Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gabrieyes
Ciao ragazzi è un piacere scrivere tra voi...mi è un pò venuto il pallino della fotografia, dopo che mio padre mi ha passato la sua fotocamera reflex analogica Topcon..(forse non la conoscete nemmeno dal tanto che è datata e magari clone di un'altra marca..).
Ho girato un pò i centri commerciali ma ho trovato persone con pareri contrastanti, quindi mi rivolgo a voi...
Vorrei una fotocamerina decente senza spendere un patrimonio,(fortuna che è un regalo di Laurea) se possibile nuova, altrimenti se si parla di un prezzo molto alto anche usata...non metto budget perchè magari mi allineo un pò a ciò che riesco a trovare....
mi interesserebbe fotografare un pò di tutto, per ora però direi no ai panorami....
Jimharley
Ciao e benvenuto,
la domanda del budget è d'obbligo perchè il mercato offre parecchio in base a quanto ognuno di noi vuole/può spendere, comunque per iniziare si possono percorrere due strade:

1) prendere una reflex entry level D3000; D3100; D5000 (questa è quella che ho io) con obiettivo tutto fare diciamo 18-105 mm VR oppure doppio kit 18-55 e 55-200 (o il nuovo 55-300mm) sempre VR.Ma con il tempo (dipende che uso ne farai) potrebbero cominciare a starti strette ;

2) prendere una reflex di fascia media D90 o D7000 che sicuramente ti daranno molte più soddisfazioni prolungate nel tempo.Ma la differenza di prezzo quì comincia a sentirsi.

Le caratteristiche di ognuna le puoi trovare nel sito.

Io prenderei una entry level (scartando la D3000) e acquistare o un bel flash (SB700) oppure un obiettivo fisso es. 35 mm f/1,8 DX.Così saresti apposto per un bel po' di tempo.

Ciao e buon acquisto

Ciccio
murfil
il budget è fondamentale per orientarti..
io comunque andrei per una via di mezzo.. d90 o d7000, escludendo una entry level perchè ho in antipatia il fatto che non abbiano il motorino per l'AF, il che limita le scelte sulle ottiche poi..
congratulazioni per la laurea wink.gif
Bracketing
Al momento credo che la D90 sia il miglior corpo nel rapporto qualità/prezzo.
decarolisalfredo
Innanzi tutto benvenuto nel Forum.

Hai suoi tempi una Topcon non era da buttar via, è solo passato tanto tempo.

Nei centri commerciali trovi personale che spinge a vendere quello che gli fa comodo e, di solito, non se ne intendono affatto di fotografia.

Jimharley ti ha risposto a sufficenza, ma tu hai veramente la passione? Non è che ti basta una compatta digitale?

Io comincerei con una entry-level tipo D3100 tanto per non essere scocciato dalla miriade di automatismi e quantaltro che le attuali reflex hanno ed anche per i costi.

Però se credi che proseguirai sulla strada di questa passione, potresti anche salire verso una D90 o D7000 come ti hanno suggerito, attento a non esagerare perchè per uno che inizia una D300 o D700 non sono indicate.

A proposito di flash credo sia meglio, come costi, un SB600 che non ha niente da invidiare all'SB700.
Lupo71
QUOTE(gabrieyes @ Mar 27 2011, 05:33 PM) *
Ciao ragazzi è un piacere scrivere tra voi...mi è un pò venuto il pallino della fotografia, dopo che mio padre mi ha passato la sua fotocamera reflex analogica Topcon..(forse non la conoscete nemmeno dal tanto che è datata e magari clone di un'altra marca..)



La Topcon era una onesta reflex degli anni 70, gli amici non più giovanissimi la ricorderanno certamente.
Venendo al tuo quesito, quoto Bracketing per la D90.
Bracketing
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 27 2011, 06:20 PM) *
Io comincerei con una entry-level tipo D3100 tanto per non essere scocciato dalla miriade di automatismi e quantaltro che le attuali reflex hanno ed anche per i costi.

Però se credi che proseguirai sulla strada di questa passione, potresti anche salire verso una D90 o D7000 come ti hanno suggerito, attento a non esagerare perchè per uno che inizia una D300 o D700 non sono indicate.


Discorso condivisibile Alfredo.
Però ho fatto questo ragionamento: con la D90 si parte già senza grandi limitazioni a un prezzo molto molto simile alla D3100... e la possibilità di prendere OTTIME ottiche usate a prezzi bassi.
Se un domani non ci sarà più la passione, credo sia più facile e pratico rivendere una D90 che una D3100, mal che vada ci prende gli stessi soldi.
gul4s
mi associo a chi ti consiglia d90 o d7000 se puoi spendere un po di piu, non avere il motorino interno e un grosso limite, se la passione ti prendere essere limitato solo a obiettivi con il motorino interno oltre che essere piu complicato e piu dispendioso
Ora l d90 e scesa abbastanza di prezzo ed una macchina molto valida, magari con un 18-105 cosi hai uno zoom che ti permette un po di comodità con una discreta qualità, e magari in futuro quando capisci che tipo di foto ti piace fare scegli un obiettivo piu adatto alle tue esigenze
grigio46
Dall'alto della mia età e quindi della mia memoria ricordo il periodo del boon delle reflex. Ricordo, tra l'altro, le Minolta , le Cosina etc. Le Topcon erano macchine eccezionali seconde a nessuno. Le ottiche erano le migliori in commercio superiori persino alle Nikon e Canon. Il punto debole era la meccanica. I professionisti , infatti, di quel tempo, preferirono le Canon e le Nikon molto piu affidabili anche se a discapito della qualità ottica, decretando il loro successo.
Seguì il periodo di crisi e la Topcon e tante altre chiusero i battenti ma continua ancora a produrre ottiche per strumenti topografici e microscopi.
marce956
Ti consiglio la 3100 con un 18-105: è ottima per iniziare Pollice.gif ...
gabrieyes
Allora, devo dire che un forum cosi preparato e pieno di persone che ti aiutano in questo modo non lo avevo mai trovato....sembrate tutti miei amici già da tempo e usate la vosta conoscenza per cercar di dare un ottimo consiglio..Ringrazio veramente tutti per lo sforzo che avete fatto nei miei confronti...
io direi che il budget alla fine potrebbe essere circa di 500€ senza l'ottica...non vorrei andare molto di più per via che non è il massimo approffitare di un regalo, seppur per un evento importante, e quindi non vorrei esagerare..
Il secondo punto è un pò vero anche che non so quanto la passione in me venga fuori, quindi non escludo neppure che dopo un pò di scatti la metta un pò via, poi la possa riprendere occasionalmente..comunque una Panasonic con ultra zoom l'ho già e va molto bene quindi no compatta...
da ciò che ho imparato con le passioni che si coltivano è cosi: se prendi una cosa da poco all'inizio, ti piacerà che starai stretto da subito...se prendi un buon livello invece è facile che poi ti passi però diciamo che a parte una questione di prezzo è meglio del primo caso perchè non si spende 2 volte...
ora quindi a quanto suggeritomi stiamo su d3000 o d90..
Mi potreste dire un buon prezzo per la d3000 con l'ottica e cosi anche per la d90, cosi nel caso vedessi qualche offerta, riesco a capire se è buona o no..
DEVILMAN 79
Quoto chi ti suggerisce la D90....

Ti porto il mio esempio, scattavo si da bambino con una reflex Cosina e i classici 3 fissi MF, preso dal digitale ma, non capendoci nulla ho acquistato una D60 (uguale alla D3000, circa), dopo meno di un anno mi sono accorto che quel corpo macchina mi stava stretto non tanto x la qualità dei suoi file (veramente ottimi) ma,x la mancanza di alcuni comandi a portata di mano e il "famoso" motore AF. Il motore AF, ti apre il mondo dell'usato, magari spendendo un centone in più, risparmi tantissimo poi sulle varie ottiche, non costringendoti ad acquistare per forza di cose le Af-S.

Quindi, ho preso una D90 ed ora sono pienamente soddisfatto, l'avessi fatto prima avrei potuto risparmiare i soldi della prima fotocamera e girarli x ottiche migliori.

Vincenzo.
Lupo71
Gabri...mettiamola così: la D90 è la camera suggerita a gran voce.. a seguire la D3100..la 3000 la lascerei perdere...scegliti un negozio e lascia un conto aperto, un po' come si fa' con i regali di nozze...e poi con quanto raccolto tra i tuoi amici/parenti..ovvero con il bottino..fai la tua scelta.
gabrieyes
si ottimo suggerimento.. buona ottica per la D90 da affiancare? tipo e marca
Lupo71
Il 18-105 dovrebbe bastare per le prime esperienze...con una focale fino a 200 fai qualcosa di sportivo... e qualche ritratto "rubato" a qualche bella ragazza nei tuoi prossimi viaggi...ottima camera, obiettivo onesto..il resto verrà...tanti auguri!
Dade8001
Ciao,
Non è tanto che fotografo, però posso dirti che quando cominciai, comprai una D3000 con kit 18-55VR e 55-200VR, tutto bene finche la confrontai con una D60, quindi una tecnologia un Po' indietro rispetto alla D3000 eppure le mie foto con le stesse impostazioni della D60 venivano sotto esposte e meno nitide, quindi decisi di venderla e passare ad un'altra macchina più performante, quindi tutto questo per dirti prendi una D5000 o meglio una D90 non te ne pentirai, perché se la passione ti prenderà hai una macchina stupenda e se non ti prenderà non ci smenerai tanto con ho fatto io.
Congratulazioni per la laurea!

Davide.
euleocin
se sai bene l'inglese, prima di cominciare a perdere tempo sulle enormi funzioni della d3100 e della d90-7000 leggiti un po' le lezioni di vita di questo sito.
http://www.kenrockwell.com/index.htm (peggio del mio professore d'arte)

http://www.kenrockwell.com/tech/recommended-cameras.htm
questa parte ti dice un po' sulle macchinette.
paori
QUOTE(gabrieyes @ Mar 27 2011, 05:33 PM) *
Ciao ragazzi è un piacere scrivere tra voi...mi è un pò venuto il pallino della fotografia, dopo che mio padre mi ha passato la sua fotocamera reflex analogica Topcon..(forse non la conoscete nemmeno dal tanto che è datata e magari clone di un'altra marca..).
Ho girato un pò i centri commerciali ma ho trovato persone con pareri contrastanti, quindi mi rivolgo a voi...
Vorrei una fotocamerina decente senza spendere un patrimonio,(fortuna che è un regalo di Laurea) se possibile nuova, altrimenti se si parla di un prezzo molto alto anche usata...non metto budget perchè magari mi allineo un pò a ciò che riesco a trovare....
mi interesserebbe fotografare un pò di tutto, per ora però direi no ai panorami....

credo che la d90 con le sue molteplici impostazioni d'uso, dal manuale all'automatico, ti consentirà di fare un'ottima esperienza stimolandoti a livelli sempre più creativi d'utilizzo.
Buona luce
Paori

QUOTE(gabrieyes @ Mar 27 2011, 05:33 PM) *
Ciao ragazzi è un piacere scrivere tra voi...mi è un pò venuto il pallino della fotografia, dopo che mio padre mi ha passato la sua fotocamera reflex analogica Topcon..(forse non la conoscete nemmeno dal tanto che è datata e magari clone di un'altra marca..).
Ho girato un pò i centri commerciali ma ho trovato persone con pareri contrastanti, quindi mi rivolgo a voi...
Vorrei una fotocamerina decente senza spendere un patrimonio,(fortuna che è un regalo di Laurea) se possibile nuova, altrimenti se si parla di un prezzo molto alto anche usata...non metto budget perchè magari mi allineo un pò a ciò che riesco a trovare....
mi interesserebbe fotografare un pò di tutto, per ora però direi no ai panorami....

la d90 con i suoi molteplici modi d'utilizzo, dall'automatico al manuale, ti consentirà di esprimerti in modo sempre più creativo passo dopo passo.
Buona luce
Paori
gabrieyes
QUOTE(paori @ Mar 28 2011, 04:59 PM) *
credo che la d90 con le sue molteplici impostazioni d'uso, dal manuale all'automatico, ti consentirà di fare un'ottima esperienza stimolandoti a livelli sempre più creativi d'utilizzo.
Buona luce
Paori
la d90 con i suoi molteplici modi d'utilizzo, dall'automatico al manuale, ti consentirà di esprimerti in modo sempre più creativo passo dopo passo.
Buona luce
Paori


qui sul mercatino si trova un buon usato, o meglio rivolgersi a negozianti della zona?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.