QUOTE(gfbalduc @ Mar 30 2011, 12:51 PM)

Mah, guarda, secondo me la differenza qualitativa fra compatte/bridge e reflex è ancora enorme, specialmente per foto in condizioni non ottimali. E la situazione non stà affatto migliorando, perchè il mercato spinge i costruttori nella direzione di aumentare a dismisura i pixel, invece della qualità agli alti Iso.
Se vuoi una qualità che si avvicina alle reflex, puoi prendere in considerazione una 4/3, anche se ci sono opinioni contrastanti, non tutti quelli che hanno seguito questa via sono soddisfatti.
Altrimenti, vai di Leica....
Ci sono novità nell'aria, numerosi produttori stanno lavorando a macchine reflex a mirino elettronico o elettro-ottico in formati dall'APS-C in su, incluso mamma Nikon.
"Sembra" che tra poche settimane Nikon annuncerà una macchina mirror-less "destinata al mercato professionale" (per fare concorrenza alla Leica?). Dal tenore del messaggio, temo che sarà costosissima, ma presto sapremo!
Potrebbe essere il momento giusto per...aspettare ancora un pochino!


a tutti x le risposte....
aspetto ancora un pochino alllora...
si si in effetti sono tutti che la sparano alta con i megapixel ma daltronde il mercato è così...una persona qualsiasi quando prende una compatta guarda solo quello...quanti megapixel ha?? mi ricordo i 6 megapixel della d100...quelli erano 6 megapixel....di solito a chi mi chiede io rispondo...prendi la nikon con la lente più grande che c'è ai soldi che vuoi spendere...anche se ho visto che la stessa nikon monta lenti microscopiche sulle compatte...(why? becouse?)
vabbe contuinuo nella ricerca se qualcono sa dirmi qualcosa in più sono qui...
QUOTE(Lupo71 @ Mar 30 2011, 12:51 PM)

Complimenti per il sito, bellissime foto.
Se puoi rinunciare all'AF..che ne dici di una Leica M9..compatta, elegante, buona sensibilità ISO..
Grazie!
Adesso mi informo un pò...
QUOTE(d80man @ Mar 30 2011, 12:47 PM)

Un bel Nokia ?
mmm...non mi da 3 anni di garanzia!