Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
darkiko
Salve,
dato che ultimamente mi trovo a fare qualche scatto a concerti/prove in locali piccolissimi stavo pensando che con un fisheye potrei tirare fuori qualche scatto bizzarro e volevo provare..
non m'interessa che sia AF, ma una cifra contenuta per una buona resa.
su DX ho visto che con una cifra contenuta si può valutare il samyang 8, su FF invece c'è qualcosa che mi consigliereste?

in giro ho visto praticamente solo nikon 16 (ma proprio economico non è) e uno zenitar sempre 16 di cui leggo pareri discordanti...

Grazie
darkiko
mh.. argomento poco interessante o già troppo trattato? smile.gif
stefanosv
QUOTE(darkiko @ Mar 21 2011, 08:17 PM) *
mh.. argomento poco interessante o già troppo trattato? smile.gif



io in verita' speravo in qualche risposta perche' mi stavo facendo la stessa domanda, ma nn voglio spendere una valanga di soldi per provare qualcosa che poi forse usero poco...

resto in attesa smile.gif
ANTERIORECHIUSO
Interessante sarebbe qualcosa di russo MF da spendere 2 lire.

Attendo anch'io esperti
cere86
Samyang 8mm?????
Bracketing
QUOTE(stefanosv @ Mar 21 2011, 08:25 PM) *
nn voglio spendere una valanga di soldi per provare qualcosa che poi forse usero poco...



Idem.
Infatti ho già depennato il 16mm Nikon, troppo costoso e datato per giunta, fosse stato come il 10,5mm DX magari...

ANTERIORECHIUSO
QUOTE(cere86 @ Mar 21 2011, 08:31 PM) *
Samyang 8mm?????


E' DX
dileo
QUOTE(Bracketing @ Mar 21 2011, 08:33 PM) *
Idem.
Infatti ho già depennato il 16mm Nikon, troppo costoso e datato per giunta, fosse stato come il 10,5mm DX magari...

Costoso si, datato pure, ma come resa su FF non ha nulla da invidiare al recente 10,5 su DX, non sono l'unico a ritenere il vecchietto 16 mm Nikon un fisheye eccellente sul FF se fai qualche ricerca lo scoprirai da te.....certo se non vuoi spendere tanto lo escluderei ma solo per questo.
tpaolo
Per risparmiare puoi cercare un 16 Ai manual focus f/3.5 oppure, sempre mf, un f/2.8, si trovano a buoni prezzi.
C'è pure il Sigma 15mm, ma nell'usato non ne ho mai visti.
Il 16 su FX è meglio di quanto immaginassi, per me non mostra l'età.
Non conosco altro ma non rischierei di dover rifare la spesa, preferisco un usato, è rivendibile rimettendoci poco o nulla.
Bracketing
QUOTE(dileo @ Mar 21 2011, 10:45 PM) *
Costoso si, datato pure, ma come resa su FF non ha nulla da invidiare al recente 10,5 su DX, non sono l'unico a ritenere il vecchietto 16 mm Nikon un fisheye eccellente sul FF se fai qualche ricerca lo scoprirai da te.....certo se non vuoi spendere tanto lo escluderei ma solo per questo.



QUOTE(tpaolo @ Mar 22 2011, 11:21 AM) *
Per risparmiare puoi cercare un 16 Ai manual focus f/3.5 oppure, sempre mf, un f/2.8, si trovano a buoni prezzi.
C'è pure il Sigma 15mm, ma nell'usato non ne ho mai visti.
Il 16 su FX è meglio di quanto immaginassi, per me non mostra l'età.
Non conosco altro ma non rischierei di dover rifare la spesa, preferisco un usato, è rivendibile rimettendoci poco o nulla.


Buono a sapersi, me ne hanno sempre parlato così così...
Perchè pure io ero dell'intenzione di prendere una lente russa e spendere poco visto l'utilizzo limitato che ne farei.
A questo punto se trovo un Nikkor 16mm usato a buon prezzo una prova la faccio.... Se devo spendere due lire mi accontento un po' di tutto ma spendendo di più qualche pretesa ce l'ho.

QUOTE(maxray @ Mar 22 2011, 11:28 AM) *
questo è il Samyang 8 mm ma nn sò se su FX và bene...


Purtroppo è DX come detto sopra...

Un momento: ho appena visto la modifica "FX" sul 10,5 DX... laugh.gif Googolate che la trovate subito... occhio, contenuto piuttosto forte... laugh.gif


A proposito:

Sigma 15mm f/2.8 EX Diagonal Fisheye

Com'è, qualcuno lo conosce? Ho visto che non costa tantissimo... l'impresa sarebbe trovarlo usato.
darkiko
oggi al photoshow c'erano un paio di 16 nikon che stavano intorno ai 450caffè.. provato sulla macchina è divertente, niente da dire, certo che per un obiettivo "divertente" quella cifra è davvero troppo..
degli AI nessuna traccia..

del sigma 15 a confronto nessuna notizia?
alcarbo
Ragazzi il meglio è il Nikon 16 mm che, oltre che AF, credo ancora in commercio, si trova anche AI.

Altrimenti di FX russo c'è lo Zenitar MF di solito denominato non già Zenitar bensì Fisheye 16mm Nikon che costa .... vedo 260 ma io lo pagai meno, 160, fra l'altro per una volta senza dogana: misteri della dogana

Ecco che ne dice Ken Rockwell
http://www.kenrockwell.com/zenit/zenitar-16mm.htm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Ma questa discussione, partita subito parlando di Samyang, non doveva essere aperta al Bar ?

Alcarbo, prima di postare, leggere tutto il 3d

rolleyes.gif
cere86
Anch'io vorrei un Fish...
ho visto le foto del sigma 15mm non mi sembrano male...un pensierino lo faccio...

vado a vedermi il 16 nikon però wink.gif
cere86
Direi non male per niente... Pollice.gif
murfil
sul sigma 15 fish, puoi anche leggere QUI smile.gif
Maicolaro
Occhio perchè il 16 Ai non è che sia così più economico dell'Af ammesso che si riesca a trovarlo.
Il Giapponese Milanese ne ha giusto uno in vetrina i questo momento...
Se si vuole risparmiare qualcosina ed avere una buona qualità ed una costruzione moderna mi orienterei sul Sigma 15 altrimenti non penso ci sia alternativa ai vari russi mf.

Un saluto
m.
cere86
QUOTE(murfil @ Mar 28 2011, 10:06 AM) *
sul sigma 15 fish, puoi anche leggere QUI smile.gif



Grazie mille...inizia il dilemma laugh.gif laugh.gif
alcarbo
Il buon consiglio che diedero a me è questo (fra Nikon e Zenitar, non conoscendo il Sigma)
Se usi sovente il fish (o sei collezionista)... Nikon sicuramente, che a volte AF si trova a circa 400
Se fai 10-20 (pochi) scatti all'anno..... Zenitar sicuramente
darkiko
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2011, 11:08 AM) *
Il buon consiglio che diedero a me è questo (fra Nikon e Zenitar, non conoscendo il Sigma)
Se usi sovente il fish (o sei collezionista)... Nikon sicuramente, che a volte AF si trova a circa 400
Se fai 10-20 (pochi) scatti all'anno..... Zenitar sicuramente

Credo che questo consiglio sia effettivamente da tenere in grande considerazione
se si trova lo zenitar ad una cifra simile alla tua, si può comodamente investire la differenza in qualche ottica da sfruttare di più (:

QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2011, 08:23 AM) *
Ma questa discussione, partita subito parlando di Samyang, non doveva essere aperta al Bar ?

Scusami Alcarbo ma io non volevo parlare del Samyang, dicevo anzi che su DX quello poteva essere una soluzione ma a me serve per FF quindi lo escludevo e chiedevo pareri/alternative sul nikon 16 (:
claudio.baron
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 21 2011, 09:37 PM) *
E' DX

?? Sicuro ?? Dalle guide in giro (compreso Almanacco Fotografare) è dato per formato pieno... hmmm.gif
Savinos
il fisheye samyang 8 mm e' assolutamente DX ...se le guide scrivono il contrario, sbagliano!!
MORDIBA
Su FX puoi utilizzare anche il Sigma 8mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 462.2 KB

Saluti,
Daniele
Savinos
QUOTE(MORDIBA @ Mar 28 2011, 09:43 PM) *
Su FX puoi utilizzare anche il Sigma 8mm
Ingrandimento full detail : 462.2 KB

Saluti,
Daniele



...che fa tanto effetto spioncino del portone...tutta quella vignettatura mi disturba wink.gif .....personalmente preferisco i fish diagonali.

Fabio
alcarbo
Ho ritrovato lo Zenitar 16 mm fish MF a 160 euro circa in Usa ed Urss ed ho inviato MP
(se non ricordo male lo comprai in URSS e mi arrivò dagli USA o viceversa: curioso davvero)
Cercate bene e trovate anche voi

zenitar 16 mm fish nikon
fotoandreani
ho trovato usato a 490 il 16 ai, grandissima qualita\'. l effetro degli 8 mm russi o cinesi non mi piace, aldila della qualita\' ottica
alcarbo
Il russo è fish 16 mm per FX
Il cinese è fish 8 mm per DX
stefanosv
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2011, 11:30 PM) *
Ho ritrovato lo Zenitar 16 mm fish MF a 160 euro circa in Usa ed Urss ed ho inviato MP
(se non ricordo male lo comprai in URSS e mi arrivò dagli USA o viceversa: curioso davvero)
Cercate bene e trovate anche voi

zenitar 16 mm fish nikon



ma mi pare di capire che si va su full manual per tutto, messa a fuoco, selezione del diaframma, esposizione e anche WB...confermi?

tuo parere? qualche fotina? tongue.gif
cere86
Forse ho trovato quello che fa per me Tokina 10-17 f3.5.... cool.gif

Questa sera vado a provarlo...
luchino84
QUOTE(cere86 @ Mar 30 2011, 03:48 PM) *
Forse ho trovato quello che fa per me Tokina 10-17 f3.5.... cool.gif

Questa sera vado a provarlo...




Non ti vorrei smontare ma se non erro anche il Tokina 10-17 è un DX.
stefanosv
QUOTE(luchino84 @ Mar 30 2011, 05:05 PM) *
Non ti vorrei smontare ma se non erro anche il Tokina 10-17 è un DX.


e cmq nn credo sia un fisheye
Zio Bob
Quando sentiamo la necessità di procurarci un oggetto, siamo disposti a fare dei compromessi. Purtroppo però, molto spesso ci rimane il rimpianto di non aver preso ciò che davvero desideravamo e, almeno a me accade di non essere soddisfatto dell'acquisto-compromesso. Magari l'oggetto è anche buono, ma il pensiero che ce n'era uno migliore alla lunga mi spinge a rivendere il compromesso per comperare il migliore.
Nel caso del fish eye, poi è un classico: si usa poco.
Ma se poi quel poco non da le soddisfazioni che deve dare, vale la pena?
Secondo me non ne vale la pena, perchè alla fine nel mio hobby della fotografia c'è anche la soddisfazione di possedere un oggetto speciale.
Quindi ti consiglio vivamente: se sei il tipo che si accontenta senza rimpianti fai compromessi, altrimenti aspetta: meglio poche cose di cui vai orgoglioso che più oggetti dei quali in fondo sai che ti stai accontentando.
In fondo si può fare fotografia ed esserne soddisfatti anche senza un fish eye, il quale appunto è un tipo di strumento del quale si fa un uso talmente limitato.... Ma se sparo una cartuccia devo sapere che è adatta a fare centro.
cere86
QUOTE(stefanosv @ Mar 30 2011, 05:16 PM) *
e cmq nn credo sia un fisheye



cerotto.gif meglio cercare ancora tongue.gif
lilly1976
tamoron sp 17/3.5 ai
Savinos
QUOTE(lilly1976 @ Mar 30 2011, 10:31 PM) *
tamoron sp 17/3.5 ai



non e' un fisheye
lilly1976
Si, non e' un fisheye ,lente divertente ed economicaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
stefanosv
QUOTE(lilly1976 @ Mar 30 2011, 10:55 PM) *
Si, non e' un fisheye ,lente divertente ed economica Ingrandimento full detail : 1.4 MB



chi cerca un fisheye non cerca un grandangolo, io ho il sigma 12-24 che e' molto divertente, ma non si fanno le stesse cose smile.gif

alcarbo
Lo Zenitar 16 è un fish ed è MF.
Però per l'esposizione si comporta come un AI con D300 e D700 cioè, settando la focale, c'è rilevamento automatico. Almeno così mi è parso. Deve avere un chip come lo Samyang 14 mm nuovo non fish (il Samyang 8 mm dx fish non lo so).
Le uniche fotine che ho le ho postate sopra.
Ne farò altre (poi poi).
stefanosv
QUOTE(alcarbo @ Mar 31 2011, 07:07 AM) *
Lo Zenitar 16 è un fish ed è MF.
Però per l'esposizione si comporta come un AI con D300 e D700 cioè, settando la focale, c'è rilevamento automatico. Almeno così mi è parso. Deve avere un chip come lo Samyang 14 mm nuovo non fish (il Samyang 8 mm dx fish non lo so).
Le uniche fotine che ho le ho postate sopra.
Ne farò altre (poi poi).



orca miseria non so come non avevo visto le due foto postate sopra...niente male!
il fatto che sia MF non mi preoccupa per il tipo di lente, ma potresti controllare meglio per quanto riguarda esposizione e WB?Cosa vuole dire "settando la focale c'e' rilevamento automatico"?
Scusa nn ho AI montati sulla D700 e la cosa mi interessa molto, per 150 euro mi sembra fattibile, anzi vedendo la qualita' delle due foto postate prima mi sembra proprio niente male!
tpaolo
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2011, 11:08 AM) *
Il buon consiglio che diedero a me è questo (fra Nikon e Zenitar, non conoscendo il Sigma)
Se usi sovente il fish (o sei collezionista)... Nikon sicuramente, che a volte AF si trova a circa 400
Se fai 10-20 (pochi) scatti all'anno..... Zenitar sicuramente


Non condivido, per me la scelta dipende dalla destinazione d'uso, dal tipo di stampa e, perché no, dalle aspettative del fotografo.
A volte un solo scatto può giustificare l'acquisto di un obiettivo.
Condivido se sostituiamo i 10-20 scatti con un "vuoi giocarci".
alcarbo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2406723

Qui ci sono un altro bel pò di fotine. (non mi ricordavo di averle postate)

Quando monti un obiettivo AI (ed anche lo Zenitar MF 16mm fish e pure il Samyang 14mm non fish) su una macchina superiore (D300 D700 e superiori e credo anche ora D7000 ma non sono sicuro) la rilevazione esposimetrica rimane automatica, non occorre fare una rilevazione manuale.

A tal fine bisogna andare nel MENU IMPOSTAZIONI e scorrendo trovare la voce "Dati obiettivo senza CPU".
In tale voce puoi programmarti quanti obiettivi vuoi AI e affini (anche compatibili) scegliendo la focale e l'apertura massima (con gli zoom AI, quindi non fissi, non ho mai provato, non so come si fa).
In tal modo la lettura esposimetrica rimane (nelle foto postate nel 3d richiamato mi ero dimenticato di mettere a fuoco; qui ci riprovo).
p.s. Addirittura ora ho scattato con i settaggi del AI 135 f2,8 e nonostante ciò la rilevazione esposimetrica con lo Zenitar funzionava; questo è un mistero; comunque setta come ho detto e non avrai problemi).
http://www.alcarbo.info/zenitar16.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Guarda comunque il 3d richiamato. Ci sono foto interessanti (pur orrende).

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2406723



QUOTE(tpaolo @ Mar 31 2011, 10:11 AM) *
Non condivido, per me la scelta dipende dalla destinazione d'uso, dal tipo di stampa e, perché no, dalle aspettative del fotografo.
A volte un solo scatto può giustificare l'acquisto di un obiettivo.
Condivido se sostituiamo i 10-20 scatti con un "vuoi giocarci".


Però alcuni scatti del 3d richiamato non fanno schifo.
Certo il Nikon 16 è meglio. Ma non c'è limite al meglio messicano.gif

QUOTE(alcarbo @ Mar 31 2011, 10:22 AM) *
pur orrende.


QUOTE(alcarbo @ Mar 31 2011, 10:22 AM) *
non fanno schifo


rolleyes.gif hmmm.gif
alcarbo
Non chiedetemi di più, per ora. La messa a fuoco è molto delicata, specie a 30 centimetri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/zenitar16_13.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/zenitar16_14.jpg

Il Nikon 16 me lo prestarono alle Cinque Terre. Io non ce l'ho per un confronto.
Però mi impressionò notevolmente. E poi è AF, che vuol dire molto molto per me.
alcarbo
Chi mi ha chiesto due scatti del 16 fish zenitar su DX ?

Nella prima che trovo c'è qualcosa che non va (ho lasciato l'opzione OBIETTIVO SENZA CPU sul 135 anziché 16)

24mm su FX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

16mm su FX (il nero a lato è la finestra)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


16mm su DX (l'angolo di campo è troppo ridotto; c'è qualcosa che non va
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



16mm su FX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Riprovo qui 16mm su DX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



vecchiavolpe
Il 16 Nikkor è un grande obiettivo, e può scatenare forti emozioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Apr 7 2011, 06:21 AM) *
24mm su FX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
16mm su DX (l'angolo di campo è troppo ridotto; c'è qualcosa che non va
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Allora chiedo.
Un 24 su FX equivale ad un 16 su DX ?
Come angolo di campo pare di sì.
Ma non pensavo che un fish diventasse come un non fish. Mistero
cere86
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2011, 11:30 PM) *
zenitar 16 mm fish nikon



L'ho trovato a 210E ma com'e ????
alcarbo
Io ho postato quello che potevo. Giudizi non ne so dare, non ne voglio dare.
Io lo prenderei su FX non su DX
(per dx allora è meglio il samyang 8mm: c'è una discussione aperta).
210 è troppo si trova a 150 circa guarda bene ed occhio alla dogana poi.
Vale per tanto.
Certo che il Nikon è un'altra cosa, secondo me, ma usato vale almeno il doppio se lo trovi.
Michele Festa
Il nikon si sa è un'altra storia, ma potemdosi accontentare vi mostro qualche scatto dello zenitar su FF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 370 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 542.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 569.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 541.1 KB

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.