Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Hammerheart
Il modello preciso è Nikon Coolscan III film scanner LS-30...qualche informazione su questo apparecchio?
Qualità di scansione, compatibilità con i vari sistemi operativi, "età", ecc...
edate7
L'apparecchio è vecchiotto... è del 1999. Ha una risoluzione di 2700 dpi, una profondità di colore di 30 bit, ed ha una interfaccia SCSI ormai non più gestita da nessun computer moderno, a meno di montare una scheda SCSI (trovandola!!!). Anche ammesso che tu trovi tutto l'hardware, non troveresti nessun sistema operativo in gardo di gestire la scheda SCSI, i cui driver forse sono gestiti da Windows 98 e/o al massimo Windows 2000; figurati il programma di scansione.
Lascia perdere....
Ciao!
russellcoutts
QUOTE(edate7 @ Mar 10 2011, 05:39 PM) *
L'apparecchio è vecchiotto... è del 1999. Ha una risoluzione di 2700 dpi, una profondità di colore di 30 bit, ed ha una interfaccia SCSI ormai non più gestita da nessun computer moderno, a meno di montare una scheda SCSI (trovandola!!!). Anche ammesso che tu trovi tutto l'hardware, non troveresti nessun sistema operativo in gardo di gestire la scheda SCSI, i cui driver forse sono gestiti da Windows 98 e/o al massimo Windows 2000; figurati il programma di scansione.
Lascia perdere....
Ciao!


Non è esatto. Io ho un LS2000 pilotato da una scheda adaptec 2940 comprata su EBay a 10 euro , della quale esistono i drivers anche per windows 7 (escluso il 64 bit). Si può usare il Nikon Scan 3 fino a Windows XP e addirittura il Vuescan (ottimo) su Windows 7 , e con ottimi risultati.
edate7
Meglio così, anche se ho comunque delle riserve. Oggi, quasi tutti i PC dual-quad core sono venduti col S.O. a 64bit...

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.