Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
igor.alchini
Ciao a tutti, mi date delucidazioni di qualsiasi genere su questo obbiettivo? è un ottica vecchia e non compatibile con reflex digitali?
gianlucafg
Non la conosco, qualcuno al "bar" forse ti aiuterà ... ciao!
Ripolini
QUOTE(igor.alchini @ Mar 25 2011, 12:29 PM) *
Ciao a tutti, mi date delucidazioni di qualsiasi genere su questo obbiettivo? è un ottica vecchia e non compatibile con reflex digitali?

Era un buon obiettivo per la pellicola con rapporto di ingrandimento 1:2. Non so come sia la resa con i sensori.
Con l'anello Adaptall-2 è del tutto equivalente - per quanto riguarda l'innesto sulla fotocamera - ad un'ottica Nikon AI. E in quanto tale funziona sulle fotocamere digitali allo stesso modo delle ottiche AI. Se hai D300/D7000/D700/D3s e simili, è pienamente compatibile.
FRANCESCOCAL
QUOTE(igor.alchini @ Mar 25 2011, 12:29 PM) *
Ciao a tutti, mi date delucidazioni di qualsiasi genere su questo obbiettivo? è un ottica vecchia e non compatibile con reflex digitali?


Il tamron 90 2,5 è confrontato con un ottica in mio possesso che è il Kiron 105 macro. Anche se sono ottiche estremamente datate sono di grande qualità e robustezza costruttiva. Sono MF, quindi li potrai montare solo su corpi che leggono questo tipo di ottiche, quindi da d90 in sù. Credo che sia compatibile a pieno. Io con il Kiron , acquistato per meno di 200 caffè, non lo cambierei con nessuna altra ottica macro
danspado
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 25 2011, 06:29 PM) *
Il tamron 90 2,5 è confrontato con un ottica in mio possesso che è il Kiron 105 macro. Anche se sono ottiche estremamente datate sono di grande qualità e robustezza costruttiva. Sono MF, quindi li potrai montare solo su corpi che leggono questo tipo di ottiche, quindi da d90 in sù. Credo che sia compatibile a pieno. Io con il Kiron , acquistato per meno di 200 caffè, non lo cambierei con nessuna altra ottica macro


Il tamron in oggetto l'ho preso usato 6 mesi fa, davvero un carro armato come costruzione e davvero ottimo otticamente parlando. Ovviamente va usato in manual focus e dato che io ho una D90 perdo anche l'esposimetro per cui lavoro in full manual. Ad ogni modo è un obiettivo che ho preso per fare macro e still life (ho anche preso l'adattatore per il rapporto 1:1) per cui lavoro in live view e vivo sereno!
Giacomo.B
QUOTE(gianlucafg @ Mar 25 2011, 03:32 PM) *
Non la conosco, qualcuno al "bar" forse ti aiuterà ... ciao!


Esatto... wink.gif

Saluti

Giacomo
GiulianoPhoto
L'ho avuta su Dynax7 e Sony A100 prima di venderla per passare a nikon..

E' un'ottica strepitosa come resa, tanti dicono migliore del 90 macro 1:1 con una costruzione anche più massiccia, in più parte da 2,5 con uno sfuocato da urlo, è stata paragnata addirittura con degli zeiss..Se la ritrovassi per nikon la riprenderei al volo.
Purtroppo dove sono ora noin ho delle foto di esempio ma se vai sul mio sito trovi alcune macro fatte...ha una nitidezza allucinante, da spaccare il capello.

Unica pecca il rumore AF spaventoso ma se la paghi fino a 300 euro li vale tutti.. smile.gif
IlPariota
In pratica usandolo su d3100 potrei impostare comunque iso, tempi e diaframma dalla macchina, mentre l'esposimetro è perso e la messa a fuoco va fatta a mano. Giusto?
Per montarlo su Nikon serve l'anello adaptall per Nikon, giusto?

Grazie
enricoz84
QUOTE(IlPariota @ Jun 9 2013, 04:57 PM) *
In pratica usandolo su d3100 potrei impostare comunque iso, tempi e diaframma dalla macchina, mentre l'esposimetro è perso e la messa a fuoco va fatta a mano. Giusto?
Per montarlo su Nikon serve l'anello adaptall per Nikon, giusto?

Grazie


Se è la versione a fuoco manuale devi procurarti l'anello adapt all per nikon e dovrai mettere la macchina in manuale e regolare il diaframma dalla ghiera sull'obiettivo. Tutto il resto lo regoli dalla macchina, senza ovviamente l'ausilio dell'esposimetro.

Comunque esiste anche una versione autofocus del 90 f2.5 e in quel caso perderesti solo l'autofocus e non l'esposimetro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.