QUOTE(stefano.55 @ Mar 27 2011, 04:12 PM)

Scusate per il link, sono nuovo nel blog..
La mia idea è di prendere il 18-105 nel kit in modo da poter iniziare a far foto avendo un obiettivo che mi consenta di fare le prime foto senza molti problemi. Poi quando conoscerò meglio cosa mi servirà e mi sarò fatto un'idea più precisa mi comprerò delle ottiche più mirate.
Secondo voi faccio è un buon ragionamento?
Grazie dei consigli,
Stefano
Il 18-105 per partire è la scelta migliore.
Considerac he il 18-200 costa molto di più ed è sostanzialmente un "pezzo di vetro" come si dice in gergo, un obbiettivo tuttofare che poi alla fine non ti consente di fare bene nulla ed è poco luminoso.
Io con il 18-105 inizialmente ho fatto un po di tutto ha una resa ottica discreta e nei diaframmi centrali a focali intermedie ha un rapporto qulità prezzo invidiabile.
Considera che se usi la macchina in viaggio le focali da usare saranno su APS-C il 28 che paragonabile per resa ad un 35 in formato fx ed il 35 che si avvicina al 50 FX, per i ritratti, (messo busto/piano americano) si affrontano con l'85 minimo per non avere distorsioni e 105 primo piano lascia stare le moltiplicazioni che sono un'invenzione di chi non sa usare le ottiche per quello che sono ;-)
Purtroppo le macchine sono nate per il formato in pellicola e le ottiche sviluppate da sempre hanno le stesse caratteristiche di allora, ti accorgerai che fare una figura con un 50 vuol dire avere le articolazioni poste perpendicolarmente al piano focale, deformate al punto di vedere mani o piedi più grandi della testa X_X
Non è vero quindi che un 50 DX è come un 85 in FX.
In più alle focali minime / massime si hanno problemi di nitidezza / flare a seconda dei diaframmi usati.
A questo si ovvia con delle buone ottiche fisse molto luminose, precise e con meno lenti nel mezzo.
Quindi con l'85 del 16-85 non riusciresti a fare dei buoni ritratti e con il 16 ti troverai ad avere delle distorisionie ed una mancanza di nitidezza che non avresti con un buon 24 o 35 fisso.
I soldi che risparmi con il 18-18 (ottimo per cominciare) investili su un 28 / 35 usato ;-)
In bocca al lupo