QUOTE(Francoval @ Mar 24 2011, 03:07 PM)

Ma sai, io per esempio difficilmente mando gli oggetti a Torino perchè quelli si prendono, se va bene, una mesata. Mi rivolgo invece spesso ad un esperto che, con una sola occhiata mi sa dire il da farsi. Confesso che di solito si tratta di sciocchezze dovute ad una manovra errata o qualche bug del software che in un attimo, e normalmente senza alcun aggravio, vengono sistemate. E i nomi dei miei guru li passerei volentieri al bisognoso di turno. Ma come faccio a darglieli se non so ne chi sia (e questo è normale in un forum che rispetta l'anonimato) ma nemmeno in quale area si trovi.
Io sconsiglierei fortemente questo tipo di approccio, e per due motivi:
1) innanzitutto perché un apparecchio difettoso esige la sostituzione immediata o la riparazione a carico del venditore, previo accordo con l'acquirente che sceglie il tipo di soluzione a lui più congeniale. Tutto questo secondo la normativa vigente nel nostro Paese...
2) se l'apparecchio è Nital, l'intervento da parte di personale
non autorizzato, anche altamente specializzato, invalida la garanzia ufficiale con le ovvie nefaste conseguenze...
Per quanto riguarda l'indicazione della regione, comprendo che per alcuni sia funzionale a soddisfare una certa curiosità o che per altri possa effettivamente costituire un elemento per fornire indicazioni più precise ed utili, ma alla fin fine esiste anche la libertà di non indicarla, così come è possibile celare la propria vera identità dietro un nickname. Ed è diritto individuale scegliere di partecipare al forum con un'identità pubblica o in anonimato. Se la piattaforma ed il suo regolamento prevedono entrambe le possibilità tutte le congetture e le illazioni sul pudore e l'educazione sono assolutamente fuori luogo, con buona pace di chi pensa il contrario, senza contare che molti omettono l'indicazione della regione d'appartenenza perché neppure sanno di poterla indicare...
