nico76
Feb 14 2011, 06:22 PM
Salve a tutti, Vorrei un consiglio per una nuova ottica in quanto vorrei adoperare un pò meno il mio 18-135.
Ho come corpo macchina una d 300s e come obiettivi il suddetto 18-135 il 50 1.8 e il 70-300 vr.
Grazie.
LucaCorsini
Feb 14 2011, 06:31 PM
Direi il 16-85 VR !
nico76
Feb 14 2011, 06:34 PM
Il problema con il 18-135 è che secondo me è parecchio "buio". Il 16-85 rende bene come tonalità di colori? Lo conosci?
Grazie.
LucaCorsini
Feb 14 2011, 06:39 PM
QUOTE(nico76 @ Feb 14 2011, 06:34 PM)

Il problema con il 18-135 è che secondo me è parecchio "buio". Il 16-85 rende bene come tonalità di colori? Lo conosci?
Grazie.
il 18-135 ce l'ho
il 16-85 l'ho provato e mi è piaciuto molto
e poi è considerato da tutti ottimo
se poi vuoi un qualcosa che arrivi a 70mm e f2,8 ....
tutto dipende dal budget ...
nico76
Feb 14 2011, 06:40 PM
.......Infatti il problema grosso è come sempre il budget...... Comunque grazie del consilio.
lucio22
Feb 14 2011, 07:18 PM
se il problema è la luminosità, allora il 16-85 non dovrebbe fare al caso tuo.
Quanto puoi spendere?
nico76
Feb 14 2011, 08:14 PM
Sinceramente non volevo superare i 400 eurini. visto che da poco ho cambiato il corpo macchina.........
mircob
Feb 14 2011, 09:35 PM
16-85 usato, lo trovi a quella cifra ed è il giusto complemento al tuo parco ottiche.
nico76
Feb 15 2011, 12:09 AM
......Farò un pensierino sul 16-85....Grazie a tutti
0emanuele1
Feb 15 2011, 12:47 AM
ma perchè lo vuoi cambiare? per la focale che non usi.per la resa che credi poco soddisfacente,per l'ingombro,per la costruzione..
insomma perchè?
ci sono tantissimi obiettivi,tutto dipende dall'esigenza di chi li usa
sinceramente se non hai idea di cosa prendere io andrei più su un altro fisso più luminoso come un 28 o 24 mm,ma anche un 35 se vogliamo parlare di costi contenuti..oppure un grandangolo per completare un po' tutte le focali
se poi vuoi migliorare quel range di focali 16-85 va benone,se ne vuoi uno più luminoso ma sempre zoom ci sono
tamron 17-50
sigma 18-70
sigma 17-50
e mo non mi vengono in mente ma ce ne sono tanti altri a partire dai 17
aaltrimenti 24-85 af ma ci perderesti di grandangolo
tutto dipende,come dicevo,dall'utilizzo
saluti,
emanuele
nico76
Feb 15 2011, 08:59 AM
Grazie Emanuele. Sinceramente non è che lo vorrei cambiare per la focale, ma bensì per la resa che come dici te, non mi soddisfa troppo, quindi credo proprio che dovrò trovare uno zoom che mi faccia da grandangolo che arrivi intorno ai 70 mm, dopodichè ho il 70-300 che fa egregiamente il suo lavoro.
Cosa ne pensi? Qualche consiglio su questo tipo di lenti?
Umbi54
Feb 15 2011, 09:49 AM
Ciao,
io vado un po contro corrente.
Effettivamente il 16-85 come luminosità non é meglio del 18-135, allora perché non un buon 18-70 più un fisso come l'ottimo 28 AFD che puoi usare tranquillamente a tutta apertura?
Usati stai ampiamente nel budget.
Umberto
mircob
Feb 15 2011, 10:47 AM
Ritengo che il 18-70 non abbia una luminosità molto migliore del 16-85 e in + perde come range di focali.
Franco_
Feb 15 2011, 12:14 PM
QUOTE(nico76 @ Feb 14 2011, 06:34 PM)

Il problema con il 18-135 è che secondo me è parecchio "buio". Il 16-85 rende bene come tonalità di colori? Lo conosci?
Grazie.
A dire il vero è il 16-85 ad essere meno luminoso del 18-135, difatti sebbene alla focale minima il primo potrebbe essere leggermente più luminoso (è f/3,5 a 16mm mentre l'altro lo è a 18), alla focale più lunga il primo è f/5,6 a 85mm, l'altro lo è a 135mm, cioè a 50mm in più... immagino che a 85mm apra intorno a f/5).
Quello che non è chiaro è cos'è che non ti soddisfa della resa: lo trovi troppo contrastato ? I colori sono troppo carichi ? La mia impressione è che nemmeno tu sappia esattamente cos'è che non ti soddisfa...
Casualmente ho avuto il 18-135 per un mese, quello che non mi ha soddisfatto assolutamente è la distorsione a tutte le focali ed il fatto che questa sia difficilmente correggibile in PP. C'era poi il problema della baionetta non metallica ed il fatto che perdesse spesso e volentieri il contatto elettrico con il copro macchina.
nico76
Feb 15 2011, 12:54 PM
Io di problemi ai contatti non ne ho mai avuti in 4 anni, quello che non mi piace su questa ottica è la resa nei colori, che mi paiono rispetto al 50 mm molto meno saturi "meno naturali".
Visto che non sono un professionista non mi riesce meglio rendere l'idea di quello che non mi soddisfa.
Daltronde uno scrive sul forum anche per imparare!!!!!!
Franco_
Feb 15 2011, 01:47 PM
QUOTE(nico76 @ Feb 15 2011, 12:54 PM)

Io di problemi ai contatti non ne ho mai avuti in 4 anni, quello che non mi piace su questa ottica è la resa nei colori, che mi paiono rispetto al 50 mm molto meno saturi "meno naturali".
Visto che non sono un professionista non mi riesce meglio rendere l'idea di quello che non mi soddisfa.
Daltronde uno scrive sul forum anche per imparare!!!!!!
Prima di pensare a sostituirlo proverei i diversi Controlli Immagine messi a disposizione da Nikon. Se non usi NX2 puoi sempre scaricare gratuitamente viewNX e applicare i C.I. disponibili tramite questo programma.
Cambiare un obiettivo quando non si sa esattamente cosa si cerca è un rischio: potresti spendere dei soldi e rimanere insoddisfatto...
nico76
Feb 15 2011, 02:06 PM
Io uso solo il CS3.
Eventualmente mi consigli anche la modifica di qualche settaggio sulla macchina?
Grazie
Franco_
Feb 15 2011, 02:20 PM
QUOTE(nico76 @ Feb 15 2011, 02:06 PM)

Io uso solo il CS3.
Eventualmente mi consigli anche la modifica di qualche settaggio sulla macchina?
Grazie
CS3 non consente di gestire i C.I., se non erro è possibile fare qualcosa di simile da CS4 con Camera Raw 4.6 (vado molto a memoria).
Il consiglio è di scattare in NEF e provare i diversi CI con viewNX... scattando in NEF i settaggi puoi modificarli con calma e stando comodamente seduto davanti ad un monitor.
nico76
Feb 15 2011, 02:22 PM
Grazie 1000 Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.