QUOTE(Mirchet2478 @ Mar 27 2011, 07:23 PM)

Buonasera ragazzi
eccomi alla mia terza discussione, dopo mesi di studio e ricerche penso di essere arrivato al momento dell'acquisto della mia prima reflex, prima pensavo alla D7000 poi alla D300s poi alla D700 poi alla D90 e infine penso di tornare alla mia prima idea, la D7000 (che nel frattempo é calata di qualche centinaia di euro, cosa che non fa mai male).
Ora passiamo alla domanda, come ottiche ho deciso di iniziare con il 50 1,8 e in seconda battuta prenderò un 85 (o 105) luminoso per ritratti. Il mio dubbio resta il tuttofare da gita fuori porta, vi elenco le alternative:
- NIKON AF-S VR 28-300mm f/3.5-5.6G ED
- NIKON AF-D 24-85mm f/2.8-4D IF + NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
- NIKON AF-S VR 24-120mm f./3.5-5.6 G IF-ED + NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
aiutatemi amici...
PS per coprirmi come grandangolo (in futuro) un bel fisso magari un 20 2,8 o uno zoom?
Mirko
Se non hai intenzione in un prossimo futuro di passare al formato FX, per la tua D7000 ti consiglierei il 16-85 VR oppure il 18-200 VR entrambi con il VR di seconda generazione.
Gli obiettivi che hai elencato tu, a parte il vecchio 24-120 che è il peggiore dei tre, saresti comunque decisamente scoperto sul fronte grandangolare, in quanto sono ottiche FX che partono da 24-28 mm.
Per la D7000 il migliore zoom è il 16-85 abbinato al 70-300 che hanno pure la medesima filettatura filtri. Oppure per viaggiare leggero e non perdere nemmeno uno scatto, visto che hai anche intenzione di equipaggiardi di ottiche fisse, il 18.200 è l'ideale. Compatto e dotato di un'ottima resa, lo uso da qualche settimana sulla D300s per quando voglio uscire leggero senza portarmi dietro D700 + 24-70 + 70-200.
Inizialmente ero scettico su questa lente, ma mi sono subito dovuto ricredere.
Carlo