Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lello912
ciao a tutti..
mi chiedevo..ha senso fare questo cambio?
la domanda sorge dal fatto che cmq il 35mm lo vedo lungo per i paesaggi (per i quali uso il 16-85)..quindi mi domandavo se valeva la pena prendere il 50mm 1.8 e dar via il 35mm..che ne pensate?
Con quale si ha uno sfuocato più bello?
lucio22
perchè vorresti il 50mm?
Lello912
QUOTE(lucio22 @ Feb 17 2011, 07:34 PM) *
perchè vorresti il 50mm?

perchè tanto il 35mm, come ho scritto, per i paesaggi non lo uso.
Quindi chiedevo se il 50 era migliore per i ritratti, rispetto al 35
davidtrt83
QUOTE(Lello912 @ Feb 17 2011, 07:39 PM) *
perchè tanto il 35mm, come ho scritto, per i paesaggi non lo uso.
Quindi chiedevo se il 50 era migliore per i ritratti, rispetto al 35

Su dx è ottimo per ritratti ed è più adatto del 35mm sia come focale che come tipo di resa (se il 35mm è il nuovo afs). Io il 50ino lo uso con gran soddisfazione su D90.
Lello912
QUOTE(davidtrt83 @ Feb 17 2011, 08:15 PM) *
Su dx è ottimo per ritratti ed è più adatto del 35mm sia come focale che come tipo di resa (se il 35mm è il nuovo afs). Io il 50ino lo uso con gran soddisfazione su D90.

Ho questo: AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
Anche io ho la D90..quindi dici che rende meglio del 35? come resa colori e sfuocato come si confrontano?
Che valga la pena venderlo e fare il cambio?
a.mignard
Perchè non compri prima il 50ino... costa un 100 caffè.
Poi te li tieni tutti e due per un mesetto e decidi in seguito cosa fare...
E' un peccato venderlo il 35 AFS.

Saluti

Andrea
larsenio
il 50 AF 1.8D lo prendi usato a poco meno di 80 euro, il 35 se stai su DX non abbandonarlo perchè ti potrà sempre far comodo.
CVCPhoto
QUOTE(a.mignard @ Feb 17 2011, 08:43 PM) *
Perchè non compri prima il 50ino... costa un 100 caffè.
Poi te li tieni tutti e due per un mesetto e decidi in seguito cosa fare...
E' un peccato venderlo il 35 AFS.

Saluti

Andrea


Quoto al 100% soprattutto per il fatto che, se il 50mm su DX è ottimo per ritratti a mezzo busto, il 35mm lo è per ritratti a figura intera.

Carlo
busher
io la penso diversamente, 35 e 50 su dx non hanno troppo senso.

1)
28 come normale, anche 24 volendo
50 per ritratti

2)
35 come normale
85 per ritratti

considerando che sei sempre coperto dal 16-85
larsenio
QUOTE(Bush Man @ Feb 17 2011, 11:58 PM) *
io la penso diversamente, 35 e 50 su dx non hanno troppo senso.
..
considerando che sei sempre coperto dal 16-85

ti sbagli sul lato luminosità smile.gif
i fissi ti salvano in quel caso wink.gif
busher
QUOTE(larsenio @ Feb 18 2011, 12:18 AM) *
ti sbagli sul lato luminosità smile.gif
i fissi ti salvano in quel caso wink.gif


ovvio
che centra?
larsenio
QUOTE(Bush Man @ Feb 18 2011, 12:24 AM) *
ovvio
che centra?

riferito al 16/85 VR il grosso vantaggio dei fissi è appunto l'uso in situazioni in cui non ti basta neppure il VR smile.gif ecco cosa c'entra.
Lello912
Quale versione del 50mm?
perchè mi sembra di averne viste tre versioni.. considerando che ho la D90..
1.8 D (129)
1.4 D (294)
1.4 G af-s (339)
..
Conviene nital oppure no? i prezzi non nital sono tra parentesi.

Anche se sarei propenso più per il primo..
Lello912
poi cambia tanto da 1.8 a 1.4?
considerando che non penso di far foto di notte..o in tal caso userei il cavalletto quindi non credo influisca tanto!
ian.arrighi
Ho preso da poco la versione 1.8 nuovo a 120 caffè. Sull' usato si trova, ma difficilmente sotto i 100. Se lo sono sono visti e presi.

Le due versioni, a detta del mio negoziante, hanno due caratteri diversi (sto parlando dei due AFD, non dell' AFS), li puoi vedere all' opera nei due rispettivi club.

Per il momento ne sono entusiasta, anche se non sono riuscito ancora a fare qualcosa di buono, a parte qualche scatto di sera dopo cena al pupo...
larsenio
QUOTE(Lello912 @ Feb 18 2011, 11:43 AM) *
poi cambia tanto da 1.8 a 1.4?
considerando che non penso di far foto di notte..o in tal caso userei il cavalletto quindi non credo influisca tanto!

poca differenza, usato 1.8 sotto gli 80/90 euro si trova facilmente - 1.8 rende al meglio a f2 e poco sopra, la versione 1.4 rende bene anche a 1.4 ma quanta differenza di prezzo?
sandrofoto
QUOTE(Lello912 @ Feb 17 2011, 07:19 PM) *
ciao a tutti..
mi chiedevo..ha senso fare questo cambio?
la domanda sorge dal fatto che cmq il 35mm lo vedo lungo per i paesaggi (per i quali uso il 16-85)..quindi mi domandavo se valeva la pena prendere il 50mm 1.8 e dar via il 35mm..che ne pensate?
Con quale si ha uno sfuocato più bello?


Pensa come siamo opposti, io ho dato via il 50 1,8D per prendere il 35 1,8G.
Lo trovo decisamente molto più generico come focale visto che equivale ad un 50mm circa!
Io fossi in te non lo darei via, te ne potresti pentire, un 50mm 1,8D lo trovi a basso prezzo, non vale la pena sacrificare il 35.
Ho avuto anche il 50 AFS 1,4G, ma non mi piaceva perchè deformava di più rispetto alla versione D
Nel senso che con la versione G dovevo stare più distante dal soggetto rispetto alla versione 1,8D.
Questo è un difetto che hanno riscontrato in molti. Certo per il resto è un obiettivo splendido!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.