Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
albianir
SAlve ragazzi, volevo che mi deste un giudizio sul mio parco ottiche che mi pare un pò squilibrato e sull'utilizzo del 16-35, anzi il sottoutilizzo visto che l'ho usato 1 volta da quando ce l'ho. I corpi macchina utilizzati sono:
D700 e D300S

ottiche zoom:
24-120/4
16-35/4

fissi:
28/2.8
35/2.8 PC AI
35/2
105/2.5 AI
200/4 Q modificato AI

Manca evidentemente un tele spinto che utlizzo molto raramente se non per ritratti, ma mi chiedevo varrà la pena di sacrificare il 16-35 che non uso mai in ragione di un 85 1,4 o un 105 2 o 2.8VR
????????????
o un 70-300 VR?

Fotografia praticata: reportage, architettura e paesaggi, ritratti
pablito74
prediligi comunque i fissi?perchè a mio modesto parere se fai architettura e paesaggi avrei ritenuto utilizzassi più focali appunto come un 16-35.personalmente più che un tele spinto andrei su un 50ino tuttofare e ottimo sia su dx che fx e magari sull'85.Io ho l'1.8 e lo trovo magnifico.Se invece sei un "ritrattista" perchè non pensare al 105 o 135 dc?Certo forse il tuo parco ottiche ha un pò di "doppioni"... e comunque ne proponi altri...
buzz
no, assolutamente.
eventualmente elimina un doppione del 35, e se ne senti il bisogno prendi un 300 f4 così completi il tutto.
ma se non si sa che genere di foto fai, e che tipo dio utilizzo delle ottiche fai, è difficile dare un consiglio oculato.
Io non saprei usare i fissi, nel senso che data la velocità con cui sono costretto a scattare, preferisco gli zoom, a discapito della nitidezza, ho la versatilità, ma se tu hai così tanti fissi, vuol dire che non hai problemi a perdere tempo nel cambio ottiche.
albianir
QUOTE(pablito74 @ Mar 18 2011, 11:55 PM) *
prediligi comunque i fissi?perchè a mio modesto parere se fai architettura e paesaggi avrei ritenuto utilizzassi più focali appunto come un 16-35.personalmente più che un tele spinto andrei su un 50ino tuttofare e ottimo sia su dx che fx e magari sull'85.Io ho l'1.8 e lo trovo magnifico.Se invece sei un "ritrattista" perchè non pensare al 105 o 135 dc?Certo forse il tuo parco ottiche ha un pò di "doppioni"... e comunque ne proponi altri...


è vero ci sono parecchi doppioni ma io tengo a separare l'utilizzo dei fissi da quello dei comodi zoom. Per architettura e paesaggi uso il 28 o il 35PC che, sebbene non sia proprio grandangolare, ha il basculaggio che è fondamentale per le linee.

PS il 16-35 distorce in maniera esagerata a 16-18

QUOTE(buzz @ Mar 18 2011, 11:56 PM) *
no, assolutamente.
eventualmente elimina un doppione del 35, e se ne senti il bisogno prendi un 300 f4 così completi il tutto.
ma se non si sa che genere di foto fai, e che tipo dio utilizzo delle ottiche fai, è difficile dare un consiglio oculato.
Io non saprei usare i fissi, nel senso che data la velocità con cui sono costretto a scattare, preferisco gli zoom, a discapito della nitidezza, ho la versatilità, ma se tu hai così tanti fissi, vuol dire che non hai problemi a perdere tempo nel cambio ottiche.


lo zoom lo utilizzo esclusivamente ai matrimoni. Per la fotografia di piacere e meditata mi piacciono i fissi. Che foto faccio l'ho scritto su.
marce956
Se dici che per reportage, architettura e paesaggi usi pochissimo il 16-35mm, evidentemente non usi molto le focali grandangolari e/o usi piu' il corpo Fx, dipende da come uno fotografa...

Io per gli stessi usi con FX ho un 24-70 ed un 20mm.(che ho sostituito al 16-35 f4, venduto praticamente nuovo) e non mi manca altro, ma, ripeto, dipende dalle personali attitudini ed abitudini dry.gif ...
albianir
QUOTE
Se dici che per reportage, architettura e paesaggi usi pochissimo il 16-35mm, evidentemente non usi molto le focali grandangolari e/o usi piu\' il corpo Fx, dipende da come uno fotografa... Io per gli stessi usi con FX ho un 24-70 ed un 20mm.(che ho sostituito al 16-35 f4, venduto praticamente nuovo) e non mi manca altro, ma, ripeto, dipende dalle personali attitudini ed abitudini dry.gif\" border=\"0\" alt=\"dry.gif\" /> ...
Il 20 potrebbe essere un\'ottima alternativa e mi avanza per comprare qualcos\'altro magari un 85. In effetti la dx non la uso mai tanto che pensavo di rivenderla
simplemal
io sacrificherei volentieri il 16 35 con il 14-24 smile.gif
che ottica, me la sogno la notte
albianir
QUOTE(simplemal @ Mar 19 2011, 02:18 PM) *
io sacrificherei volentieri il 16 35 con il 14-24 smile.gif
che ottica, me la sogno la notte


e vabbè per quello sacrifirei anche altro!!!!
tribulation
al di là di gusti e pareri personali, se togli il 16-35, non potresti scendere sotto i 24mm.
Che su fx potrebbero anche essere sufficienti, ma su dx mi sembrano troppo limitanti.
imho ovviamente
marcudesmo
Bhe palese l'assenza di un 50ino... ma se proprio elimini il 16-35 ci starebbe un bel grandangolo.... un 12-24 chesso'....

diversamente... un 80-200 bighiera potrebbe non essere fuori luogo....
albianir
QUOTE(marcudesmo @ Mar 19 2011, 03:28 PM) *
Bhe palese l'assenza di un 50ino... ma se proprio elimini il 16-35 ci starebbe un bel grandangolo.... un 12-24 chesso'....

diversamente... un 80-200 bighiera potrebbe non essere fuori luogo....


12-24 è dx
50ino è una spesa che si può fare in qualsiasi momento. tele troppo mastodontici non ne ho voglia mi son rotto per anni la schiena col 80-200 prima ed il 70-200, poi ho scoperto che si possono ottenere medesimi risultati con ingombri minori.
Fino a 120 son coperto. Mi manca il 180-200!
tribulation
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 04:13 PM) *
12-24 è dx


se non sbaglio Sigma fa un modello fx
albianir
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 04:27 PM) *
se non sbaglio Sigma fa un modello fx

Sigma? Che roba é? :E
tribulation
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 05:02 PM) *
Sigma? Che roba é? :E


quoto laugh.gif
stefanosv
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 05:02 PM) *
Sigma? Che roba é? :E


io nn lo sottovaluterei tanto, e' l'unico che arriva a 12 mm su FX, costa meno della meta' di un 14-24 e si comporta molto bene:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 259.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 280.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 188.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 286 KB
simplemal
Per caso si parla del Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM?
Bellissima lente.. se non servono grandi luminosità è spettacolare
marcudesmo
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 05:02 PM) *
Sigma? Che roba é? :E


Quoto anche io... smile.gif

Scherzi a parte, notevoli gli scatti di StefanoSV, pero' cosi' trattati (belli ribadisco) poco si puo' valutare della bonta' dell'ottica...

albianir
QUOTE(marcudesmo @ Mar 19 2011, 07:48 PM) *
Quoto anche io... smile.gif

Scherzi a parte, notevoli gli scatti di StefanoSV, pero' cosi' trattati (belli ribadisco) poco si puo' valutare della bonta' dell'ottica...

Spezzozo una lancia a favore mio malgrado.
Ma perchè quelli fatti con i nikkor non li trattate?
stefanosv
QUOTE(marcudesmo @ Mar 19 2011, 07:48 PM) *
Quoto anche io... smile.gif

Scherzi a parte, notevoli gli scatti di StefanoSV, pero' cosi' trattati (belli ribadisco) poco si puo' valutare della bonta' dell'ottica...



a parte che non credo nessuno ormai scatti post produzione, a prescindere dalla lente usata...e cmq:

- la foto 1 ne e' quasi assente, ho usato 2 filtri GND Lee e qualche minuto di esposizione
- foto 2, idem come sopra piu un po di desaturazione
- foto 3 e' una conversione in BN
- tempi lunghi e qualche sistemata ai livelli

non mi pare si stia parlando di postproduzioni disumane, anzi...forse l'uso dei filtri in fase di scatto ti ha tratto in inganno smile.gif

peppepool
Mi sembra che per il ritratto con ridottissima pdc non ci sia nulla...
io prenderei 85/1,4 D import dato che cmq sui corpi hai la possibilita'di tarare l'ottica
nell'eventualita' di F/B focus
oppure nel caso tu sopperissi con gli zoom a questa mancanza
e volessi tenerti un wide estremo
allora aspetterei 2 mesi
risparmierei
e via di 14-24!!!!

ciao

p.s dimenticavo il 70-300 lo lo scarterei a favore di un bighiera in ottime condizioni...un'altra categoria ma credo tu lo sappia benissimo!
albianir
QUOTE(peppepool @ Mar 20 2011, 10:38 AM) *
Mi sembra che per il ritratto con ridottissima pdc non ci sia nulla...
io prenderei 85/1,4 D import dato che cmq sui corpi hai la possibilita'di tarare l'ottica
nell'eventualita' di F/B focus
oppure nel caso tu sopperissi con gli zoom a questa mancanza
e volessi tenerti un wide estremo
allora aspetterei 2 mesi
risparmierei
e via di 14-24!!!!

ciao

p.s dimenticavo il 70-300 lo lo scarterei a favore di un bighiera in ottime condizioni...un'altra categoria ma credo tu lo sappia benissimo!


lo so lo so, infatti sto 70-300 non mi sconpinfera proprio tanto. Quindi o vendo il 16-35+ soldi e mi prendo un 70-200 2.8 vr1 usato oppure ennesimo pianto e lamento e via al bighiera

QUOTE(stefanosv @ Mar 19 2011, 05:11 PM) *
io nn lo sottovaluterei tanto, e' l'unico che arriva a 12 mm su FX, costa meno della meta' di un 14-24 e si comporta molto bene:

Ingrandimento full detail : 259.2 KB

Ingrandimento full detail : 280.2 KB

Ingrandimento full detail : 188.8 KB

Ingrandimento full detail : 286 KB



beh complimenti. mi pare meglio del mio direi
truciolo56
QUOTE(stefanosv @ Mar 19 2011, 09:24 PM) *
non mi pare si stia parlando di postproduzioni disumane, anzi...forse l'uso dei filtri in fase di scatto ti ha tratto in inganno smile.gif


Il Sigma 12-24mm "vecchio" (di quello nuovo non so ancora nulla) mi attira parecchio (ma, purtroppo, quando il denaro non avanza bisogna scegliere, ed ho dovuto spendere altrove...), anche perché è persino quasi privo di distorsione, cosa che per un 12mm full-frame è quasi un miracolo.
Si dice di contrasti un po' scarsi, magari di una definizione a TA non proprio da urlo, ma le molte cose che ho visto (anche stampate) sono, mi pare, degne di rispetto, e potrei usarlo su tutte le mie macchine.

Spererei che con quello nuovo abbiamo migliorato il migliorabile senza perdere le qualità che aveva il precedente...

Stefano, le foto le hai fatte col vecchio Sigma o con quello appena uscito?
Comunque complimenti, sono belle!

ciao
Marco
Miajak
quando si compera un 16-35 si presume che si sappia cosa si compera ... e poi se non lo usi a 16 a cosa ti serve un 14 -24 sono due ottiche molto diverse ciao
murfil
QUOTE(albianir @ Mar 20 2011, 09:54 PM) *
lo so lo so, infatti sto 70-300 non mi sconpinfera proprio tanto. Quindi o vendo il 16-35+ soldi e mi prendo un 70-200 2.8 vr1 usato oppure ennesimo pianto e lamento e via al bighiera
beh complimenti. mi pare meglio del mio direi


ma non avevi detto in apertura di tread che dell'80-200 e 70-200 ti eri rotto (dopo tanti anni) per via dell'ingombro e del peso??? rolleyes.gif
inoltre: in un paio di tread hai fatto il diavolo a 4 sull'85 f1,8 migliore dell'1,4... e ora parli di prendere l'1,4? rolleyes.gif
a parte questo, se non usi il 16-35 perchè in fondo le focali troppo wide non ti interessano, puoi pure pensare di venderlo.. al limite prendere un 18 o un 20 fisso.. e se il 70-300 non ti sconquifera, dato che in apertura avevi detto di aver già lasciato la via del 70-200 per il peso, perchè non pensare ad un 180? (tanto fino a 120 sei anche coperto dal 24-120). Volendo ci rientra anche un 85 1,8 (anche se se non ricordo male hai un 105 2,5.. quindi non so se ti convenga poi tanto).
albianir
Mi ritiro a riflettere sono un po confuso. Ripensandoci un 80-200 fa sempre comodo. Sto rivedendo le posizioni iniziali
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:45 PM) *
SAlve ragazzi, volevo che mi deste un giudizio sul mio parco ottiche che mi pare un pò squilibrato e sull'utilizzo del 16-35, anzi il sottoutilizzo visto che l'ho usato 1 volta da quando ce l'ho. I corpi macchina utilizzati sono:
D700 e D300S

ottiche zoom:
24-120/4
16-35/4

fissi:
28/2.8
35/2.8 PC AI
35/2
105/2.5 AI
200/4 Q modificato AI

Manca evidentemente un tele spinto che utlizzo molto raramente se non per ritratti, ma mi chiedevo varrà la pena di sacrificare il 16-35 che non uso mai in ragione di un 85 1,4 o un 105 2 o 2.8VR
????????????
o un 70-300 VR?

Fotografia praticata: reportage, architettura e paesaggi, ritratti

Pensa che il mio sogno sarebbe un 16-35mm, ma temo l'interdizione messicano.gif .... quindi te lo invidio...
Comunque evidentemente a te i grandangoli spinti non piacciono molto quindi, a malinquore, ti consiglio anche io di venderlo e prendere un 20mm; per i pochi casi che ti può servire, va bene anche un AI, tanto è sempre tutto a fuoco (io ho un compattissimo 20mm f4).
Per il tele non saprei cosa consigliarti, io le focali oltre 120mm le uso pochissimo, comunque si parla molto bene del 180mm f2,8 e del 300mm f4, quì avere la maf auto è decisamente più utile.
albianir
Casualmente sono entrato in un negozio ed ho preso il 20/2.8D. Ho messo in vendita il 16-35 (se qualcuno è interessato si faccio a avanti) e reinvestirò in un tele zoom o fisso non so. Sarei attirato anche da un macro!
stefanosv
QUOTE(truciolo56 @ Mar 21 2011, 09:00 AM) *
Il Sigma 12-24mm "vecchio" (di quello nuovo non so ancora nulla) mi attira parecchio (ma, purtroppo, quando il denaro non avanza bisogna scegliere, ed ho dovuto spendere altrove...), anche perché è persino quasi privo di distorsione, cosa che per un 12mm full-frame è quasi un miracolo.
Si dice di contrasti un po' scarsi, magari di una definizione a TA non proprio da urlo, ma le molte cose che ho visto (anche stampate) sono, mi pare, degne di rispetto, e potrei usarlo su tutte le mie macchine.

Spererei che con quello nuovo abbiamo migliorato il migliorabile senza perdere le qualità che aveva il precedente...

Stefano, le foto le hai fatte col vecchio Sigma o con quello appena uscito?
Comunque complimenti, sono belle!

ciao
Marco


non sapevo fosse un uscito un nuovo sigma...
le mie sono con il modello vecchio e quasi sempre con filtri Lee, si lo so DICONO che si possono montare, ma a tutto c'e' rimedio smile.gif
si certo a TA non hai forse tantissima definizione, ma per l'uso che ne faccio io sono sempre con diaframma molto piu chiuso quindi nn e' un problema, almeno per me smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Mar 21 2011, 07:27 PM) *
Casualmente sono entrato in un negozio ed ho preso il 20/2.8D. Ho messo in vendita il 16-35 (se qualcuno è interessato si faccio a avanti) e reinvestirò in un tele zoom o fisso non so. Sarei attirato anche da un macro!


Pollice.gif mannaggia alla interdizione mad.gif messicano.gif Mi farei avanti, ma per ora meglio di no...

Parlando di macro io ho avuto il 105 VR, è davvero ottimo in ogni situazione, ma non te lo consiglio in quanto mi pare che anche tu non ami molto le ottiche pesanti.
Recentemente ho acquistato un 200mm f4 Micro AI, è decisamente compatto e leggero, la qualità ottica la ho trovata molto elevata.
marce956
QUOTE(albianir @ Mar 21 2011, 07:27 PM) *
Casualmente sono entrato in un negozio ed ho preso il 20/2.8D. Ho messo in vendita il 16-35 (se qualcuno è interessato si faccio a avanti) e reinvestirò in un tele zoom o fisso non so. Sarei attirato anche da un macro!

Pollice.gif Hai fatto benissimo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.