QUOTE(Xelander84 @ Feb 17 2011, 04:06 PM)

Salve, ho fatto questo lavoro per un esame di grafica un paio d'anni fa, riguardandolo ora però mi accorgo che l'effetto onirico che ho cercato di dargli non è poi così evidente. Volevo quindi sapere, a prescindere dall'idea, cioè dagli oggetti o persone dell'immagine, quale filtro applichereste od in che modo photoshoppereste questa immagine o se avete foto esempio con il procedimento da imitare. Grazie
Ciao!
mi ha subito interessato il titolo che hai dato alla discussione "effetto onirico" e proverò a dirti la mia, senza pretese alcune...
Allora, io da poco sto sperimentando con la mi anuova reflex, e già 'in macchina' c'è un effetto che si può applicare agli scatti che da proprio l'impressione da noi ricercata: il soft-screen (se non ricordo male il nome); è un effetto che si applica in genere (come fanno vedere le istruzioni almeno) ai ritratti di persona ma ciò non toglie si possa applicare a paesaggi e cose...Conferisce alla foto un aspetto sfumato, che sembrerebbe mosso, e da un bagliore a volti e cose, come se emanassero della luce propria...una specie di aura insomma! molto bello.
Il sogno d'altra parte altro non è che un nostro ricordo sfumato di situazioni, mondi e realtà che la nostra mente ricora da sveglia; quindi conferire alla foto un aspetto non proprio definito, tagliente come si suol dire, secondo me è importante, molto importante.
Ci sono poi, naturalmente, sogni belli e sogni brutti, o meglio...incubi! Se dobbiamo rappresentare un incubo per esempio, mi può venire in mente di evidenziare delle tonalità scure, magari anche più definite rispetto all'effetto bagliore di prima, e magari applicando un effetto "HDR" si riuscirebbe in tale intento...dare un bel contrasto al tutto insomma per evidenziare l'imminenza di un'azione inquietante ed esprimere la paura incombente...
Proverò col tempo anch'io, ora che mi hai rinfrescato l'idea!
Buone sperimentazioni a tutti allora!!
Andrea