Buongiorno, ho da poco acquistato l'accoppiata in oggetto e mi sono trovato di fronte ad alcune difficoltà.
La prima è la necessità di stringere con decisione la vite di fermo dell movimento di decentramento, prima di ogni scatto (dell multiscatto che poi verrà unito con PS) pena una non perfetta planarità del piano del sensore a quello della lente e fin qui, anche se abbastanza noioso, si fa tranquillamente. Dove invece trovo parecchi problemi è nel minimo gioco che inevitabilmente è presente tra corpo (D700) e obiettivo, nel senso che se metto in bolla la staffa, a causa del gioco dell'innesto a baionetta, il piano del sensore non sarà perfettamente orrizzontale rendendo le linee non perfettamente orrizzontali-verticali.
questo viene poi amplificato una volta che devo montare assieme i tre fotogrammi, rendendo il tutto più laborioso e meno preciso. Ho visto che nell'experience il fotografo usava anche la bolla sulla slitta flash e mi sono chiesto a cosa potesse servire visto che era presente anche sulla staffa, ora inizio a chiedermi se sia da mettere in bolla la macchina e non la staffa... certo che tutto diventa " a occhio".
qualcuno ha lo stesso problema e mi può aiutare a risolverlo?
grazie
Alfredo