Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eris_LetLoveRule
Ciao a tutti Nikonisti smile.gif

possiedo una nikon d3000 da luglio presa con il kit 18-55 vr solo che adesso mi sono un pò stancata e vorrei cambiare obiettivo, premesso che non sono una grande intenditrice, so però che la d3000 ha molti "Handicap" e poca compatibilità con gli obiettivi eccetto gli af-s (che però costano anche parecchio).
Essendo appassionata di musica, quando c'è un concerto o muisca dal vivo mi fiondo e porto sempre con me la macchina fotografica, sfruttando il 18-55 molto spesso alla massima focale ma essere delusa sul risultato poichè troppo distante dal soggetto.
Avevo pensato dunque inizialmente di allungare la focale con un 55-200 vr; altro problema che però si pome è l'apertura che resta quella del 18-55 e quandi in ambienti con scarsa luminosità sono costretta ad usare il flash e perdere i colori del palco oppure ottengo scatti molto rumorosi.
Tuttavia sono comunque indecisa se prendere un 55-200 oppure un fisso con un'AF superiore...
se si cosa mi consigliereste???


(scusate per lo sproloquio, ma visto che c'ero ho preferito spiegare bene la situazione (: )


Grazie Mille

Fede
*
fedebobo
Ciao Fede. Da come hai dipinto le cose ti serve un tele, AF-S e luminoso, ma immagino tu l'abbia già capito da quello che hai scritto......
Ho idea che restando in casa Nikon tra fissi e zoom stiamo parlando degli f2,8, con costi conseguenti. Quindi, se c'è limitazione di budget, o si va di compatibili, oppure si accettano dei compromessi, fino ad acquistare uno tra 55-200, 55-300, 70-300....

Saluti
Roberto
Eris_LetLoveRule
QUOTE(fedebobo @ Apr 7 2011, 07:17 PM) *
Ciao Fede. Da come hai dipinto le cose ti serve un tele, AF-S e luminoso, ma immagino tu l'abbia già capito da quello che hai scritto......
Ho idea che restando in casa Nikon tra fissi e zoom stiamo parlando degli f2,8, con costi conseguenti. Quindi, se c'è limitazione di budget, o si va di compatibili, oppure si accettano dei compromessi, fino ad acquistare uno tra 55-200, 55-300, 70-300....

Saluti
Roberto


e se invece volessi prendere un fisso???
non so, sarei tentata di completare la focale..è proprio l'apertura che mi blocca e con un fisso non sarebbe un problema... ma dall'altra parte non posso permettermi di spendere più di 300 euro..
Matteo Scagliola
...piccola domanda...concerti dove? all'aperto sono riuscito ad avere buoni risultati anche con un 70-300...con palco ben illuminato però!

al chiuso la vedo dura...

comunque...non saprei...io ti consiglio un 35mm 1.8...non è proprio nella tua richiesta, ma lo monto anch.io sulla d3000, è molto luminoso...e ti diverti una casino! fidati che non te ne penti! smile.gif

poi quando avrai il budget, ti prendi un bel tele! come il 70-300 vrII wink.gif

ciao
Eris_LetLoveRule
QUOTE(Matteo Scagliola @ Apr 7 2011, 09:08 PM) *
...piccola domanda...concerti dove? all'aperto sono riuscito ad avere buoni risultati anche con un 70-300...con palco ben illuminato però!

al chiuso la vedo dura...

comunque...non saprei...io ti consiglio un 35mm 1.8...non è proprio nella tua richiesta, ma lo monto anch.io sulla d3000, è molto luminoso...e ti diverti una casino! fidati che non te ne penti! smile.gif

poi quando avrai il budget, ti prendi un bel tele! come il 70-300 vrII wink.gif

ciao


si molto spesso al chiuso... però pensavo che cmq un'ottica luminosa abbia fantastiche prestazioni con luce naturale, e la sfrutterei molto visto che mi piace fotografare i tramonti e faccio anche foto in spiaggia...
al 35 mm c'avevo già pensato... l'ho trovato a 230 euro però devo girare un pò per vedere le offerte (:
fedebobo
In effetti un tele fisso potrebbe risolverti le cose, ma di Af-S con 300 euro mi sa non tiri fuori nulla. Senza contare la versatilità maggiore che ha uno zoom.
Io prenderei il 55-200 e vedrei di accontentarmi.
enrico_d
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Apr 7 2011, 09:27 PM) *
si molto spesso al chiuso... però pensavo che cmq un'ottica luminosa abbia fantastiche prestazioni con luce naturale, e la sfrutterei molto visto che mi piace fotografare i tramonti e faccio anche foto in spiaggia...
al 35 mm c'avevo già pensato... l'ho trovato a 230 euro però devo girare un pò per vedere le offerte (:



Ciao
io uso spesso il 35 mm: è un'ttica spettacolare! Il prezzo di lisitno è 229 (in un negozio Nikon), ma se cerchi lo trovi anche a meno. Io l'ho preso a 200 euro (nital).
Se ti accontenti, anche il 55-200 ti può dare delle soddisfazioni: io lo uso solo all'aperto e con buoni risultati, ma non al chiuso.
Secondo me il il 55-200 lo tovi usato pochissimo e con una spesa davvero contenuta.
Tommaso Mattiello
ciao Fede
anch'io sono appassionato di musica e seguo gruppi emergenti in tutta italia, proprio per questo riesco ad essere a portata del 35mm dal palco..uso di solito la D90 ma a volte mi porto dietro la D3000 (per i live un pò più agressivi smile.gif ) e la piccolina con un ottica luminosa fa il suo dovere anche in condizioni di luce proibitive.
quindi questo è il mio consiglio af-s 35 f/1.8 e vai sul sicuro..ovvio che se vai a vedere Roger Waters al Forum di Assago a Milano ti rimane difficile tirare fuori qualcosa col 35ino, non sarai mai sotto il palco, ma i tele zoom luminosi non sono proprio economici e un tele fisso da usare ad un concerto non è il massimo.in più, mio avviso, la D3000 è "tiratina" già a 800iso, quindi più l'ottica è luminosa meglio è.
spero di essere stato utile smile.gif
ciao

Tommaso
marco.cassar
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Apr 7 2011, 06:51 PM) *
Ciao a tutti Nikonisti smile.gif

possiedo una nikon d3000 da luglio presa con il kit 18-55 vr solo che adesso mi sono un pò stancata e vorrei cambiare obiettivo, premesso che non sono una grande intenditrice, so però che la d3000 ha molti "Handicap" e poca compatibilità con gli obiettivi eccetto gli af-s (che però costano anche parecchio).
Essendo appassionata di musica, quando c'è un concerto o muisca dal vivo mi fiondo e porto sempre con me la macchina fotografica, sfruttando il 18-55 molto spesso alla massima focale ma essere delusa sul risultato poichè troppo distante dal soggetto.
Avevo pensato dunque inizialmente di allungare la focale con un 55-200 vr; altro problema che però si pome è l'apertura che resta quella del 18-55 e quandi in ambienti con scarsa luminosità sono costretta ad usare il flash e perdere i colori del palco oppure ottengo scatti molto rumorosi.
Tuttavia sono comunque indecisa se prendere un 55-200 oppure un fisso con un'AF superiore...
se si cosa mi consigliereste???
(scusate per lo sproloquio, ma visto che c'ero ho preferito spiegare bene la situazione (: )
Grazie Mille

Fede
*


Se trattasi di concerto al chiuso la luce e' generalmente poca...quindi avrai bisogno di un ottica fissa almeno f/2.8...se avessi avuto una D90 ti avrei consigliato un 85mm f/1.8, ma visto che hai una D3000 perche' non ti orienti verso un ottica macro da 90 o 105mm??

La spesa si aggira intorno ai 320 euro....potresti optare per un ottica di terze parti, verificando che abbiamo il motore autofocus nell'obiettivo.

Il 35mm ma anzhe il 50mm li vedo troppo corti.







Eris_LetLoveRule
QUOTE(marcox076 @ Apr 8 2011, 12:10 PM) *
Se trattasi di concerto al chiuso la luce e' generalmente poca...quindi avrai bisogno di un ottica fissa almeno f/2.8...se avessi avuto una D90 ti avrei consigliato un 85mm f/1.8, ma visto che hai una D3000 perche' non ti orienti verso un ottica macro da 90 o 105mm??

La spesa si aggira intorno ai 320 euro....potresti optare per un ottica di terze parti, verificando che abbiamo il motore autofocus nell'obiettivo.

Il 35mm ma anzhe il 50mm li vedo troppo corti.



oggi mi hanno proposto un sigma 50-150 f2.8 usato a 300 euro se non erro... non ho con me il corpo macchina e non posso provarlo... magari domani torno e mi faccio ripetere tutto... mi ha proposto anche il nik 35mm f1.8 230 prezzo di listino insomma... del sigma cosa mi dite???

avevo pensato anche ad un macro... moto orientata verso il 105 ma visto che preferisco comunque mantenere l'obiettivo nikon per quello aspetterò un pò di più ma sarò un acquisto che farò sicuramente smile.gif
dario205
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Apr 8 2011, 08:01 PM) *
oggi mi hanno proposto un sigma 50-150 f2.8 usato a 300 euro se non erro... non ho con me il corpo macchina e non posso provarlo... magari domani torno e mi faccio ripetere tutto... mi ha proposto anche il nik 35mm f1.8 230 prezzo di listino insomma... del sigma cosa mi dite???

avevo pensato anche ad un macro... moto orientata verso il 105 ma visto che preferisco comunque mantenere l'obiettivo nikon per quello aspetterò un pò di più ma sarò un acquisto che farò sicuramente smile.gif


Direi che il sigma potrebbe essere adatto ai tuoi scopi, prima di acquistarlo provalo che non abbia difetti particolari, tipo b/f focus e cose del genere, in casa nikon ti direi il 105 vr, purtroppo anche usato ha un costo superiore rispetto al tuo budget, se hai possibilità di attendere e racimolare un budget maggiore quest'ultima sarebbe un'ottima scelta!!!
Eris_LetLoveRule
QUOTE(dario205 @ Apr 8 2011, 08:10 PM) *
Direi che il sigma potrebbe essere adatto ai tuoi scopi, prima di acquistarlo provalo che non abbia difetti particolari, tipo b/f focus e cose del genere, in casa nikon ti direi il 105 vr, purtroppo anche usato ha un costo superiore rispetto al tuo budget, se hai possibilità di attendere e racimolare un budget maggiore quest'ultima sarebbe un'ottima scelta!!!


scusa l'ignoranza, b/f focus sarebbe??? biggrin.gif
claudio.baron
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Apr 8 2011, 08:26 PM) *
scusa l'ignoranza, b/f focus sarebbe??? biggrin.gif

Back- o Front-Focus, cioè il mettere a fuoco a distanza più corta o più lunga rispetto al dovuto. Se focheggi a mano non c'è problema: una volta che sai se il F/B Focus c'è, compensi di conseguenza. Il disastro invece è proprio in AF...
By the way, nel budget indicato mi sa che dovrai "saltare sull'occasione" a occhi chiusi o quasi: i tele super-luminosi costano cifre imponenti come loro !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.