Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
igoriurasco
ciao tutti ho trovato un nikkor f1/1.8 AIS 50mm io ho una nikon d7000
un cosiglio
tribulation
benchè compatibile 100% con la tua d7000, non capisco perchè privarsi dell'autofocus anche su una lente non particolarmente pregiata.
A meno che tu non sia un fanatico delle lenti ais, ti consiglio di rimanere sui modelli af, o cercare i più pregiati fratelloni ais f/1.4 e/o f/1.2
my two cents
igoriurasco
scusate mi sono dienticato volevo confrontare con nikkor 35mm af-s f/1.8G DX
Marco Carotenuto
ma su dx vai con il 35mm f 1.8 non te ne pentirai....wink.gif

ovviamente se riferito alla scelta che ci hai proposto...
Gian Carlo F
QUOTE(igoriurasco @ Mar 19 2011, 04:48 PM) *
ciao tutti ho trovato un nikkor f1/1.8 AIS 50mm io ho una nikon d7000
un cosiglio


da appassionato delle ottiche AI (ne ho una decina...) relativamente alla focale 50mm io ho preso un AFS f1,4 G. il motivo è semplice è migliore di tutti i prcedenti 50mm f1,4 e f1,8.
Anche il 35mm AFS f1,8 G (io non lo ho) mi risulta essere una lente eccellente, peccato che copra solo il DX (ho la D700).
Con questo non vorrei essere frainteso, i 50mm AI AIS (f2, f1,8, f1,4) sono tutti buoni/ottimi, ma nella produzione attuale, a livello di qualità ottica, c'è di meglio e col vantaggio dell'autofocus, a livello meccanico invece prevalgono inesorabilmente i "vecchietti".
pes084k1
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 04:52 PM) *
benchè compatibile 100% con la tua d7000, non capisco perchè privarsi dell'autofocus anche su una lente non particolarmente pregiata.
A meno che tu non sia un fanatico delle lenti ais, ti consiglio di rimanere sui modelli af, o cercare i più pregiati fratelloni ais f/1.4 e/o f/1.2
my two cents


Pregiata... all'epoca il 50 1.8 era sempre più pregiato dei fratelli 1.2 e 1.4 e nelle fotografie tipiche a 5.6/11 il perché era anche ovvio. Anzi i più luminosi era raccomandato evitarli, se proprio non se ne poteva fare a meno. La luminosità elevata e per giunta l'ottimizzazione a TA peggiorano la resa ai diaframmi di "punta": è ottica, succede anche a Zeiss e Leica. L'AF riduce la precisione meccanica con un percettibile, necessario gioco del barilotto. Per la qualità, vanno meglio i manual-focus.

A presto telefono.gif

Elio
tribulation
QUOTE(pes084k1 @ Mar 20 2011, 06:24 PM) *
Pregiata... all'epoca il 50 1.8 era sempre più pregiato dei fratelli 1.2 e 1.4 e nelle fotografie tipiche a 5.6/11 il perché era anche ovvio. Anzi i più luminosi era raccomandato evitarli, se proprio non se ne poteva fare a meno. La luminosità elevata e per giunta l'ottimizzazione a TA peggiorano la resa ai diaframmi di "punta": è ottica, succede anche a Zeiss e Leica. L'AF riduce la precisione meccanica con un percettibile, necessario gioco del barilotto. Per la qualità, vanno meglio i manual-focus.

A presto telefono.gif

Elio


il tuo ragionamento, per quanto corretto, purtroppo non è più applicabile ai giorni nostri.
oggi non vedo un motivo valido per prendere un ais 50 1.8, a meno di voler maneggiare un oggetto di ferro e metallo a fuoco manuale.
diverso il discorso per l' 1.4 e l'1.2.
tutto imho ovviamente.
Argox44
dipende poi dal costo,
il 50 1,8 AIS ha sicuramente un costo inferiore ai 100euro, gli altri non credo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.