QUOTE(robermaga @ Mar 31 2011, 04:43 PM)

Puoi fare come credi, ma secondo me sbagli a cambiare il 18-55VR. Affiancagli invece uno zoom tele: hai l'imbarazzo della scelta, 55-200VR, 55-300VR, 70-300VR. Il primo costa poco e, pur di costruzione amatoriale (come gli altri del resto), mi risulta che renda molto bene.
La reflex per farla vivere, ha bisogno di più ottiche, eventualmente in futuro anche dei fissi specifici. Ma non trovo scandaloso trasformarla in una supercommpattona. E allora ci vuole un 18-200VRII, col il buon 18-105 fai solo un.....passettino e non nella direzione giusta IMHO.
Buone foto
Roberto
Al momento non avverto la necessità di un tele obiettivo, che anzi potrebbe essermi solo d'impaccio: quando mi ritrovo a scattare fotografie per un'intera giornata o per una breve, ma intensa sessione cerco dalla reflex la massima portabilità. Per questo sto valutando la possibilità di acquistare un obiettivo con una maggiore lunghezza focale: l'ideale sarebbe il 16-85, che mi consentirebbe di guadagnare anche in grandangolo..ma il prezzo, anche di un usato, rimane proibitivo per le mie tasche.
Al momento la migliore soluzione resta quella prospetta da ettore: vendere il 18-55 VR per acquistare il 18-105 VR