Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davides69
Non avendo voluto prendere il 18-70 in kit con la D 70, già da un pò sto cercando di chiarirmi le idee sullo zoom da acquistare.

Non vorrei spendere più di 600 euro e vorrei anche valutare qualcosa di diverso da Nikon (solo per il prezzo, sono convinto della qualità). Che ne pensate del Sigma 24-70 f/2.8 Ex DG macro?

Meglio il Nikkor 24-85 f/2.8-4 anche se un pò più caro?

Altre proposte?

Grazie
georgevich
Peccato il 18-70 e una lente notevole per il suo prezzo. Non acquisterei del non Nikkor ed il 24-85/2.8-4 è una buona ottica. Scusami ma sarebbe bene sapere quali altre ottiche hai per saperti dare una idea di acquisto...
Saluti.
Vladimir.
davides69
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 30 2005, 04:48 PM)
Peccato il 18-70 e una lente notevole per il suo prezzo. Non acquisterei del non Nikkor ed il 24-85/2.8-4 è una buona ottica. Scusami ma sarebbe bene sapere quali altre ottiche hai per saperti dare una idea di acquisto...
Saluti.
Vladimir.
*


hai ragione, per adesso non che le lenti che usavo con la F70:
Nikkor 28-80 3.5-5.6
Tamron 100-300 ambedue dei fondi di bottiglia
e Nikkor 50 f/1.8
ciro207
Io cercherei ho un 35 fisso se vuoi continuare su quella strada oppure un 18.70 usato che ormai te li tirano dietro nell'usato. Si trovano a prezzi ottimi e condizioni eccellenti.
georgevich
QUOTE(ciro207 @ Aug 31 2005, 09:06 AM)
Io cercherei ho un 35 fisso se vuoi continuare su quella strada oppure un 18.70 usato che ormai te li tirano dietro nell'usato. Si trovano a prezzi ottimi e condizioni eccellenti.
*



Concordo, verissimo
davides69
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 31 2005, 11:15 AM)
QUOTE(ciro207 @ Aug 31 2005, 09:06 AM)
Io cercherei ho un 35 fisso se vuoi continuare su quella strada oppure un 18.70 usato che ormai te li tirano dietro nell'usato. Si trovano a prezzi ottimi e condizioni eccellenti.
*



Concordo, verissimo
*



35 fisso? scusate ma non capisco. 35 che diventa 50 o poco più in digitale?
ho già il 50 1.8....
andreafoschi
QUOTE(davides69 @ Aug 31 2005, 07:40 PM)
35 fisso? scusate ma non capisco. 35 che diventa 50 o poco più in digitale?
ho già il 50 1.8....
*


ciao,

il 35 ti fa sul digitale dx il lavoro che il 50 ti fa sulla pellicola, ossia e' il "normale"
c'e' da divertirsi, ma logicamente essendo un'ottica fissa non ha la flessibilita' di uno zoom

andrea
-missing
Se non hai preso il 18-70 avrai avuto le tue ragioni.
A mio modesto parere, il 24-85/2.8 è il migliore dei tuttofare attualmente disponibili. Tra l'altro se ne trovano usati a prezzi ottimi.
Eduard di Tamas
io ho il 18-70 dx e un 35-70 afd 2.8 ho preso il 35-70 perche sto mirando ada ltre lenti per conpletare il corredo.. ma nel fattempo uso il 18-70 come lente da tttofare e quando ho qualcosa di piu particolare metto su il 35-70 che è una lente a parer mio ottima ^_^
davides69
QUOTE(paolodes @ Aug 31 2005, 08:41 PM)
Se non hai preso il 18-70 avrai avuto le tue ragioni.
A mio modesto parere, il 24-85/2.8 è il migliore dei tuttofare attualmente disponibili. Tra l'altro se ne trovano usati a prezzi ottimi.
*



Forse non mi sono espresso bene. Solo tu sembri aver capito. A proposito visto che lo vedo fra il tuo parco, com'è il 28-105?
davides69
QUOTE(paolodes @ Aug 31 2005, 08:41 PM)
Se non hai preso il 18-70 avrai avuto le tue ragioni.
A mio modesto parere, il 24-85/2.8 è il migliore dei tuttofare attualmente disponibili. Tra l'altro se ne trovano usati a prezzi ottimi.
*



Qualche suggerimento su usato nikon?
-missing
QUOTE(davides69 @ Sep 1 2005, 05:28 PM)
.... Forse non mi sono espresso bene. Solo tu sembri aver capito. A proposito visto che lo vedo fra il tuo parco, com'è il 28-105? ....

Il 28-105 è un obiettivo molto buono (vai a vederti le sue gallerie e vedi cosa ci fa Fedro). Se ne parla poco ma vale molto.
Il 24-85/2.8-4 ha una resa ancora migliore, ed è il tuttofare che adopero abitualmente con molta soddisfazione (nitido e dai colori sinceri).
Si trovano entrambi usati a prezzi molto convenienti.
-missing
QUOTE(davides69 @ Sep 1 2005, 05:29 PM)
Qualche suggerimento su usato nikon?

Cerca e troverai, iniziando da solonikon.com (ci sono spesso delle buone occasioni).
Buona caccia.
Bruno L
Se proprio il 18-70 non ti va, condivido il consiglio di Paolodes sul 24-85 o 28-105, però, soprattutto quest'ultimo, sul dx andrebbero poi completati con un grandangolo.

saluti
Bruno
FZFZ
Se valuti anche dei non Nikon ho provato, ed ho trovato buono, il Sigma 17-35 F2,8-4
Un pò più versatile c'è il nuovo Sigma 18-50 F2.8 compatto, luminoso e relativamente poco costoso.
Sulla qualità di quest'ultimo ne ho solo sentito parlare ( molto bene peraltro...) dato che non ho avuto occasione di provarlo...

Mi spiace che tu abbia scartato a priori il 18-70...una bella ottica...con un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente!

Altrimenti , come già ti hanno suggerito, il 24-85 F2,8-4 Nikkor è notevole!
Personalmente, però, quest'ultima ottica la trovo un pò troppo poco grandangolare sul digitale...per cui guarderei altrove..

Probabilmente prenderei il 18-70 usato...o uno dei due Sigma.

Buone foto!

Ciao!

Federico.
aliant
... tornerei sui tuoi passi e prenderei il 18-70 nel mercato dell'usato (ce ne sono ancora tanti ancora praticamente nuovi) ad un prezzo contenuto

ciao
nn
Giallo
Lo zoom "normale" secondo l'accezione comune, è un obiettivo che copre le focali che vanno da mediograndangolare a qualcosa meno di un mediotele.
Nel formato 24x36, l'optimum in termini qualitativi è il 28-70/2.8; ottiche alternative di maggior escursione e minor luminosità e qualità ce be sono quante ne vuoi (28-105, 24-120VR, addiritttura 2 tipi di 24-85, 28-200...insomma ce n'è per tutti.

Il 35-70/2.8 è anch'esso tecnicamente uno zoom "normale", ma l'escursione è un po' troppo limitata - a mio avviso - soprattutto nella fascia grandangolare. Un tempo era un'ottica da record, per luminosità e prestazioni, ma oggi è decisamente superata, non in quanto a resa, ma per la scarsa escursione focale; ciò non esclude certo che se ne possano trarre immagini stupende, ma personalmente, per tanto così, preferirei avere un 24 ed un 60 fissi. Tant'è che in formato Dx non è stata nemmeno prevista la realizzazione di un corrispondente ipotetico zoom normale che non parta da un angolo di campo di almeno 75° sulla diagonale, ossia di circa 18mm di l.f. minima, per garantire quella versatilità che in sommo grado dev'essere presente in un obiettivo che per definizione è quello "normalmente" innestato sul corpo macchina.

Il "problema" del Dx è quindi che la focale 24 è ancora un po' troppo lunghetta per costituire una "base di partenza" sufficientemente grandangolare al fine di poter considerare un obiettivo come uno zoom "normale".

Ciò premesso, se il 17-55 è inarrivabile ed il 18-70 proprio non lo vuoi prendere, ti consiglierei di abbandonare il concetto stesso di zoom "normale", prevedendo l'acquisto, magari in tempi successivi, di un paio d'ottiche.

Se si esclude di spendere troppo, le soluzioni relativamente economiche sono le seguenti:

A) 12-24 ad un 24-85/2.8 per privilegiare l'ottima resa e le interessanti possibilità macro del secondo, oppure

cool.gif 12-24 ad un 24-120VR per l'innegabile vantaggio della stabilizzazione e della maggior lunghezza focale ottenibile.

C) 12-24 + 60 micro: scelta un po' estrema e un po' "purista", ma di sicura soddisfazione nell'uso pratico e di eccellente resa qualitativa.

Tutte e tre le coppie "funzionano" egregiamente e non fanno sentire affatto la mancanza del famoso zoom "normale". Parlo per esperienza.

Ciao

smile.gif
Knight
Concordo con quanto scritto da Giallo.

Avevo anch'io il tuo stesso problema, poi risolto con l'acquisto del 17-55 DX wub.gif

Tra le coppie segnalate preferirei quella con 12-24 e 60.

Altrimenti ti consiglierei il nuovo 24-70 di Sigma: se ne dice un gran bene.

Ti assicuro che gli obiettivi di focale 2.8 sono un altro pianeta: una voltra provati non riesci a stare senza... biggrin.gif

Buone foto

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.