QUOTE(Enrico53 @ Feb 21 2011, 05:32 PM)

si Claudio, le ottiche MD non sono compatibili con l'attuale innesto Sony, ma stiamo parlando di prima del 1985
Un momento !!! 1985, almeno nella mia scala dei tempi, non è un tempo antidiluviano. Mi arrabbio non poco se una Casa dismette la compatibilità con oggetti anteriori alla metà degli anni '80... Non avendone alcun reale bisogno, in realtà, Nikon insegna, tranne la mancanza di fantasia nel farci stare più alberini rinvii e contatti sulla stessa flangia.
QUOTE(Enrico53 @ Feb 21 2011, 05:32 PM)

forse i Rokkor AF non saranno diffusi quanto i Nikkor,
Decisamente meno, stando agli annunci sui periodici e nei mercatini fotografici on-line !
QUOTE(Enrico53 @ Feb 21 2011, 05:32 PM)

se poi andiamo nello specifico, parlando apparecchi con totale retrocompatibilità, neppure Pentax può fregiarsi di quel titolo...le ottiche fino a tempi non così antichi erano a vite 42x1.
Avevo incluso Pentax perché mi sembrava di essere un po' troppo "partigiano" citando solo Nikon. In realtà, come dici tu, solo Nikon "torna indietro" così tanto con la retro-compatibilità.
QUOTE(Enrico53 @ Feb 21 2011, 05:32 PM)

Nikon fa una bandiera sul fatto che l'innesto non è cambiato dal 1959, ma quanto c'è di vero in questo? certo, la "forma" della baionetta è la stessa, ma allora lo scalino delle AI? le F non utilizzabili su corpi recenti senza fresare parte dell'attacco? per non parlare delle ottiche G, che di fatto fanno buttare alle ortiche qualsiasi cosa prima degli anni "90 (inoltrati)
'Spèta, 'spèta... Sì, OK, in questi termini la compatibilità totale non esiste sulla faccia della terra. La cosa eccezionale di Nikon è però poter montare, su QUALSIASI reflex digitale incluse le entry-level, ottiche di più di mezzo secolo fa. Tra gli F e gli AF-S, ci sono ben quattro generazioni di obbiettivi TUTTI montabili senza restrizioni ottiche / meccaniche. AI, AI-S, AF, AF-D: con più o meno restrizioni nella funzionalità d'uso (vedasi autofocus o lettura esposimetrica), tutte sono montabili su qualsiasi DSLR in catalogo. Nessun'altra Casa fa altrettanto.
QUOTE(Lucio22 @ Feb 21 2011, 05:00 PM)
Solo nei corpi PRO....se scendi su una D5000, allora neanche le ottiche più recenti.
Scusami per la... "brutalità", ma non è vero niente. E lo so bene proprio per avere una D5000.
Con gli AF-D perdi l'autofocus, con gli AF perdi autofocus e regolazione TTL del flash, con gli AI e AI-S perdi la lettura esposimetrica. Ma TUTTI sono UTILIZZABILI sulla D5000, la D3100, la D3000, la D40, la...
Con la D90, "terra di mezzo", la differenza è che maniteni tutte le funzionalità degli AF-D, con gli AF perdi la regolazione TTL del flash, e con gli AI e AI-S perdi l'esposimetro. Ma li monti TUTTI.
Dalla D7000 in su, conservi addirittura TUTTE le funzionalità di QUALSIASI obbiettivo...
Bye!