Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco.cassar

Salve sono quasi totalmente disinformato sui duplicatori di focale.

Posseggo tra l'altro un 85mm f/1.8 su D90, vorrei sapere su posso utilizzarlo con un duplicatori di focale che sia Nikon o Kenko.

Diventerebbe se non erro un 170mm f/3.6..?? Quindi certo non avrei la qualita' di un 180mm f/2.8 pero'....che ne dite..?? Insomma la luminosita' utilizzabile sarebbe ancora un f/4 magari chiudendo ad f/5.6 oppure f/.8 in pieno giorno riuscirei a scattare delle foto di buona/ottima qualita' oppure lascio perdere?
murfil
faccio un'unica considerazione.. un buon duplicatore ti costa circa 200 euro.. A poco più di 350 si riesce a trovare usato ma in ottime condizioni un 180 af (n) f2,8.. sei sicuro che il gioco valga la candela? secondo me non tanto wink.gif
con un duplicatore un po di qualità d'immagine si perde sempre. Io farei lo sforzo di cercare direttamente il 180 usato
Buona luce
Fabiola
Paolo66
Probabilmente costa meno un buon 180/2.8 usato del duplicatore stesso...con una qualità sicuramente migliore. biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
Lo puoi fare con Kenko, con i moderni TC Nikon sicuramente no.

I risultati? Bho sarà ma mi sembra un po' na mink..ata, l'Af che rallenta di bestia lo sfocato ce peggiora, più CA ...

Risparmierei i soldi come base di partenza per il 180 usato (anche perchè un TC Nikon non costa molto meno).
robermaga
Premesso che condivido in pieno il vostro consiglio di andare su un 180 e non pensare (nemmeno) a un duplicatore... Fulmine.gif
Non vorrei essere OT
Mi dite dove avete visto un 180 f2,8 AF (anche senza N, quello con vernice liscia) a meno di 450 cocuzze? Il meno caro che ho visto ultimamente andava sui 380, ma era un AI S.

Grazie
Roberto
murfil
io ne ho comprato 1 versione N, pagato 360+ spedizione (totale 390) meno di 15 giorni fa (dovrebbe arrivarmi domani). Sul mercatino ne ho visto uno ieri a 350 circa a Siena wink.gif
gargasecca
Beh...in effetti...se debbo spendere x il duplicatore...con calma cerco un 180mm... wink.gif

Ps...io sono riuscito a fermare la fuoriuscita di €uri a 325 spedito (AF 180 f2,8 (N) import con i tappi e l'involucro...senza scatola e imballi)...ma ho avuto (_|_)

grazie.gif
robermaga
QUOTE(murfil @ Mar 23 2011, 04:25 PM) *
io ne ho comprato 1 versione N, pagato 360+ spedizione (totale 390) meno di 15 giorni fa (dovrebbe arrivarmi domani). Sul mercatino ne ho visto uno ieri a 350 circa a Siena wink.gif

Ti ringrazio Mufil, subito dopo aver postato mi si è accesa la lampadina e l'ho viso anche io sul mercatino.....sarebbe di terza mano e forse più. Ne avevo visti altri precedentemente sui 500 e oltre. Mah...ora ci penso e ti tingrazio di nuovo.

R.
murfil
QUOTE(murfil @ Mar 23 2011, 04:25 PM) *
io ne ho comprato 1 versione N, pagato 360+ spedizione (totale 390) meno di 15 giorni fa (dovrebbe arrivarmi domani). Sul mercatino ne ho visto uno ieri a 350 circa a Siena wink.gif


mi correggo: 350+spedizione 26,50... smile.gif
Paolo66
QUOTE(robermaga @ Mar 23 2011, 04:15 PM) *
Premesso che condivido in pieno il vostro consiglio di andare su un 180 e non pensare (nemmeno) a un duplicatore... Fulmine.gif
Non vorrei essere OT
Mi dite dove avete visto un 180 f2,8 AF (anche senza N, quello con vernice liscia) a meno di 450 cocuzze? Il meno caro che ho visto ultimamente andava sui 380, ma era un AI S.

Grazie
Roberto


Bè, l'ho preso già da qualche anno fa, ma lo pagai c.a 300 cocuzze, con imballi, custodia rigida, nital card (anche se scaduta). AF 180/2.8 ED N.
marco.cassar
QUOTE(Paolo66 @ Mar 23 2011, 07:19 PM) *
Bè, l'ho preso già da qualche anno fa, ma lo pagai c.a 300 cocuzze, con imballi, custodia rigida, nital card (anche se scaduta). AF 180/2.8 ED N.


Ok vi ringrazio per i consigli....effettivamente il 180mm f/2.8 era gia' in programma di acquistarlo a completamento del mio corredo di fissi....pero' leggendo qua e la' cmq questi duplicatori sono almeno mi sembra abbastanza diffusi ed utlizzati. Saluti.
murfil
beh i duplicatori hanno una loro indubbia utilità.. ma la vedo nel duplicare focali per ottenerne altre cui sarebbe troppo costoso arrivare, come in fotografia naturalistica: duplicare un 300 per ottenere un 600 ha un senso.. duplicare un 50 o un 85 molto meno..
Buona luce
Fabiola
robermaga
QUOTE(murfil @ Mar 24 2011, 09:44 AM) *
beh i duplicatori hanno una loro indubbia utilità.. ma la vedo nel duplicare focali per ottenerne altre cui sarebbe troppo costoso arrivare, come in fotografia naturalistica: duplicare un 300 per ottenere un 600 ha un senso.. duplicare un 50 o un 85 molto meno..
Buona luce
Fabiola

Quoto Pollice.gif . Precisa e esaustiva. Come sempre.

R.
Paolo Rabini
Pur con i limiti che avete già evidenziato (e che condivido), spezzo una lancia in favore del duplicatore:
- è molto più piccolo e leggero del 180, se questa è una focale che non si usa molto, è possibile portarselo dietro senza problemi.
- se in seguito si prende un 180 o un altro tele, ci si può duplicare questo (... sempre se i limiti del duplicatore sono accettabili)
- 150 euro sono sempre 150 euro, per qualcuno sono pochi ma per altri possono essere un sacrificio.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.