Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rashomon
Ciao a tutti,
inanzitutto vi dico cosa ho: d700, come zoom 35/70 e 70/200 vrII, come fissi il 20mm afd e il 35 afs appena preso. Il dubbio che mi sta sorgendo ultimamamente è: se vendessi il 70/200 per acquistare il 70/300 vr (per la copertura di focale) e l'85 afs (per un tele luminoso di qualità), secondo voi è una cosa sensata?
Certo, dipende molto anche dalle abitudini e dall'uso... da una parte penso che il 70/200 pur essendo fantastico è pesante e ingombrante e da qundo lo ho non lo monto quanto vorrei per questi motivi, dall'altra penso che l'85 si affiancherebbe alla perfezione al 35 e al 20 e mi garantirebbe una qualità elevata sul campo tele. In più il 70/300 lo avevo prima del 70/200 e ne ero mlto contento... Il genere che prediligo è lo street in senso lato e sicuramente qualche ritratto, senza tralasciare le foto ai miei bambini in occasioni ufficiali (scuola, piscina, ecc) e casalinghe.
Insomma, volendo semplificare un pò la domanda: secondo voi ci perdo o ci guadagno nel cambio?
Ho bisogno di! confronto!!!

Grazie,
Stefano.
lucio22
Personalmente non toglierei il 70-200 vrII per un 70-300 vr, al massimo penserei a un moltiplicatore.
Rashomon
QUOTE(lucio22 @ Feb 16 2011, 04:22 PM) *
Personalmente non toglierei il 70-200 vrII per un 70-300 vr, al massimo penserei a un moltiplicatore.


Chiaramente... la mia necessità non è arrivare a 300 mm ma mantenere sia l'escursione che la luminosità. Cercando di preservare la qualità!

Altre idee?

Stefano.
Luigi_FZA
Giusto per dirti la mia; ho il 70 200 VRI che usavo su D90, gia prima di passare alla 700 ho pensato ed in parte attuato un piano con ottiche "d'affiancamento" al megazoommone.
Il piano in argomento prevede l'affiancamento di determinate ottiche, nello specifico:
- 85 f/1.8 (che ho poi sostituito con l'f/1.4 AF D)
- 105 VR Micro
- 180 f/2.8.
al momento manca all'appello un 135, avrei pensato al DC, ma a parte il costo (anche usato costa un botto) credo che per l'uso che intendo farne forse andrei in "overkill".
Conclusione, a togliere il "megazoommone" non ci penso, anche perche' credo che volendolo togliere si venderebbe subito (chiedendo il giusto) le ottiche fisse che elencavo servirebbero solo per affiancarlo, e nulla piu'; ti suggerisco di muoverti in questa direzione, magari facendo come me cercandole usate.

Luigi

Giusto per dirti la mia; ho il 70 200 VRI che usavo su D90, gia prima di passare alla 700 ho pensato ed in parte attuato un piano con ottiche "d'affiancamento" al megazoommone.
Il piano in argomento prevede l'affiancamento di determinate ottiche, nello specifico:
- 85 f/1.8 (che ho poi sostituito con l'f/1.4 AF D)
- 105 VR Micro
- 180 f/2.8.
al momento manca all'appello un 135, avrei pensato al DC, ma a parte il costo (anche usato costa un botto) credo che per l'uso che intendo farne forse andrei in "overkill".
Conclusione, a togliere il "megazoommone" non ci penso, anche perche' credo che volendolo togliere si venderebbe subito (chiedendo il giusto) le ottiche fisse che elencavo servirebbero solo per affiancarlo, e nulla piu'; ti suggerisco di muoverti in questa direzione, magari facendo come me cercandole usate.

Luigi
Rashomon
@ Luigi_FZA

Infatti inizialmente ero partito da questo presuposto, però poi ragionandoci bene spesso lascio lo zoommone a casa sia per il peso che per l'ingombro e quando lo porto lo uso raramete... A questo punto venderlo e realizzarci i soldi per l'85 e metterci sopra il 70/300 mi sembrerebbe una cosa ragionevole. Diversamente dovrrei prima ammortizzare la spesa del 35mm e solo dopo dedicarmi all'acquisto dell'85mm.
Ovviamente se trovo una valigia carica di euri lascio il 70/200 al suo posto non fosse altro che per un piacere puramente feticiscico biggrin.gif

Stefano.
Luigi_FZA
Certo dipende dal fatto se ritieni o meno di continuare ad usarlo o meno. Da parte mia, come ho gia detto, confido nel fatto che se decidessi di venderlo, credo di riuscirci senza grosse perdite, anzi conto di andarci alla pari.
Rashomon
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 16 2011, 05:12 PM) *
Certo dipende dal fatto se ritieni o meno di continuare ad usarlo o meno. Da parte mia, come ho gia detto, confido nel fatto che se decidessi di venderlo, credo di riuscirci senza grosse perdite, anzi conto di andarci alla pari.



Ne sono sicuro anche io! Certe ottiche sono degli assegni circolari...
umbertomonno
QUOTE(Rashomon @ Feb 16 2011, 03:38 PM) *
Ciao a tutti,
inanzitutto vi dico cosa ho: d700, come zoom 35/70 e 70/200 vrII, come fissi il 20mm afd e il 35 afs appena preso. Il dubbio che mi sta sorgendo ultimamamente è: se vendessi il 70/200 per acquistare il 70/300 vr (per la copertura di focale) e l'85 afs (per un tele luminoso di qualità), secondo voi è una cosa sensata?
Certo, dipende molto anche dalle abitudini e dall'uso... da una parte penso che il 70/200 pur essendo fantastico è pesante e ingombrante e da qundo lo ho non lo monto quanto vorrei per questi motivi, dall'altra penso che l'85 si affiancherebbe alla perfezione al 35 e al 20 e mi garantirebbe una qualità elevata sul campo tele. In più il 70/300 lo avevo prima del 70/200 e ne ero mlto contento... Il genere che prediligo è lo street in senso lato e sicuramente qualche ritratto, senza tralasciare le foto ai miei bambini in occasioni ufficiali (scuola, piscina, ecc) e casalinghe.
Insomma, volendo semplificare un pò la domanda: secondo voi ci perdo o ci guadagno nel cambio?
Ho bisogno di! confronto!!!

Grazie,
Stefano.

Ciao,
sono cresciuto, fotograficamente parlando, con i fissi e gli zoom, pur riconoscendone le indubbie qualità, ho sempre cercato di utilizzarli il meno possibile.
Poco tempo fa invogliato da tutti i positivi commenti letti su questo Forum in merito, mi è capitata l'occasione di acquistare, ad un ottimo prezzo, lo stesso tuo zoom solo nella versione I.
Premetto che la stessa escursione la coprivo già con AF-D 85/1,4 - AF-D 135/2 DC e AF-n 180/2,8, ma un pò la curiosità ed un pò il costo ridotto hanno avuto il sopravvento sulla razionalità della cosa.
Purtroppo, già da subito, mi sono reso conto che non è tutt'oro quel che luce, infatti pur essendo un'ottica di qualità sopra la norma altrettanto (almeno per i miei mezzi fisici) non lo posso dire per la sua manegevolezza, ho riscontrato, cioè i tuoi stessi problemi.
Risultato: dopo 50 scatti l'ho rimesso nella borsa tornando ad impiegare i vari fissi e con la ferma intenzione di rivenderlo al più presto.
1berto
Rashomon
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 16 2011, 05:16 PM) *
Ciao,
sono cresciuto, fotograficamente parlando, con i fissi e gli zoom, pur riconoscendone le indubbie qualità, ho sempre cercato di utilizzarli il meno possibile.
Poco tempo fa invogliato da tutti i positivi commenti letti su questo Forum in merito, mi è capitata l'occasione di acquistare, ad un ottimo prezzo, lo stesso tuo zoom solo nella versione I.
Premetto che la stessa escursione la coprivo già con AF-D 85/1,4 - AF-D 135/2 DC e AF-n 180/2,8, ma un pò la curiosità ed un pò il costo ridotto hanno avuto il sopravvento sulla razionalità della cosa.
Purtroppo, già da subito, mi sono reso conto che non è tutt'oro quel che luce, infatti pur essendo un'ottica di qualità sopra la norma altrettanto (almeno per i miei mezzi fisici) non lo posso dire per la sua manegevolezza, ho riscontrato, cioè i tuoi stessi problemi.
Risultato: dopo 50 scatti l'ho rimesso nella borsa tornando ad impiegare i vari fissi e con la ferma intenzione di rivenderlo al più presto.
1berto


Grazie Umberto, in effetti a volte l'impressione è che sia così pieno di possibilità (lo zoommone) che poi è difficile - almeno per me - metterle a frutto!
Altri pareri sull'alternativa 70/200-70/300_85?

Grazie,
Stefano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.