Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Andrew86
Ciao a tutti!
Voglio postare qui 2 foto che ho realizzato proprio ieri sperimentando lungo un corso d'acqua vicino a casa!..vi chiedo consigli, critiche e spunti per migliorare..la prima foto mi ha colpito molto una volta scaricata sul pc. come già detto in precedenza sono esperimenti in Panorama [la prima] ed in Manuale [la seconda].
Qui di seguito i valori con cui è stata scattata ogni foto!

Clicca per vedere gli allegati

Panorama 1/500
F11
ISO 100
85mm

Clicca per vedere gli allegati

Manuale 1/4000
F7.1
ISO HI1
55mm

Di questa immagine ho da chiedere aiuto!!..perché mi risulta cosi Brutta?!?!..nel senso, è mega sgranata (non dipnde dall'elaborzaione). abbastanza scura, insomma non ben definita!

Entrambe sono state scattate controluce!..
spero di avervi fornito più dettagli possibili riguardanti le due foto. Spero che abbiate la voglia ed il piacere di giudicarle entrambe, in modo da permettermi di crescere!..

Grazie a tutti!
Una buona serata e Buon Click a tutti!
Andrea
ettore.griffoni
QUOTE(Andrew86 @ Apr 8 2011, 09:08 PM) *
Manuale 1/4000
F7.1
ISO HI1
55mm

Di questa immagine ho da chiedere aiuto!!..perché mi risulta cosi Brutta?!?!..nel senso, è mega sgranata (non dipnde dall'elaborzaione). abbastanza scura, insomma non ben definita!


Ciao !
La foto che hai scattato in manuale ti risulta così brutta perchè hai usato ISO troppo alti (HI1).
E usare ISO troppo alti genera il "rumore digitale" ... quella sgranatura che tu vedi.
Dovevi impostare ISO più bassi e un più basso tempo di scatto.
Giacomo.terra
Ciao, se parti con l'intento di fare foto panoramiche allora portati sempre dietro il cavalletto.
Se la tua macchina lo permette scatta in bracketing 3 o piu foto con diverse esposizioni e poi le fondi, cosida non bruciare il cielo in contro luce ed avere tutto ben esposto

Gli iso sono decisamente alti, se hai il cavalletto puoi permetterti di scattare sempre a 100 ISO per una definizione migliore...
Andrew86
QUOTE(ettore.griffoni @ Apr 8 2011, 09:23 PM) *
Ciao !
La foto che hai scattato in manuale ti risulta così brutta perchè hai usato ISO troppo alti (HI1).
E usare ISO troppo alti genera il "rumore digitale" ... quella sgranatura che tu vedi.
Dovevi impostare ISO più bassi e un più basso tempo di scatto.


Ciao! grazie mille per il consiglio!!..pensavo che ad utilizzare ISO più alti riuscissi a "migliorare" la definizione dell'immagine invece di peggiorarla..proverò sicuramente ad utilizzare ISO minori per cercare di ottenere migliori risultati!. La stessa cosa vale per il tempo di scatto!..credevo che più alto fosse, più facile sarebbe stato "immortalare" quell'attimo!
appena riuscirò posterò altre foto cercando di migliorare!
Grazie Ettore e Buon Click!
Giacomo.terra
QUOTE(Andrew86 @ Apr 8 2011, 09:38 PM) *
Ciao! grazie mille per il consiglio!!..pensavo che ad utilizzare ISO più alti riuscissi a "migliorare" la definizione dell'immagine invece di peggiorarla..proverò sicuramente ad utilizzare ISO minori per cercare di ottenere migliori risultati!. La stessa cosa vale per il tempo di scatto!..credevo che più alto fosse, più facile sarebbe stato "immortalare" quell'attimo!
appena riuscirò posterò altre foto cercando di migliorare!
Grazie Ettore e Buon Click!


piu alzi gli iso peggio è per la qualità...se per alzare i tempi di scatto intendi aumentare il numero che vedi nel display allora lo abbassi non lo alzi!...piccola terminologia wink.gif
Andrew86
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 8 2011, 09:28 PM) *
Ciao, se parti con l'intento di fare foto panoramiche allora portati sempre dietro il cavalletto.
Se la tua macchina lo permette scatta in bracketing 3 o piu foto con diverse esposizioni e poi le fondi, cosida non bruciare il cielo in contro luce ed avere tutto ben esposto

Gli iso sono decisamente alti, se hai il cavalletto puoi permetterti di scattare sempre a 100 ISO per una definizione migliore...


Ciao! Vorrà proprio dire che l'acquisto del cavalletto verrà fatto a breve!
Ho impostato sulla mia D3000 la modalità panoramica perché avevo idea che mi "aiutasse" a scattare una foto "migliore" smile.gif
Riguardo a:
"Se la tua macchina lo permette scatta in bracketing 3 o piu foto con diverse esposizioni e poi le fondi, cosida non bruciare il cielo in contro luce ed avere tutto ben esposto"
Mi informerò sul bracketing e cercherò di capire di cosa si tratta perché per me è zero per il momento!
Ti ringrazio per essere passato ed aver commentato aiutandomi così a capire qualcosina in più!
Buona serata e Buon Click Giacomo!
Giacomo.terra
QUOTE(Andrew86 @ Apr 8 2011, 09:46 PM) *
Ciao! Vorrà proprio dire che l'acquisto del cavalletto verrà fatto a breve!
Ho impostato sulla mia D3000 la modalità panoramica perché avevo idea che mi "aiutasse" a scattare una foto "migliore" smile.gif
Riguardo a:
"Se la tua macchina lo permette scatta in bracketing 3 o piu foto con diverse esposizioni e poi le fondi, cosida non bruciare il cielo in contro luce ed avere tutto ben esposto"
Mi informerò sul bracketing e cercherò di capire di cosa si tratta perché per me è zero per il momento!
Ti ringrazio per essere passato ed aver commentato aiutandomi così a capire qualcosina in più!
Buona serata e Buon Click Giacomo!


Per iniziare datti una bella spulciatina al manuale!!...una volta capiti i meccanismi inizia il divertimento! smile.gif
ettore.griffoni
La D3000 non ha la funzione bracketing ... e comunque prima di usarla ti consiglio di provare a esporre senza "artefizi" ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.