Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MauroStefanelli
Come si evince dalla firma mi manca un grandangolo e leggendo sul forum ho visto che i + gettonati sono il 12-24 e il 18-70.

mi piace molto anche il nuovo 10.5 ma ho paura che sia troppo spinto e che mi "oblighi" a fare "solo" scatti particolari.

cosa mi consigliate?

ciro207
Che fai un po' di confusione laugh.gif

Il 18.70 non è proprio un grandangolo visto che al minimo ti da una focale equivalente ad un 27mm circa.

Quindi sono rimasti 12.24 f4 oppure 14 f2.8 di cui trovi decine di discussioni

il 10.5dx è un fish-eye e non un grandangolo, utilizzato per foto creative

PS: 18.70, 10.5 e 12.24 sono dx, il 14 invece è utilizzabile anche su FF.

Ciao
georgevich
Concordo con Ciro.....x me il 14....
MauroStefanelli
innanzi tutto grazie.gif

sapevo che il 10.5 è un fisheye ma ho visto che lavorandoci in Post produzione con la dedicata funzione "Obiettivo Fisheye" di Nikon Capture 4 si possono ottenere delle bellissime immagini
(l'articolo da nikon experience)

per quanto riguarda il formato dx sono estremamente indeciso anche se propendo (MOLTO) per un obbiettivo che potrò utilizzare con la mia prossima F4. tongue.gif

cerco qualcosa sul forum relativo al 14

se nel frattempo avete foto da mostrarmi ve ne sarei infinitamente grato

christian.coco
QUOTE(ciro207 @ Aug 31 2005, 11:19 AM)
Che fai un po' di confusione  laugh.gif

Il 18.70 non è proprio un grandangolo visto che al minimo ti da una focale equivalente ad un 27mm circa.

Quindi sono rimasti 12.24 f4 oppure 14 f2.8 di cui trovi decine di discussioni

il 10.5dx è un fish-eye e non un grandangolo, utilizzato per foto creative

PS: 18.70, 10.5 e 12.24 sono dx, il 14 invece è utilizzabile anche su FF.

Ciao
*




Scusa Ciro,sicuramente mi sfugge qualcosa.
Perchè il 18-70 DX alla minima focale corrisponde a 27 mm?
Il fattore di moltiplicazione non è soltanto valido per l'FF?
brusa69
QUOTE(Christian.Co @ Aug 31 2005, 01:58 PM)
Scusa Ciro,sicuramente mi sfugge qualcosa.
Perchè il 18-70 DX alla minima focale corrisponde a 27 mm?
Il fattore di moltiplicazione non è soltanto valido per l'FF?
*



Gli amanti dei tele adorano il formato DX in quanto la focale del loro tele viene (semplifico) moltiplicata x1,5. Gli amanti dei grandangoli storcono invece il naso per lo stesso motivo e preferiscono il FF proprio perche' un 14 rimane 14.

ciao
ciro207
QUOTE(Christian.Co @ Aug 31 2005, 01:58 PM)
Scusa Ciro,sicuramente mi sfugge qualcosa.
Perchè il 18-70 DX alla minima focale corrisponde a 27 mm?
Il fattore di moltiplicazione non è soltanto valido per l'FF?
*


E' il contrario. Su FF mantieni la focale, su Dx moltiplichi per 1.5.
Intendiamoci la focale rimane la stessa, ma il risultato è un ingrandimento di 1.5

ciao
xinjia
prendi il 14mm non te ne pentirai!
nico65
Con la F4 avrai tre corpi, F4, D70, F70.
Hai mai usato focali sotto il 20mm ? Un 20 su pellicola e' gia' un bel grandangolo ed il 20mm Nikon e' splendido, certo sulla D70 "diventa" un 30.

La scelta della focale dipende molto da qual'e' il corpo su cui prevedi di usarlo maggiormente, e da quanto ti piace scattare con i grandangoli

ciao
nicola
christian.coco
QUOTE(ciro207 @ Aug 31 2005, 02:15 PM)
QUOTE(Christian.Co @ Aug 31 2005, 01:58 PM)
Scusa Ciro,sicuramente mi sfugge qualcosa.
Perchè il 18-70 DX alla minima focale corrisponde a 27 mm?
Il fattore di moltiplicazione non è soltanto valido per l'FF?
*


E' il contrario. Su FF mantieni la focale, su Dx moltiplichi per 1.5.
Intendiamoci la focale rimane la stessa, ma il risultato è un ingrandimento di 1.5

ciao
*




Voglio capire meglio e mi scuso se in precedenza mi sono espresso male.

Dunque un 18-70 dx ( tutti sappiamo che il DX è lo schema ottico dedicato ai sensori digitali) su una D 70 equivale ad un 27-105 mm di uno zoom normale .

Pensavo che lo schema DX oltre a coprire fedelmente l'area del sensore servisse a far si che le focali gran'angolari restassero fedeli alle misure tradizionali.
padrino
Equivale esattamente ad un 27-105... Bravissimo!!!

Le ottiche Dx, come hai detto Tu, sono state progettate per coprire solamente l'area del sensore, ma la focale viene riportata nello stesso modo delle ottiche per i sensori (o pellicola) 24x36.
-missing
QUOTE(Christian.Co @ Aug 31 2005, 07:19 PM)
.... Pensavo che lo schema DX oltre a coprire fedelmente l'area del sensore servisse a far si che le focali gran'angolari restassero fedeli alle misure tradizionali ....

Cioè che il 17-35 rimanesse un 17-35?
Magara!
Al_fa
Se puoi ma soltanto se realmente puoi, un bel 14......
robyt
Il 14, magari usato e magari non subito rolleyes.gif
MauroStefanelli
mi piacerebbe veramente tanto provarlo

ho visto che costicchia e prima di spendere quei soldi mi piacerebbe farci qualche scatto sia su pellicola che con la digitale ma non so a chi rivolgermi



robyt
QUOTE(ciro207 @ Aug 31 2005, 11:19 AM)
.......Il 18.70 non è proprio un grandangolo visto che al minimo ti da una focale equivalente ad un 27mm circa.........
*

Scusa Daniele, ma un 28mm su FF è un grandangolo. wink.gif
robyt
QUOTE(msbugs@tiscali.it @ Aug 31 2005, 07:39 PM)
mi piacerebbe veramente tanto provarlo

ho visto che costicchia e prima di spendere quei soldi mi piacerebbe farci qualche scatto sia su pellicola che con la digitale ma non so a chi rivolgermi
*


Perchè non partecipi, se ti è possibile, ad uno dei prossimi meeting in programma.
Può succedere che Nital metta a disposizione un pò di ottiche da provare wink.gif
MauroStefanelli
ho letto di questi incontri ma non so dove si svolgono e come "funziona"
robyt
QUOTE(msbugs@tiscali.it @ Aug 31 2005, 07:52 PM)
ho letto di questi incontri ma non so dove si svolgono e come "funziona"
*

Se, dalla home page del forum, entri nella sezione "Community Activities" troverai tutte le informazioni del caso.
MauroStefanelli
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.