Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
FotoMore
Salve a tutti, da qualche tempo ho dei problemi con la mia Sandisk Extreme 3 da 2gb che regolarmente uso sulla mia Nikon d70s dall'estate 2005. Negli ultimi tempi capita che in una giornata di scatti in eventi sportivi (tipicamente saturavo la scheda, sui 350 scatti circa) qualche raw, una volta passato sull'hd, si visualizzi con delle striscie verticali colorate. altri raw con il fotogramma diviso da una linea verticale. alla destra colori di un tipo, alla sinistra di un altro. insomma, aperte con il camera raw facevano crashare il software. Idem i jpeg... Sospettavo fosse la d70s che aveva problemi ma utilizzando la simpletech da 512 di primo equipaggiamento o una kingston da 256 che mi ritrovo n casa il problema sparisce. A questo punto il problema è la sandisk. Tra l'altro ieri ho rifatto una prova con la sandisk stessa e ho notato che un 80% delle foto sono inutilizzabili. Ho provato a ripristinarla con una formattazione, sia da pc che da mac che dalla fotocamera, ma niente. Dite che la scheda è da buttare? 6 anni di utilizzo possono considerarsi normali per una cflash? (direi una media di 10000 scatti all'anno)
_Lucky_
se il problema non risiede nel metodo di trasferimento delle foto dalla scheda al PC, e sei sicuro che la CF sia l'origine del difetto, allora e' meglio romperla e gettarla, piuttosto che rischiare di perdere foto, visto anche il costo attuale di una CF da 2Gb

P.S. ma provarla su un'altra macchina, oppure provare a copiarci sopra dal pc un paio di gigabite di dati e verificare poi la checksum ?
FotoMore
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 15 2011, 03:09 PM) *
se il problema non risiede nel metodo di trasferimento delle foto dalla scheda al PC, e sei sicuro che la CF sia l'origine del difetto, allora e' meglio romperla e gettarla, piuttosto che rischiare di perdere foto, visto anche il costo attuale di una CF da 2Gb

P.S. ma provarla su un'altra macchina, oppure provare a copiarci sopra dal pc un paio di gigabite di dati e verificare poi la checksum ?


cosa intendi per "verificare la checksum"?
_Lucky_
QUOTE(TkMatt @ Apr 18 2011, 09:17 PM) *
cosa intendi per "verificare la checksum"?


verificare che la somma totale dei bites dei file originali sia uguale alla somma totale dei bites dei file copiati....... e che in altri termini i file siano perfettamente identici
http://it.wikipedia.org/wiki/Checksum
ci sono diversi programmini in giro sulla rete che fanno questo, tipo ad esempio CDcheck, tanto per dirne uno....
FotoMore
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 19 2011, 04:12 PM) *
verificare che la somma totale dei bites dei file originali sia uguale alla somma totale dei bites dei file copiati....... e che in altri termini i file siano perfettamente identici
http://it.wikipedia.org/wiki/Checksum
ci sono diversi programmini in giro sulla rete che fanno questo, tipo ad esempio CDcheck, tanto per dirne uno....



ah ok, l'avevo fatta questa prova e non riesco nemmeno a saturare la scheda..mi copia solo alcuni files e altri no..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.