Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
effendi
salve,
qualcuno ha questo obiettivo? Sarebbe una buona spesa, o meglio il 16-85? Scusate le genericità della domanda, è che vorrei acquistare uno zoom per la mia d90 (ho già un fisso, il 50 afd 1.4 nikon) e non so orientarmi. Abitualmente, faccio foto in famiglia, alle piccine, feste di famiglia etc. grazie.gif per ogni contributo.
RobMcFrey
ciao!
se hai intenzione di prendere un ultragrandangolare... tipo il nikkor 10-24... 12-24.. etc etc.. ti consiglio vivamente questo nikon è davvero una bella lente, che potrai usare anche su corpi FX..
ma sicuramente qualche possessore te ne decanterà più in dettaglio le doti !!!
il 16-85 è un tuttofare dx più buio ma stabilizzato... personalmente a me la resa dei nuovi nikkor non mi piace quanto quella dei vecchi AFD :\ 24-85 in testa !
ha una lunga sfilza di ammiratori questo obiettivo comunque ed ha una buona costruzione...
quel che ti dico io è che devi decidere tu in base a quel che hai e che, sopratutto, è il tuo fanta-corredo per il futuro wink.gif
nelle mie mire c'è la sostituzione del 18-105 con il 24-85, altrimenti ripiegherò su un tamron 28-75...
effendi
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 20 2011, 04:39 PM) *
ciao!
se hai intenzione di prendere un ultragrandangolare... tipo il nikkor 10-24... 12-24.. etc etc.. ti consiglio vivamente questo nikon è davvero una bella lente, che potrai usare anche su corpi FX..
ma sicuramente qualche possessore te ne decanterà più in dettaglio le doti !!!
il 16-85 è un tuttofare dx più buio ma stabilizzato... personalmente a me la resa dei nuovi nikkor non mi piace quanto quella dei vecchi AFD :\ 24-85 in testa !
ha una lunga sfilza di ammiratori questo obiettivo comunque ed ha una buona costruzione...
quel che ti dico io è che devi decidere tu in base a quel che hai e che, sopratutto, è il tuo fanta-corredo per il futuro wink.gif
nelle mie mire c'è la sostituzione del 18-105 con il 24-85, altrimenti ripiegherò su un tamron 28-75...


ciao rob,
per ora non vorrei prendere un ultra grandangolare, piuttosto un "tuttofare", poi se un giorno potrò spendere a cuor leggero, di certo prenderò il grandangolare o un teleobiettivo di ottima qualità. Dici che comunque preferiresti il 24-85 al 16-85?
Kaiser Soze
QUOTE(effendi @ Apr 20 2011, 03:24 PM) *
salve,
qualcuno ha questo obiettivo? Sarebbe una buona spesa, o meglio il 16-85? Scusate le genericità della domanda, è che vorrei acquistare uno zoom per la mia d90 (ho già un fisso, il 50 afd 1.4 nikon) e non so orientarmi. Abitualmente, faccio foto in famiglia, alle piccine, feste di famiglia etc. grazie.gif per ogni contributo.

Se non pensi, nel breve periodo, di passare a FF penso la scelta migliore sia il 16-85mm, usato si trova intorno ai 400 euro... E' più buio del 24-85, ma il VR2 in alcuni casi è impagabile e il 16mm (24mm equivalente) è un discreto grandangolo all'occorrenza...
RobMcFrey
non avendo un grandangolo come il 10-24 o 12-24 .. non ci penserei proprio di prendere un 24-85.. perchè sicuramente mi sentirei troppo castrato a non avere le focali sotto...

il 16-85 è un superbo tuttofare su dx ! quindi se la tua scelta è su un obiettivo e basta vai su quello...
serca63
QUOTE(effendi @ Apr 20 2011, 03:24 PM) *
salve,
qualcuno ha questo obiettivo? Sarebbe una buona spesa, o meglio il 16-85? Scusate le genericità della domanda, è che vorrei acquistare uno zoom per la mia d90 (ho già un fisso, il 50 afd 1.4 nikon) e non so orientarmi. Abitualmente, faccio foto in famiglia, alle piccine, feste di famiglia etc. grazie.gif per ogni contributo.




guarda qua

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=120041

Dob_Herr_Mannu
Io lo uso su D300 e ne sono pienamente soddisfatto. Per uso generalista non lo trovo nemmeno troppo "lungo" sul grandangolare, diverso è il caso in ambienti stretti. Ma per quello serve un grandangolare ad hoc.

24-85 o 16-85? Per la resa cromatica va a gusti: old-style il primo, croccante e moderno il secondo.

Per il resto, luminosità VS stabilizzatore. Ah, il 24-85 ha anche un'utile funzionalità macro effettiva.

Se puoi, cercalo usato. O se nuovo, import. Nital costa uno sproposito, e la complessità dell'ottica non è tale da giustificare una simile spesa/copertura.
effendi
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Apr 21 2011, 12:58 AM) *
Io lo uso su D300 e ne sono pienamente soddisfatto. Per uso generalista non lo trovo nemmeno troppo "lungo" sul grandangolare, diverso è il caso in ambienti stretti. Ma per quello serve un grandangolare ad hoc.

24-85 o 16-85? Per la resa cromatica va a gusti: old-style il primo, croccante e moderno il secondo.

Per il resto, luminosità VS stabilizzatore. Ah, il 24-85 ha anche un'utile funzionalità macro effettiva.

Se puoi, cercalo usato. O se nuovo, import. Nital costa uno sproposito, e la complessità dell'ottica non è tale da giustificare una simile spesa/copertura.


scusami dob, sono davvero un principiante, cosa significa resa old style e croccante? cerotto.gif
sanzo77
Rimanendo , + o -,nell'ambito delle focali da te indicate io ti riporto la mia esperienza: Tamron 28-75f2,8, 350€ spesi ottimamente, considerando che è anche un ottica FF.
serca63
io l'ho trovato sulla baia a 280 (prezzo quasi miracoloso), è perfetto e ne sono pienamente soddisfatto (lo uso su D700)
effendi
QUOTE(serca63 @ Apr 21 2011, 09:55 PM) *
io l'ho trovato sulla baia a 280 (prezzo quasi miracoloso), è perfetto e ne sono pienamente soddisfatto (lo uso su D700)


ciao serca, ti riferisci al "mio" 24-85 o al tamron citato nel post precedente al tuo?
Enrico_Luzi
ne parlano tutti bene del 24-85
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(effendi @ Apr 21 2011, 04:40 PM) *
scusami dob, sono davvero un principiante, cosa significa resa old style e croccante? cerotto.gif


EhEh, perdona i miei termini un po' coloriti.. "Old-style" nel senso che le cromie e i passaggi tonali sono in linea con quelli dell'epoca a pellicola, più pastello. "Croccante", riferito al 16-85, è invece la sua resa più in linea agli standard moderni, quindi colori più vicavi e saturi, nonchè un contrasto natio già accentuato.

Per scegliere l'uno o l'altro obiettivo, fermo restando le caratteristiche tecniche, va a tuoi gusti personali proprio sulla resa cromatica. Nei Club dedicati comunque troverai migliaia d'immagini scattati con entrambi, per farti un'idea wink.gif
luca.bossi
scusate se mi intrometto
stando sullo "stile", il paragone 24-85 e 17-55 e il 24-85 e 16-85 è simile o è a favore del primo confronto.
Ditemi che è così perche sto facendo la pazzia di vendere il vecchio per il nuovo, nonostante il primo mi ha dato molte soddisfazioni e proprio per la sua caratteristica "old"

un esempio.

Ciao Luca
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 115.2 KB
serca63
QUOTE(effendi @ Apr 22 2011, 09:21 AM) *
ciao serca, ti riferisci al "mio" 24-85 o al tamron citato nel post precedente al tuo?



al nikon 24-85
marcello76
Il 24-85 f2.8-4 l'ho utilizzato su d70 e d50 per molto tempo ,e' una buona ottica utilizzabile anche in macro in maniera accettabile,ma come tuttofare e' un po' limitativo come focale bassa ,quindi come ti hanno gia' consigliato mi dirigerei sul 16-85,poi volendo ,visto il costo sta sulle 150 euro ,potresti anche recuperare in giro usato un 28-105 anch'esso con funzionalita' macro e con una buona resa e colori vecchio stampo,se poi non dovesse piacerti riusciresti a venderlo allo stesso prezzo
norijuki
Ciao,
io l'ho preso usato da un forumista fiorentino e mi sono sempre trovato molto bene.
prima su D300 e adesso con la D700.

E' sicuramente l'ottica che utilizzo di più, ed è anche l'unica che mi porto dietro quando voglio fare un'uscita "leggero".

Sinceramente anche quando ero su DX sono state veramente poche le volte che mi sono sentito troppo lungo, anche se in realtà in quelle rare occasioni avevo la possibilità di montare il 12-24.

A livello di resa qualitativa credo che sia un obbiettivo di tutto rispetto e, anzi per il rapporto qualità/prezzo (prendendolo usato) lo trovo un compromesso più che buono. Secondo me è un'ottica da avere... e da tenere almeno fino a quando non si decide di passare al 24-70 biggrin.gif
serca63
QUOTE(norijuki @ Apr 22 2011, 11:26 PM) *
Ciao,
io l'ho preso usato da un forumista fiorentino e mi sono sempre trovato molto bene.
prima su D300 e adesso con la D700.

E' sicuramente l'ottica che utilizzo di più, ed è anche l'unica che mi porto dietro quando voglio fare un'uscita "leggero".

Sinceramente anche quando ero su DX sono state veramente poche le volte che mi sono sentito troppo lungo, anche se in realtà in quelle rare occasioni avevo la possibilità di montare il 12-24.

A livello di resa qualitativa credo che sia un obbiettivo di tutto rispetto e, anzi per il rapporto qualità/prezzo (prendendolo usato) lo trovo un compromesso più che buono. Secondo me è un'ottica da avere... e da tenere almeno fino a quando non si decide di passare al 24-70 biggrin.gif

Pollice.gif


Enrico_Luzi
io sono ancora indeciso se rispartmiare prendendo il 24-85 f2.8-4 o "buttarmi" sul più costoso 24-70 f2.8
Primo.
QUOTE(Horuseye @ Apr 23 2011, 11:44 AM) *
io sono ancora indeciso se risparmiare prendendo il 24-85 f2.8-4 o "buttarmi" sul più costoso 24-70 f2.8


Ciao, io l'ho preso usato sul mercatino del forum lo scorso Agosto, era stato registrato in Aprile da un utente (semiprofessionista?) che passava ad un secondo 24-70 per avere sulle due macchine la stessa resa tonale e quindi risparmiare tempo in PP. Mi sono innamorato di questa lente e l'ho preferita al 24-70, che avevo provato, proprio per la resa "old style" che è la stessa di tutti gli altri miei obiettivi. Ma è questione di gusti personali. Buona Pasqua.

Primo.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(marcello76 @ Apr 22 2011, 11:03 PM) *
Il 24-85 f2.8-4 l'ho utilizzato su d70 e d50 per molto tempo ,e' una buona ottica utilizzabile anche in macro in maniera accettabile,ma come tuttofare e' un po' limitativo come focale bassa ,quindi come ti hanno gia' consigliato mi dirigerei sul 16-85,poi volendo ,visto il costo sta sulle 150 euro ,potresti anche recuperare in giro usato un 28-105 anch'esso con funzionalita' macro e con una buona resa e colori vecchio stampo,se poi non dovesse piacerti riusciresti a venderlo allo stesso prezzo


Giusto per avere 8mm in più di grandangolo col 16-85, e poi gli si suggerisce una quasi totale sovrapposizione di focali col 28-105? Non è che abbia molto senso questa cosa.. hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.