2011, 10:46 AM
QUOTE(nonnoGG @ Apr 21 2011, 09:32 AM)

Quando passai dalla D300 alla D700 affrontai lo stesso problema con relativa indecisione, fino a quando mi ricordai di possedere un tuttofare che veniva venduto in kit con la F100: il 28-105/3.5-4.5 AFD macro, già
testato con la D70 (densità di pixel simile a quella della
D700).
Trovarlo sul mercato dell'usato non dovrebbe essere difficile (180-250 euro, li vale tutti e di più...

).
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! Io ho optato per questa soluzione e devo dire che ha una resa eccezionale per il costo... Io l'ho trovato a 140 euro in ottime condizioni... Il consiglio è di provarlo, al massimo non ci perdi nulla nel rivenderlo...
dottor_maku
Apr 21 2011, 11:38 AM
se non vuoi sentir parlare di zoom allora ti consiglio il 50 1.8 afd

(da tenere d'occhio il prossimo AFS).
amassio
Apr 21 2011, 11:40 AM
Ragazzi. non so come ringraziarvi. Sono usciti spunti davvero interessanti e strade che non avrei mai valutato facendo delle semplici ricerche su internet.
Grazie!
Alessandro Avenali
Apr 21 2011, 11:53 AM
Io ho sentito parlare tanto male del 24-120 AF-D, almeno dalle nostre parti, ma l'ho provato di persona e mi piace più del VR I. Niente AF-S, più nitido, miglior resa ai bordi. E su un noto sito americano di recensioni molti utenti che ce l'hanno lo adorano.
E il 24-85 G?
amassio
Apr 21 2011, 11:59 AM
QUOTE(dottor_maku @ Apr 21 2011, 12:38 PM)

se non vuoi sentir parlare di zoom allora ti consiglio il 50 1.8 afd

(da tenere d'occhio il prossimo AFS).
Quella lente è una delle prime che ho preso. A me serve una lente tuttofare adesso.
Ripolini
Apr 21 2011, 01:41 PM
QUOTE(bluvertical @ Apr 21 2011, 12:53 PM)

E il 24-85 G?
Esistono talmente tanti zoom grandangolo-tele Nikon che se cominciamo a porci simili domande, non la finiamo più.
A partire da 28 mm abbiamo:
AF 28-70/3.5-4.5 (sia D sia non-D)
AF 28-80/3.5-5.6 D
AF 28-80/3.5-5.6 D new
AF 28-80 3.3-5.6 G
AF 28-100/3.5-5.6 D
AF 28-105/3.5-4.5 D IF
28-85/3.5-4.5 (in versione AIS, AF e AFD).
A partire dai 24 mm abbiamo:
AF 24-85/2.8-4 IF
AFS 24-85/3.5-4.5 G IF
tre versioni di 24-120 ....
Forse ho dimenticato qualche modello ... ma il concetto è lo stesso.
Sono tutti obiettivi progettati per la pellicola. Alcuni vanno meglio di altri su digitale.
Per me è meglio comprarne uno "nuovo",
on line, provarlo e - se non ci soddisfa - lo cambiamo con qualcos'altro.
Oppure provare
a fondo uno zoom usato prima di comprarlo.
-Massimiliano-
Apr 21 2011, 02:47 PM
Io in attesa di comprare il 24-120 f/4, qualche settimana fa ho acquistato, usato, un Tamron 28-75 f/2.8, che mi ha sorpreso positivamente: usabilissimo a f/2.8, da f/4 in avanti è molto nitido. Poi è piccolo e leggero, ed ha uno sfuocato abbastanza "morbido". Non mancano naturalmente anche le pecche: il mio esemplare rende benissimo alle focali più lunghe (da ritratto, diciamo), mentre quelle grandangolari sono meno performanti (bisogna chiudere il diaframma, per avere la massima resa).
Io ho deciso di venderlo, perchè mi serve un vero tuttofare, che mi consenta di rinunciare all'acquisto di un tele (le focali lunghe le uso poco, e i 120mm del 24-120 sarebbero per me sufficienti). Però è vero: se non avessi bisogno delle caratteristiche del 24-120, il Tamron me lo terrei senz'altro (...e magari, chissà, me lo terrò comunque).
Riguardo il costo di alcune lenti Nikon: il prezzo del 24-120 mi sembra assurdo tanto quanto quello del 24-70 (che, a parità di garanzia, costa 500 euro in più), e in ogni caso allineato ai prezzi di mercato (purtroppo).
Ciao
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.