Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelart
Buon giorno a tutti,e la prima volta che scrivo in questo forum,ho visto che ci sono esperti nikonisti.
sono niconosta da tantissimi anni dalle manuali alle autofocus ed ora alle digitale,mi e' sorto un problema che nn riesco a risolvere e sono inc................ ho una d200,d80 e poi d.to ma nn rientra nell'argomento.ho avuto tantissimi obbiettivi nuovi e vecchi,e per ora tutto ok,al punto che compro un obb.35/70 2.8 nikon a pompa,provo a fare degli scatti e sembrava bellissimo,poi una sera vado a fotog,un sfilata e le foto erano tutte sfocate,allora vado dal rivenditore e porta l'obb,a riparare,nel frattempo ne prendo un'altro e mi fa la stessa cosa con la d200 e la d 80,praticamente le cose in movimento me le sfoca,con glia altri obbiettivi sia nuovi che vecchi nn mi e' mai capitato una cosa cosi,potete aiutarmi?dal negoziente menbravo un scemo perche' nn mi credevano,su due obbiettivi lo stesso problema.ho chiamato la nikon e mi dicevano che e' compatiblile entrmbi le macchine,chi ha suggerimenti se puo' essere cortese di scrivermi sull'indirizzo email angelart1@inwin.it
perche con il forum ancora nn ci riesco a navigare bene cmq anticipatamente ringrazio.
gargasecca
QUOTE(angelart @ Apr 4 2011, 02:42 PM) *
Buon giorno a tutti,e la prima volta che scrivo in questo forum,ho visto che ci sono esperti nikonisti.
sono niconosta da tantissimi anni dalle manuali alle autofocus ed ora alle digitale,mi e' sorto un problema che nn riesco a risolvere e sono inc................ ho una d200,d80 e poi d.to ma nn rientra nell'argomento.ho avuto tantissimi obbiettivi nuovi e vecchi,e per ora tutto ok,al punto che compro un obb.35/70 2.8 nikon a pompa,provo a fare degli scatti e sembrava bellissimo,poi una sera vado a fotog,un sfilata e le foto erano tutte sfocate,allora vado dal rivenditore e porta l'obb,a riparare,nel frattempo ne prendo un'altro e mi fa la stessa cosa con la d200 e la d 80,praticamente le cose in movimento me le sfoca,con glia altri obbiettivi sia nuovi che vecchi nn mi e' mai capitato una cosa cosi,potete aiutarmi?dal negoziente menbravo un scemo perche' nn mi credevano,su due obbiettivi lo stesso problema.ho chiamato la nikon e mi dicevano che e' compatiblile entrmbi le macchine,chi ha suggerimenti se puo' essere cortese di scrivermi sull'indirizzo email angelart1@inwin.it
perche con il forum ancora nn ci riesco a navigare bene cmq anticipatamente ringrazio.



Ciao...usati sabato...D200 + AFD 35~70 f2,8...mi sembra andasse benissimo...le foto sbagliate sono x mia coltpa...x il resto mi sembra perfetto...considera all' aria aperta giornata primaverile di sole pieno.
FOrse nella sfilata essendo forse un pochino scuro...o non hai usato il flash...o hai usato tempi troppo lunghi e le foto sono mosse.
grazie.gif
angelart
QUOTE(gargasecca @ Apr 4 2011, 02:47 PM) *

Ciao...usati sabato...D200 + AFD 35~70 f2,8...mi sembra andasse benissimo...le foto sbagliate sono x mia coltpa...x il resto mi sembra perfetto...considera all' aria aperta giornata primaverile di sole pieno.
FOrse nella sfilata essendo forse un pochino scuro...o non hai usato il flash...o hai usato tempi troppo lunghi e le foto sono mosse.
grazie.gif

ciao no ma come qualita' e perfettissima solo cose in movimento anche senza flash mi vengono sfocate

QUOTE(angelart @ Apr 4 2011, 03:12 PM) *
ciao no ma come qualita' e perfettissima solo cose in movimento anche senza flash mi vengono sfocate

sabato ho fatte delle foto sono venute bene ma qulle in movimente anche piccolo movimento sono da buttare

QUOTE(angelart @ Apr 4 2011, 03:12 PM) *
ciao no ma come qualita' e perfettissima solo cose in movimento anche senza flash mi vengono sfocate

sabato ho fatte delle foto sono venute bene ma qulle in movimente anche piccolo movimento sono da buttare
dragoslear
dovresti allegare una foto, cosi vediamo i dati exif

gli iso come erano messi??
angelart
QUOTE(dragoslear @ Apr 4 2011, 06:39 PM) *
dovresti allegare una foto, cosi vediamo i dati exif

gli iso come erano messi??

vai.grazie
angelart
QUOTE(angelart @ Apr 4 2011, 06:50 PM) *
vai.grazie

scusa ma purtroppo le ho cancellate tutte e quella e fatta con tempi sbagliati
_Lucky_
se non posti qualche foto di esempio di quello che descrivi come "...praticamente le cose in movimento me le sfoca..." non credo che otterrai grandi aiuti..... wink.gif
angelart
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 4 2011, 11:37 PM) *
se non posti qualche foto di esempio di quello che descrivi come "...praticamente le cose in movimento me le sfoca..." non credo che otterrai grandi aiuti..... wink.gif

credo di averla messa,anzi pensavo,perche' e la prima volta che mi connetto a questo forum,provvedero'grazie per ora
angelart
da questo scatto si vede male il problema,e' l'unico rimasto li ho cancellati tutti.cmq appena posso li rifaccio.grazie a tutti
Kio
QUOTE(angelart @ Apr 5 2011, 08:17 AM) *
da questo scatto si vede male il problema,e' l'unico rimasto li ho cancellati tutti.cmq appena posso li rifaccio.grazie a tutti


A me sembra soprattutto fuori fuoco, inoltre hai scattato a 1/30 ed a 70mm, un tempo troppo corto per evitare il micromosso/mosso, avresti dovuto alzare un po' gli iso ed arrivare almeno ad 1/100 - 1/150.

Però sentiamo qualcuno più esperto!

Andrea.
gargasecca
QUOTE(Kio @ Apr 5 2011, 10:38 AM) *
A me sembra soprattutto fuori fuoco, inoltre hai scattato a 1/30 ed a 70mm, un tempo troppo corto per evitare il micromosso/mosso, avresti dovuto alzare un po' gli iso ed arrivare almeno ad 1/100 - 1/150.

Però sentiamo qualcuno più esperto!

Andrea.



Anche x me...hai 2 difetti...a 1/30 si muovono le persone...e ti muovi tu...+ f2,8 significa ridotta profondità di campo...1+1+1 = 3... biggrin.gif

+ è lunga la focale dell'ottica...+ hai un tempo veloce...+ hai peso sulle mani...+ ti muovi tu.
COn il 180mm non riesco a fare foto senza Flash con tempi inferiori a 1/125...e con il flash riesco a portare a casa qualche scatto a 1/60...con il 35~70 non scendo MAI sotto 1/60 senza flash...e difatti domenica l' ho usato senza flash e su 6-7 foto se ne salvano 3... rolleyes.gif

grazie.gif
_Lucky_
QUOTE(angelart @ Apr 5 2011, 08:17 AM) *
da questo scatto si vede male il problema,e' l'unico rimasto li ho cancellati tutti.cmq appena posso li rifaccio.grazie a tutti


come ti e' stato gia' detto.....
1) tempo di scatto troppo lungo per fermare un soggetto in movimento e per utilizzare una focale di 70mm su un corpo con sensore in formato dx. Se i sorgetti sono perfettamente fermi, e se tu sai stare fermo durante lo scatto..... non scendere con i tempi di scatto al disotto di 1/(lunghezza focale X 1,5) sec. Nel caso in questione, 1/105 sec da arrotondare al tempo piu' prossimo, cioe' 1/125 sec
Se poi non riesci a tenere sufficientemente ferma la camera durante lo scatto, allora devi accorciare ancora di piu' i tempi, oppure utilizzare un'obiettivo stabilizzato. Se i soggetti sono in movimento, bisogna tener conto anche della velocita' dei soggetti e della direzione del moto rispetto ala camera.
2) diaframma troppo aperto per avere la profondita' di campo necessaria per avere a fuoco una scena tridimensionale come quella nella foto. Quello che hai usato sarebbe andato bene per un ritratto in primo piano....
3) punto di messa a fuoco errato: a guardare la foto sembrerebbe che il punto di messa a fuoco non sia sulle persone, ma sul palazzo retrostante......... rolleyes.gif

buona luce e buone foto
angelart
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 5 2011, 02:40 PM) *
come ti e' stato gia' detto.....
1) tempo di scatto troppo lungo per fermare un soggetto in movimento e per utilizzare una focale di 70mm su un corpo con sensore in formato dx. Se i sorgetti sono perfettamente fermi, e se tu sai stare fermo durante lo scatto..... non scendere con i tempi di scatto al disotto di 1/(lunghezza focale X 1,5) sec. Nel caso in questione, 1/105 sec da arrotondare al tempo piu' prossimo, cioe' 1/125 sec
Se poi non riesci a tenere sufficientemente ferma la camera durante lo scatto, allora devi accorciare ancora di piu' i tempi, oppure utilizzare un'obiettivo stabilizzato. Se i soggetti sono in movimento, bisogna tener conto anche della velocita' dei soggetti e della direzione del moto rispetto ala camera.
2) diaframma troppo aperto per avere la profondita' di campo necessaria per avere a fuoco una scena tridimensionale come quella nella foto. Quello che hai usato sarebbe andato bene per un ritratto in primo piano....
3) punto di messa a fuoco errato: a guardare la foto sembrerebbe che il punto di messa a fuoco non sia sulle persone, ma sul palazzo retrostante......... rolleyes.gif

buona luce e buone foto

grazie 1000 a tutti qualcosa e quello che pensavo anche io,cmq ci risentiamo,grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.