aculnaig1984
Mar 6 2011, 06:37 PM
quanto pesa? su internet non sono riuscito a trovare le specifiche. Perchè ho paura che rispetto agli universali sia troppo pesante, e visto il già abbondante peso della 700, nn vorrei esagereare...
Grazie
luigidimarzo
Mar 6 2011, 07:17 PM
Dal manuale:
Circa 290 g. con MS-D10EN (portabatterie), senza batterie.
Saluti,
Luigi
aculnaig1984
Mar 6 2011, 07:43 PM
allora non pesa molto iù degli universali. Ultimamente mi sto decidendo a prenderlo nuovo import rispetto al meike, ma m preoccupavo del peso. il Meike è dato a 230gr, quindi ci siamo...
Grazie Luigi, molto gentile...
Gianluca
Enrico_Luzi
Mar 6 2011, 08:53 PM
il peso complesivo è compensato da una migliore ergonomia. praticamente non si sente
larsenio
Mar 6 2011, 09:04 PM
QUOTE(Horuseye @ Mar 6 2011, 08:53 PM)

il peso complesivo è compensato da una migliore ergonomia. praticamente non si sente
2 etti di peso, con tutta l'ergonomia di questo mondo, sò sempre 2 etti di peso
Marco (Kintaro70)
Mar 7 2011, 02:38 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 6 2011, 09:04 PM)

2 etti di peso, con tutta l'ergonomia di questo mondo, sò sempre 2 etti di peso

Con la differenza che portarli su un'impugnatura scomoda, pesano di più che su un'impugnatura comoda.
Nel lungo periodo pesano più 2 Kg portati così:

di 3kg portati così:
Alessandro Castagnini
Mar 7 2011, 02:49 PM
Assolutamente....
Io ho il secondo ed uno simile al primo per le uscite leggere.....alla fine, per le seconde, tolgo quello che non mi serve dal secondo zaino...

2etti in più sulla D700? Quando ci attacco il 70-200 non sentirei la differenza...anzi....lo sentirei se non fosse attaccato

Ciao,
Alessandro.
aculnaig1984
Mar 7 2011, 03:40 PM
Bè, ieri alla sfilata di carnevale, tenere la D700 con 24-120 appesa al collo nn era affatto leggera, infatti quando sono arrivato a casa m facevano male tutti i muscoli del collo. é per questo che ho posto questa domanda. Poi certo, quando uso l'80-200, nn vedo l'ora di avere anche l'impugnatura....
Gianluca
Francoval
Mar 9 2011, 04:50 AM
La sfilata ce l'ho domenica prossima. Quando ero scemo mi portavo tonnellate di roba ma la senilità (e la cervicale) mi hanno indotto ad altre soluzioni. Ora mi porto 3 corpi dx leggeri senza battery grip che serve solo a impacciare. D7k col 18-270 per le fotorumenta. D300 col 135/2 per i primi piani e una vecchia D100 col fisheye che poi me le raddrizzo in pp. Una batteria di ricambio per tipo e basta che spero si scarichino presto così finisco il servizio in tempo utile per il camparino. Anzi, speriamo che piova così non comincio nemmeno.
aculnaig1984
Mar 12 2011, 05:44 PM
bè, portarsi 3 corpi con altrettante ottiche nn è che sia proprio così leggero e comodo....
Marco (Kintaro70)
Mar 12 2011, 05:51 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 12 2011, 05:44 PM)

bè, portarsi 3 corpi con altrettante ottiche nn è che sia proprio così leggero e comodo....
Già quello che risparmi portando ottiche del menga come il 18-270, lo recuperi coi corpi

Io se viaggio leggero 1 corpo e 3-4 fissi (non leggerissimi perchè luminosi, ma nemmeno troppo pesanti)
bergat@tiscali.it
Mar 12 2011, 06:32 PM
beh la d700 col MD10 e batterie AA pesa indubbiamente molto di più della D3. stiamo sul chilo e mezzo senza obiettivo....
Barto89
Mar 30 2011, 01:15 PM
differenze di prodotto tra l'import e il nital??
Marco (Kintaro70)
Mar 30 2011, 03:52 PM
QUOTE(Barto89 @ Mar 30 2011, 02:15 PM)

differenze di prodotto tra l'import e il nital??
Nessuna a parte la garanzia, 2 anni LTR per Nital, per import Europa 1 anno LTR e 1 del venditore, per import extra europeo 1 anno di garanzia del venditore.
paori
Mar 30 2011, 04:12 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 6 2011, 07:37 PM)

quanto pesa? su internet non sono riuscito a trovare le specifiche. Perchè ho paura che rispetto agli universali sia troppo pesante, e visto il già abbondante peso della 700, nn vorrei esagereare...
Grazie
una volta montato non potrai farne a meno.
Paori
larsenio
Mar 30 2011, 06:50 PM
QUOTE(paori @ Mar 30 2011, 05:12 PM)

una volta montato non potrai farne a meno.
Paori
io sinceramente ne faccio a meno quando non lo uso, montato consuma parecchia batteria, smontato mi dura il doppio.
Barto89
Mar 30 2011, 08:45 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 30 2011, 07:50 PM)

io sinceramente ne faccio a meno quando non lo uso, montato consuma parecchia batteria, smontato mi dura il doppio.
cioe? se è montato le batterie vanno giu piu velocemente?? e cm + possibile??
marce956
Mar 30 2011, 08:47 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 30 2011, 07:50 PM)

io sinceramente ne faccio a meno quando non lo uso, montato consuma parecchia batteria, smontato mi dura il doppio.
Il fatto è abbastanza strano

...
larsenio
Mar 30 2011, 08:57 PM
QUOTE(marce956 @ Mar 30 2011, 09:47 PM)

Il fatto è abbastanza strano

...
un attimo, io non ho scritto che questo problema me lo da il Meike e che non è una leggenda metropolitana

La batteria nel grip si scarica da sola giorno per giorno anche se sta spenta, quella nella macchina rimane costantemente carica.
Mafo
Mar 31 2011, 12:21 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 30 2011, 09:57 PM)

.......
La batteria nel grip si scarica da sola giorno per giorno anche se sta spenta, quella nella macchina rimane costantemente carica.
Se usi le uniross a bassa curva di scarica il problema non si pone. Cmq per chi non ha problemi di collo l'mbd10 è una mano santa come bilanciamento ed ergonomia..
larsenio
Mar 31 2011, 12:33 PM
QUOTE(Mafo @ Mar 31 2011, 01:21 PM)

Se usi le uniross a bassa curva di scarica il problema non si pone. Cmq per chi non ha problemi di collo l'mbd10 è una mano santa come bilanciamento ed ergonomia..
Uso le batterie al litio originali Nikon, non batterie stilo
Mafo
Mar 31 2011, 12:38 PM
Quindi hai la stessa curva di scarica di quella interna......non capisco allora come fa a scaricarsi prima l'mbd10 a macchina spenta. Vabbè la mia è solo una riflessione...o forse ho capito male..
larsenio
Mar 31 2011, 12:44 PM
mb-10 è un Meike, non originale quindi, potrebbe trattarsi di questo.
Macchina spenta e bg spento, la batteria si scarica piano piano dopo alcuni giorni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.