Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alessandro pischedda
In seguito ad una formattazione ho reinstallato cs5, che non mi ha mai dato nessun problema.

Riaperto la prima volta tutto funziona correttamente, apro due immagini una orizzontale e una verticale da camera raw in ps.

L'orizzontale ok...la verticale no...i bordi li vedo scalettati...faccio adatta allo schermo uguale...faccio pixel reali tutto ok..anche dimensione di stampa ok...insomma tutte le foto verticali visualizzate o come le apre o in adatta allo schermo sono scalettate, pixelate..non so come dire..non uniformi.
La stessa cosa non succede con le orizzontali.

..per capirci una linea la vedevo come tanti piccoli rombi..scalettata appunto...da cosa puo' dipendere?
larsenio
QUOTE(esclavo @ Apr 2 2011, 11:38 PM) *
..
..per capirci una linea la vedevo come tanti piccoli rombi..scalettata appunto...da cosa puo' dipendere?

dal fattore di zoom, è normale.
alessandro pischedda
si ok, son d'accordo..ma allora mi chiedo...

perche' con le orizzontali non succede e perche' prima della formattazione non me l'ha mai fatto?
Non e' che devo abilitare qualche antialiasing da qualche parte?
larsenio
antialiasing sulla foto? mellow.gif
alessandro pischedda
non so...sto brancolando nel buio...qualche idea?...per vedere come sta venendo un'immagine devo per forza vederla a tutto schermo..
Alessandro Castagnini
Ce lo metti uno screen shot dello schermo su come visualizzi il problema?
larsenio
QUOTE(esclavo @ Apr 4 2011, 01:51 PM) *
non so...sto brancolando nel buio...qualche idea?...per vedere come sta venendo un'immagine devo per forza vederla a tutto schermo..

risoluzione del tuo monitor è nativa chessò 1600x1200 o l'hai forzata?
alessandro pischedda
questo monitor e' 1440x900..in ogni caso ripeto prima non l'ha mai fatto...o comincio a pensare che non me ne sono mai accorto..non so...fatto sta le orizzontali non lo fa!

vi posto un esempio esplicativo...forse un po' esagerato perche' e' un megacrop...ma per capire in che senso scalettato.


allora questa e' l'immagine pixel originali, quindi a piena risoluzione e che va bene..nelle prossime guardate l'orecchio per dirne una.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.9 KB

stessa immagine ma su "adatta"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.7 KB

croppone dello screenshot

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132.3 KB

...ecco nelle orizzontali la visualizzazione e' buona in ogni caso..e vi posso assicurare che prima della formattazione anche le verticali non avevano mai un problema del genere...

...che sara'?
larsenio
ok hai reso bene l'idea, hai dei bordi irregolari ma potrebbe dipendere dal tuo Photoshop, il croppone che hai fatto con quei bordi a che % di ingrandimento l'hai fatta?
alessandro pischedda
100%
larsenio
QUOTE(esclavo @ Apr 4 2011, 10:24 PM) *
100%

la formattazione non c'entra nulla con la visualizzazione in PS, è la prima volta che vedo un problema simile e tra pc/mac di clienti-amici-lavoro ne ho passati davvero tanti, problemi di drivers scheda video?
buzz
non capisco una cosa: la prima immagine è un crop dell'intera, e si vede perfettamente.
la verticale come la visualizzi in quel modo? è ridotta?
maxiclimb
Hai aggiornato, dopo la formattazione, anche i driver della scheda video? (andrebbe fatto con regolarità in ogni caso)

Poi verifica nelle impostazioni di Photoshop se è abilitato l'uso delle OpenGL.
Prova ad attivarlo (oppure a disattivarlo!) e vedi che succede.
maxiclimb
QUOTE(buzz @ Apr 4 2011, 10:44 PM) *
non capisco una cosa: la prima immagine è un crop dell'intera, e si vede perfettamente.
la verticale come la visualizzi in quel modo? è ridotta?


Si, l'ha impostata a "adatta allo schermo".
Quindi si vede ad un livello di zoom inferiore.

E' quasi sicuramente per via delle OpenGL che usa Photoshop per lo zoom.
Prima della CS4, quando non usava quelle librerie, lo zoom era affidabile solo al 100% (o a sottomultipli come 50% o 25%), mentre oggi a qualsiasi fattore di zoom si vede bene.
Ma se le OpenGL sono disattivate (non tutte le schede video le supportano) si torna alla vecchia visualizzazione.

Probabilmente la differenza tra verticali e orizzontali dipende dal fatto che il monitor è orizzontale, e quindi con "adatta" la foto verticale viene ridotta molto di più che con le orizzontali. smile.gif

La prima cosa da fare è appunto verificare di avere i driver aggiornati, dopodichè mi giocherei un soldino che dipende dalle OpenGL.
larsenio
io con pc vecchi e OpenGL disattivate non ho mai visto questi difetti, l'OpenGL è un'accelerazione per lo zoom, non per migliorarne la visione.. vado a vaghi ricordi ma tutto può starci smile.gif
alessandro pischedda
La mia scheda video e' una ati radeon sapphire 2600HD ..ora provo un aggiornamento dei drivers e poi vedo per le opzioni OpenGL sia sulla scheda che su ps..
son contento pero' che e' una cosa strana anche per voi..smile.gif
maxiclimb
QUOTE(larsenio @ Apr 4 2011, 11:00 PM) *
io con pc vecchi e OpenGL disattivate non ho mai visto questi difetti, l'OpenGL è un'accelerazione per lo zoom, non per migliorarne la visione.. vado a vaghi ricordi ma tutto può starci smile.gif


Ti sbagli, le OpenGL sono pesantemente coinvolte per creare l'immagine nelle versioni più recenti di Photoshop (CS4 e CS5)
E servono proprio per migliorarne la visione, in particolare per renderla affidabile a qualsiasi fattore di zoom, decimali compresi. smile.gif
Con OpenGL disattivate, se visualizzi a fattori di zoom "strani", non sottomultipli interi, le scalettature saltano fuori.

Ho appena fatto una prova, e il risultato è proprio quello mostrato da Esclavo, quindi il mio sospetto è praticamente una certezza.
larsenio
QUOTE(maxiclimb @ Apr 4 2011, 11:41 PM) *
Ti sbagli, le OpenGL sono pesantemente coinvolte per creare l'immagine nelle versioni più recenti di Photoshop (CS4 e CS5)
E servono proprio per migliorarne la visione, in particolare per renderla affidabile a qualsiasi fattore di zoom, decimali compresi. smile.gif
Con OpenGL disattivate, se visualizzi a fattori di zoom "strani", non sottomultipli interi, le scalettature saltano fuori.

Ho appena fatto una prova, e il risultato è proprio quello mostrato da Esclavo, quindi il mio sospetto è praticamente una certezza.

mm non mi hai convinto più di tanto, ho la stessa scheda video e disabilitando OpenGL su CS4/CS5 non noto alcun cambiamento nello scalettamento in base al fattore di zoom (decimali compresi).
Il problema credo sia da attribuire ad altro.. quando non c'era l'OpenGL non ricordo alcuna anomalia sulle vecchie versione e il Photoshop ho iniziato ad usarlo dalla versione 5 e successive.. mmm..
alessandro pischedda
eccomi...indicatemi se devo andare da qualche parte...
praticamente in photoshop (pannello prestazioni) opengl sono abilitate.

Nel pannello di controllo della scheda grafica anche, ora vado piu' o meno a memoria, ma mi par ci sia scritto gestito dall'applicazione..o qualcosa del genere....era nelle opzioni 3d.......
buzz
Vediamo di restringere il campo.
A me sembra (ma sembra) solo un problema di visualizzazione a schermo, ma se dici che prima non lo faceva...
Hai detto che a grandezza piena non si vedono stranezze, quindi è il rendering della riduzione che scaletta, m,a lo strano è che lo fa solo nelle foto verticali....
la risoluzione dello schermo è quella nativa o artefatta?
devi fare per forza degli esperimenti con altre foto e con diverse situazioni.
E' troppo difficile fare una diagnosi senza avere il pc davanti.
alessandro pischedda
immagino:)..ieri comunque mi e' sembrato lo faccia che con un'orizzontale...il problema quindi e' generico...mah..in ogni caso succede solo con photoshop.
Es. con camera raw, view nx, bridge ecc ecc no.

Per questo penso sia un settaggio di photoshop...non ho nessun altro problema con niente, internet con qualsiasi browser ecc ecc.
ges
Ho seguito la discussione ma non sono mai intervenuto perchè proprio non riesco a capire perchè si vedono le immagini così e SOLO quelle in verticali!!!

Pensavo che maxiclimb ci fosse arrivato e fosse un problema di OpenGL, forse disattivate... invece evidentemente non si è risolto.

Giusto come dice buzz è difficile darti delle dritte su tue indicazioni a distanza, devi smanettarci un pò tu da solo, in primis bisogna capire se è un problema di Photoshop o di computer.

Per escludere eventuali impostazioni errate di Photoshop potresti fare il tentativo di ripristinarlo nelle impostazioni iniziali, mi pare che usi Windows, quindi chiudi Photoshop se ce l'hai aperto e poi tieni premuto Ctrl+Alt+Maiusc e avvialo, ti spunterà una finestra che ti chiederà se intendi eliminare il file di impostazioni, scegli di si.

A questo punto se il problema si ripete io - salvo un problema di installazione - mi concentrerei a cercare la soluzione nelle impostazioni del computer.
alessandro pischedda
ok ges, seguo il tuo consiglio..c'e' da dire pero' che il problema e' nato proprio in seguito alla formattazione per passare da vista a 7, quindi diciamo che photoshop era vergine quando ha manifestato il problema.
Direi che era quindi a zero come impostazioni, per questo mi chiedevo se mi fossi dimenticato di settare qualcosa.

Ho scritto sopra comunque che mi si e' proposto qualche caso anche in orizzontale ed anche che nessun'altra applicazione di qualsiasi tipo mi ha dato problemi del genere, sia fotografica che altro.


smile.gif boh..
buzz
la butto lì... driver video aggiornatissimi per seven? scheda video compatibile? Che punteggio ti assegna?
maxiclimb
Io resto abbastanza convinto che si tratta di OpenGL.
Il fatto che siano marcate come attive su PS, non significa che stiano funzionando correttamente.
Poi non saprei a quale punto della filiera ci sia il problema, ma di sicuro è circoscritto all'immagine su PS, visto che tutti gli altri software non creano problemi.
E questo a maggior ragione esclude che possa trattarsi di un problema generalizzato.

Di sicuro una diagnosi a distanza è complicatissima, vista anche l'enorme varietà di sistemi in circolazione.
Però, ripeto, ho fatto la prova pratica proprio ieri: con OpenGl attive, tutto OK, disabilitandole e visualizzando una foto con "adatta allo schermo", che mi ha portato lo zoom al 14,1%, ho replicato esattamente il problema di Esclavo.
Le stesse identiche scalettature.

Ah, uso W7 a 64bit, con una vetustissima scheda video Nvidia 8800GT (ma con driver aggiornatissimi), e tutto funziona bene.



larsenio
io Max non sono riuscito a replicare il problema anche disattivando le OpenGL, a qualsiasi ingrandimento vedo nitido.
Posso pensare solo a impostazioni errate nella risoluzione video che non venga correttamente gestita da W7 oppure antialiasing della scheda video (sempre dentro settaggi di W7) oppure sincro verticale che non sò se c'entra qualcosa.
alessandro pischedda
sto installando il trial di lightroom per vedere se con un altro programma adobe mi da' lo stesso problema...
alessandro pischedda
niente si vede bene...e' photoshop...lo fa anche nelle orizzontali.
ho provato tutto...
larsenio
è originale?
alessandro pischedda
si, ma in ogni caso e' lo stesso dvd che usavo prima della formattazione.
Ma che sia un problema di compatibilita' di windows7, di bit o altro?
Ho formattato per eliminare vista
buzz
PS5 in seven cammina una meraviglia. Ha eliminato tutti i difetti che aveva con XP (non so con vista come si comporta)
Se hai problemi di scalettature devi ricercarli nelle impostazioni di photoshop.
Non c'è altra via. Di default si inseriscono determinate impostazioni che tu potresti aver tolto nel corso dei mesi nella precedente versione. Fidati, perchè ho a che fare con persone che non fanno altro che dire "...ma photoshop non me lo faceva prima, e io non ho toccato niente" per poi scoprire che invece la personalizzazione era stata fatta.
E' appurato che il problema è solo di visualizzazione, perchè non interviene sul file, quindi approfondirei in tal via.
alessandro pischedda
ma avete una checklist di opzioni dove andare a guardare? Magari m'e' sfuggito qualche anfratto...smile.gif
larsenio
QUOTE(esclavo @ Apr 7 2011, 11:33 AM) *
ma avete una checklist di opzioni dove andare a guardare? Magari m'e' sfuggito qualche anfratto...smile.gif

mi viene da pensare solo a qualche antialiasing di Windows 7, quindi non c'entra molto Photoshop ma il sistema operativo in se.
ges
Scusa .... togliti il dente definitivamente: disinstalla Photoshop e reinstallalo da zero!
Se il difetto si ripropone basta prendersela con programma cerca la soluzione solo nel computer rolleyes.gif
alessandro pischedda
si ma solo con photoshop?...lo reinstallo oggi..
pinodorato
Lo fa anche io mio PS5 su Win7. Solo sulle verticali però e non capisco perchè. Ormai mi ero abituato a conviverci.

Giuseppe
alessandro pischedda
siccome il cd di installazione ce l'ha una persona che domani recupero, ho provato a disinstallare e scaricare la versione di prova dal sito adobe, in modo da fugare qualche dubbio circa la mia copia compromessa o altro.
Stesso risultato.

Per pinodorato, guarda lo fa anche sulle orizzontali, solo che si vede di meno.
Tu prova ad aprire un'immagine orizzontale con all'interno delle linee definite diagonali.

larsenio
mm io sono sempre più convinto che dipenda dal tuo sistema operativo, sul precedente non succedeva ad esempio smile.gif
pinodorato
QUOTE(esclavo @ Apr 7 2011, 09:52 PM) *
siccome il cd di installazione ce l'ha una persona che domani recupero, ho provato a disinstallare e scaricare la versione di prova dal sito adobe, in modo da fugare qualche dubbio circa la mia copia compromessa o altro.
Stesso risultato.

Per pinodorato, guarda lo fa anche sulle orizzontali, solo che si vede di meno.
Tu prova ad aprire un'immagine orizzontale con all'interno delle linee definite diagonali.



E c'hai ragione! Però mi sembra decisamente meno percepibile. Sara mica Win7 il problema??


Saluti Giuseppe.



ges
QUOTE(pinodorato @ Apr 7 2011, 10:08 PM) *
E c'hai ragione! Però mi sembra decisamente meno percepibile. Sara mica Win7 il problema??
Saluti Giuseppe.

Mah! .... che dire... io posso solo testimoniare che ho Windows 7 e la mia versione non ha alcun problema....
pinodorato
QUOTE(ges @ Apr 7 2011, 10:21 PM) *
Mah! .... che dire... io posso solo testimoniare che ho Windows 7 e la mia versione non ha alcun problema....


La mia era solo un'ipotesi ovviamente. E' solo che è una cosa molto strana.
alessandro pischedda
Credo anche io dipenda da quello..ma perché photoshop si e bridge no per esempio, sempre Adobe.
Non mi ricordo chi ha stessa mia scheda grafica senza problemi, w7 senza problemi..i settaggi sono uguali..mistero..
pensavo di scrivere sul forum Adobe..ci vorrebbe un guru..
alessandro pischedda
Leggete qui..spulciando in mezzo ai forum..
http://forums.adobe.com/thread/834603?tstart=30

Mi pare una situazione similare..ora sono fuori casa ma poi provo..addirittura gli dicono di passare a OpenGL settato su base..boh..mi chiedo perché prima non me lo facesse..e se non ci ho mai fatto caso?..
ges
QUOTE(esclavo @ Apr 7 2011, 11:25 PM) *
....ci vorrebbe un guru..

... o forse un esorcista! biggrin.gif
alessandro pischedda
Allora, per Pinodorato e per i curiosi ho fatto la procedura indicata sul sito adobe ed e' tornato a camminare come si deve.
Riassumendo e' un mischiume di w7, driver ATI e cs5...incredibile!
pinodorato
QUOTE(esclavo @ Apr 8 2011, 01:11 PM) *
Allora, per Pinodorato e per i curiosi ho fatto la procedura indicata sul sito adobe ed e' tornato a camminare come si deve.
Riassumendo e' un mischiume di w7, driver ATI e cs5...incredibile!



Benissimo! proverò anche io. grazie.gif
ges
QUOTE(maxiclimb @ Apr 4 2011, 10:48 PM) *
Hai aggiornato, dopo la formattazione, anche i driver della scheda video? (andrebbe fatto con regolarità in ogni caso)
.....

Però ti era stato detto di aggiornare i drivers ...... abbiamo pensato ad altre soluzioni perchè pensavamo che l'avessi fatto...
buzz
chiedo scusa in anticipo e non vorrei sembrare saccente o arrogante, ma non è una mossa sbagliata chiedere aiuto qui dentro quando nel sito adobe esistono le faq, e magari l'argomento è stato già trattato e risolto?
Io prima di arrendermi chiedo sempre nei posti più ovvi.
alessandro pischedda
QUOTE(ges @ Apr 8 2011, 02:08 PM) *
Però ti era stato detto di aggiornare i drivers ...... abbiamo pensato ad altre soluzioni perchè pensavamo che l'avessi fatto...


Ges, Se leggi nel link va fatto un downgrade.

Buzz, giusto pero' non l'avevo trovato e comunque
non pensavo fosse una problematica particolare bensì qualche settaggio.

Ciao e grazie comunque a tutti per l'interessamento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.