QUOTE(damarko @ Feb 28 2011, 06:55 PM)

..... quello che mi infastidisce è sentirmi rispondere che il problema c'è ma non si può dire......... che ci devi eventualmente convivere.............che eventualmente la rispedisci in assistenza..............e no ragazzi come
consumatore visto che la macchina non è arrivata a sbaffo pretendo di avere un prodotto
funzionante , e questo vale in tutti i campi......ripeto ci può essere il prodotto
diffettoso ma io avendolo pagato pretendo che il difetto (se c'è difetto) mi venga risolto.
scusa, ti dispiacerebbe quotare gli interventi degli utenti che hanno partecipato a questa discussione dove e' stato detto che "ci devi convivere col problema..." o chi ti ha detto che "non esiste il problema..." ?
La cosa in realta' e' molto semplice, piu' semplice di quanto vorrebbe far sembrare chi probabilmente ha interesse a sollevare polveroni per creare flame:
1) se la tua macchina e' difettosa, e spara olio sul sensore, ti verra' riparata gratuitamente in garanzia dal servizio assistenza. E' un tuo pieno diritto, nessuno te lo nega e nessuno si e' mai sognato di farlo negli interventi presenti in questa discussione.
2) le persone che hanno aperto l'altra discussione e quella relativa allo stesso problema su D300 e D3s ribadiscono di essere sicuri che si tratta di olio sul sensore
3) per quanto e' stato possibile vedere in trenta pagine di discussione, forse un solo caso o due di tutte le "macchie" postate potrebbe essere riconducibile effettivamente a sostanze oleose. Purtroppo a tutt'oggi non e' stato ancora dimostrato se la provenienza di tali macchie deriva dai meccanismi dello specchio/otturatore, dai leveraggi del box specchio, o da quelli interni all'obiettivo.... o da altre cause esterne
4) per quanto riferito dai partecipanti alle discussioni, il servizio assistenza, relativamente agli apparecchi inviati, fino ad ora non ha mai ammesso che si trattasse di "olio" tranne forse un paio di casi.
5) sia nel tuo caso che nel caso degli altri utenti, si tratta di problemi riguardanti il servizio assistenza, e come e' stato piu' volte detto e ridetto da tutto lo Staff, i problemi relativi all'assistenza non si possono trattare sul forum, ma devono essere trattati direttamente dall'interessato col serviszio assistenza. Questa disposizione e' stata ripresa da alcuni utenti per tentare di far passare l'idea che
"le D700 sono difettose all'origine perche' sparano olio sul sensore" ma questa cosa non si puo' dire sul forum Nital altrimenti ti bannano....
6) Probabilmente ci sono in giro alcune D300, alcune D700, alcune D3 e D3s, alcune Canon 5dMKII, alcune Canon EOS-1D Mark III ed alcune Canon EOS-1Ds Mark III che hanno problemi di eccessiva lubrificazione. Canon ha ammesso pubblicamente questa cosa per alcuni esemplari di macchine, Nikon no, quindi non c'e' nessuna campagna di ritiro o di aggiornamento gratuito delle Nikon per quanto riguarda questa cosa. Se la tua macchina e quella di qualche altra decina di persone effettivamente sporca il sensore di olio, la cosa purtroppo la devi affrontare tu personalmente col servizio assistenza, e se non ricevi soddisfazione, proseguire nelle competenti sedi giuridiche. Parlarne sui forum non porta alcuna soluzione al tuo problema.
Questo e' quanto era gia emerso dalle precedenti dicussioni e questo e' l'unico motivo del mio intervento, teso solamente a far rilevare che si trattava di un problema ampiamente dibattuto.
Dal punto di vista strettamente personale, hai tutta la mia simpatia.
Buona luce e buone foto
P.S. gratuitamente non faccio l'avvocato "di ufficio" di nessuno. I miei interventi professionali li parcello "salatamente".....