F.Giuffra
Sep 9 2005, 03:22 PM
Stavo valutando l'acquisto di questo gioiellino, anche se temo sia un po' difficile da "domare", quando ho visto che non ha il paraluce in dotazione...
È un errore del catalogo o va acquistato a parte? Il paraluce non è parte integrante delle ottiche?
Grazie a tutti.
:-|
padrino
Sep 9 2005, 03:24 PM
Caro Giuffra... Se si montasse il paraluce su un fisheye, credo che non potresti più scattare molto bene, perchè tale paraluce entrerebb nell'angolo di campo dell'ottica!!! Magari sbaglio, ma credo sia proprio così... Probabilmente daranno, insieme all'obiettivo, un cono per riprodurre l'effetto circolare nella foto... Mi sa che per quest'ultima cosa mi sono spiegato male!!!
Eliantos
Sep 9 2005, 03:25 PM
Credo che il paraluce sia integrato.
Guarda
qui.
giannizadra
Sep 9 2005, 03:26 PM
L'unico "paraluce" possibile sono le due alette che fanno corpo unico col barilotto dell'obiettivo.
Quale altro paraluce vorresti applicare a un fisheye che ha un angolo di campo di 180° sulla diagonale ?

Poveri noi...
Giallo
Sep 9 2005, 03:27 PM
Io non ce l'ho, ma per quel che so il paraluce è parte integrante del barilotto dell'obiettivo: sono quelle esigue lamelle che sporgono appena appena sopra, sotto ed ai lati della lente frontale, dato l'enorme angolo di campo del fisheye.
Più grande di così, rientrerebbe nel campo inquadrato.
Giallo
Sep 9 2005, 03:28 PM
Pardon, Giuffra, non avevo visto che eri tu l'autore del quesito, e non ti ho salutato.
Ciao!
oesse
Sep 9 2005, 04:46 PM
volevo comprare una nuova auto elettrica e mi chiedevo come mai non avesse il serbatoio per il carburante. Ho notato che non ha neanche il catalizzatore sulla marmitta e,caso strano, non ha manco la marmitta.
Chiedo lumi....

.oesse.
giannizadra
Sep 9 2005, 04:50 PM
QUOTE(oesse @ Sep 9 2005, 05:46 PM)
volevo comprare una nuova auto elettrica e mi chiedevo come mai non avesse il serbatoio per il carburante. Ho notato che non ha neanche il catalizzatore sulla marmitta e,caso strano, non ha manco la marmitta.
Chiedo lumi....

.oesse.
Alla mia mancano anche il cavo, la spina e la ciabatta. Mi avranno bidonato ?
georgevich
Sep 9 2005, 04:51 PM
Fabrizio il 10,5 non necessita di alcunquè.....è come mamma Nikon l'ha fatto l'unica cosa che puoi aggiungere sull'apposito portafiltri posteriore e eventualmente ritagliare con l'apposita maschera da un filtro in gelatina una piccola porzione da infilare nel suo allogiamento....ma l'ho sconsiglio vivamente.
DiegoParamati
Sep 9 2005, 07:48 PM
Risposte esaurienti ne hanno già date, quindi sto zitto che è meglio.
Vorrei un favore da Fabrizio: rimetti l'avatar!!!!! Io mi baso su quello per riconoscere le persone!!!!
Diego
georgevich
Sep 9 2005, 07:56 PM
robben
Sep 9 2005, 09:02 PM
Per oesse e gianni zadra: siete spietati.
giannizadra
Sep 9 2005, 09:11 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 9 2005, 08:48 PM)
Vorrei un favore da Fabrizio: rimetti l'avatar!!!!! Io mi baso su quello per riconoscere le persone!!!!
Diego
Dissento in toto:ormai riconosco Fabrizio senza bisogno di nikname e avatar.
Mi basta il titolo dei thread.
-missing
Sep 10 2005, 08:46 AM
Un microparaluce a corolla si nota, anche se è atrofico.
Non è una malformazione congenita, ma solo che più di così non è possibile.
Clik102
Sep 10 2005, 01:47 PM
Volendo, invece, si può applicare un bel paraluce del tipo a piatto !
Nome è noto, serve per evitare che eventuali raggi di sole, provenienti dalle spalle del fotografo, si riflettano su oggetti posti nelle vicinance dell'obiettivo dando origine a locali sovra esposizioni che notoriamente causerebbero, nella zona interessata e nelle sue immediate adiacenze, una irreparabile perdita di definizione della foto con conseguente impossibilità, in quella zona, di apprezzare a pieno le potenzialità dell'obiettivo.
georgevich
Sep 11 2005, 08:32 AM
QUOTE(Clik102 @ Sep 10 2005, 01:47 PM)
Volendo, invece, si può applicare un bel paraluce del tipo a piatto !
Nome è noto, serve per evitare che eventuali raggi di sole, provenienti dalle spalle del fotografo, si riflettano su oggetti posti nelle vicinance dell'obiettivo dando origine a locali sovra esposizioni che notoriamente causerebbero, nella zona interessata e nelle sue immediate adiacenze, una irreparabile perdita di definizione della foto con conseguente impossibilità, in quella zona, di apprezzare a pieno le potenzialità dell'obiettivo.
Clik bentornato....paraluce del tipo a piatto
giannizadra
Sep 11 2005, 09:40 AM
Applicabile anche un collare elisabettiano per cani e gatti...
Certo che ultimamente i progettisti Nikon sono piuttosto distratti: su D70 e D2x manca il pulsante per il riavvolgimento della pellicola...
Giorgio Baruffi
Sep 11 2005, 09:44 AM
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 9 2005, 10:11 PM)
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 9 2005, 08:48 PM)
Vorrei un favore da Fabrizio: rimetti l'avatar!!!!! Io mi baso su quello per riconoscere le persone!!!!
Diego
Dissento in toto:ormai riconosco Fabrizio senza bisogno di nikname e avatar.
Mi basta il titolo dei thread.

azz Gianni, ma non mi puoi, tutte le volte, far ribaltare dalla sedia, ora me ne devi un'altra!!!!
Franco_
Sep 11 2005, 11:55 AM
QUOTE(Clik102 @ Sep 10 2005, 02:47 PM)
Volendo, invece, si può applicare un bel paraluce del tipo a piatto !
Nome è noto, serve per evitare che eventuali raggi di sole, provenienti dalle spalle del fotografo, si riflettano su oggetti posti nelle vicinance dell'obiettivo dando origine a locali sovra esposizioni che notoriamente causerebbero, nella zona interessata e nelle sue immediate adiacenze, una irreparabile perdita di definizione della foto con conseguente impossibilità, in quella zona, di apprezzare a pieno le potenzialità dell'obiettivo.
Paraluce a piatto ?
Io conoscevo solo quelli a scodella ...
Stefi
Sep 11 2005, 12:47 PM
F.Giuffra
Sep 11 2005, 08:39 PM
Grazie a tutti, amici affetti dalla stessa grande passione, delle delucidazioni...
...peccato solo che alcuni non perdano mai occasione per deridere gli amici più inesperti, più bisognosi di consigli, ma sicuramente più numerosi tra gli attuali e potenziali utenti Nikon.
Vabbè, nessun forum può essere proprio perfetto, ancora grazie, scusate se rispondo solo ora, sono stato via due giorni con la mia famiglia, cioè mia moglie, mia figlia, e il mio zainetto Tamrac.
Franco_
Sep 11 2005, 09:41 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 11 2005, 09:39 PM)
Grazie a tutti, amici affetti dalla stessa grande passione, delle delucidazioni...
...peccato solo che alcuni non perdano mai occasione per deridere gli amici più inesperti, più bisognosi di consigli, ma sicuramente più numerosi tra gli attuali e potenziali utenti Nikon.
Vabbè, nessun forum può essere proprio perfetto, ancora grazie, scusate se rispondo solo ora, sono stato via due giorni con la mia famiglia, cioè mia moglie, mia figlia, e il mio zainetto Tamrac.

Giuffra, mi dispiace se ti sei offeso: non prendertela.
Anche a me è successo di essere preso in giro e anche a me succede di prendere in giro qualcun altro, ma sempre e cmq in grande amicizia.
Scusa e ciao
F.Giuffra
Sep 11 2005, 09:50 PM
Carissimo Franco, non mi riferivo certo a te, una battuta ogni tanto fa piacere, rallegra il forum, rende più leggeri argomenti spesso difficili.
Ma quando diventa obbligatoria, compulsiva, allora è sintomatica di qualcosa.
giannizadra
Sep 12 2005, 08:29 AM
Sorry Fabrizio..
Ma sai che sono battute affettuose (che peraltro seguono la risposta ai tuoi quesiti).
Secondo me, un pochino te le cerchi..
georgevich
Sep 12 2005, 09:18 AM
Fabrizio, niente mi puo ferire al di fuori dei miei pensieri.....
Un abbraccio.
Vladimir.
_Lucky_
Sep 12 2005, 08:45 PM
nessuno ha da postare qualche foto fatta col suddetto obiettivo ?? cosi' da vedere come va' ?? Devo dire che un tempo con la pellicola il 21mm mi bastava ampiamente, oggi invece col digitale il 12-24 in alcuni casi mi va stretto.....
-missing
Sep 13 2005, 07:07 AM
Sul forum ne trovi già a sufficienza. Vedi ad esempio le foto di Matteo Ganora.
georgevich
Sep 13 2005, 08:21 AM
Si le foto di Matteo sono stupende.....
Giallo
Sep 13 2005, 11:50 AM
QUOTE(luckymore @ Sep 12 2005, 08:45 PM)
nessuno ha da postare qualche foto fatta col suddetto obiettivo ?? cosi' da vedere come va' ?? Devo dire che un tempo con la pellicola il 21mm mi bastava ampiamente, oggi invece col digitale il 12-24 in alcuni casi mi va stretto.....
Hoibò!
Eppure il 12, rapportato al FF, equivale ad un 18 (100° angolo di campo).
E il 21 copre 91°...mah.
_Lucky_
Sep 13 2005, 01:14 PM
Giallo
Sep 13 2005, 01:16 PM
QUOTE(luckymore @ Sep 13 2005, 01:14 PM)
Ah, su questo non c'è dubbio. Allora ti capisco, eccome!
_Lucky_
Sep 13 2005, 02:05 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 13 2005, 07:07 AM)
Sul forum ne trovi già a sufficienza. Vedi ad esempio le foto di Matteo Ganora.
allora: ho fatto una ricerca su tutti i post di paologanora, ma dopo una decina di pagine ero ancora agli inizi di settembre....., compresa una scappata sul suo sito
poi ho cercato "nikkor 10,5mm" ottenendo una sfilza infinita di post per lo piu' riferiti alla parola Nikkor, cosi' come effettuando una ricerca con la parola "10,5mm" (anche attivando il flag ricerca esatta..." non ne sono venuto a capo...
Percio' rinnovo gentilmente la richiesta: nessuno ha qualche foto del 10,5mm DX da postare ??, magari non ritagliate, magari in esterno e in interno ....?
(e magari anche un assistente personale che mi trova un negozio che fa tagli di capelli ?? eh.... magari....

)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.