Lo zoom "normale" secondo l'accezione comune, è un obiettivo che copre le focali che vanno da mediograndangolare a qualcosa meno di un mediotele.
Nel formato 24x36, l'optimum in termini qualitativi è il 28-70/2.8; ottiche alternative di maggior escursione e minor luminosità e qualità ce be sono quante ne vuoi (28-105, 24-120VR, addiritttura 2 tipi di 24-85, 28-200...insomma ce n'è per tutti.
Il 35-70/2.8 è anch'esso tecnicamente uno zoom "normale", ma l'escursione è un po' troppo limitata - a mio avviso - soprattutto nella fascia grandangolare. Un tempo era un'ottica da record, per luminosità e prestazioni, ma oggi è decisamente superata, non in quanto a resa, ma per la scarsa escursione focale; ciò non esclude certo che se ne possano trarre immagini stupende, ma personalmente, per tanto così, preferirei avere un 24 ed un 60 fissi. Tant'è che in formato Dx non è stata nemmeno prevista la realizzazione di un corrispondente ipotetico zoom normale che non parta da un angolo di campo di almeno 75° sulla diagonale, ossia di circa 18mm di l.f. minima, per garantire quella versatilità che in sommo grado dev'essere presente in un obiettivo che per definizione è quello "normalmente" innestato sul corpo macchina.
Il "problema" del Dx è quindi che la focale 24 è ancora un po' troppo lunghetta per costituire una "base di partenza" sufficientemente grandangolare al fine di poter considerare un obiettivo come uno zoom "normale".
Ciò premesso, se il 17-55 è inarrivabile ed il 18-70 proprio non lo vuoi prendere, ti consiglierei di abbandonare il concetto stesso di zoom "normale", prevedendo l'acquisto, magari in tempi successivi, di un paio d'ottiche.
Se si esclude di spendere troppo, le soluzioni relativamente economiche sono le seguenti:
A) 12-24 ad un 24-85/2.8 per privilegiare l'ottima resa e le interessanti possibilità macro del secondo, oppure

12-24 ad un 24-120VR per l'innegabile vantaggio della stabilizzazione e della maggior lunghezza focale ottenibile.
C) 12-24 + 60 micro: scelta un po' estrema e un po' "purista", ma di sicura soddisfazione nell'uso pratico e di eccellente resa qualitativa.
Tutte e tre le coppie "funzionano" egregiamente e non fanno sentire affatto la mancanza del famoso zoom "normale". Parlo per esperienza.
Ciao