QUOTE(dario74xyz @ Feb 13 2011, 06:36 PM)

Oddio ci provo e mi ci diverto...però ogni tanto i risultati non sono quelli attesi...
La domanda mia era se questi modi usano magari delle impostazioni "strane" oppure impostano solo tempi, diaframmi, picture control, nitidezza etc, che posso ritoccare dopo anche solo con view NX?
Per esempio con tanta neve io tenderei magari a sottoesporre un po', mentre forse il modo "neve" modifica qualche altra impostazione e la foto viene meglio....
Altro esempio è nel momento in cui ho poco tempo per fare i settaggi...magari meglio un modo scena che non un P oppure un A o un S fatto di fretta....
Scusate ma avere delle funzioni e non usarle mi fa arrabbiare......così sto cercando una giustificazione!
Se ogni tanto i risultati non sono quelli attesi devi capire perchè e correggere.
Oggi con il digitale è immediato , pensa alla pellicola come questo era piu difficile!
Le tre impostazioni che compongono la fotografia sono quelli che hai detto te
tempo diaframma iso
i modi scene non fanno altro che preimpostare queste tre impostazioni in modo automatico in base alla luce, nessuna impostazione "strana" o extra.
Anche il modo P è solo una sequenza della accoppiata tempo/diaframma che fanno la giusta esposizione per quella luce.
In pratica
Vuoi impostare un tempo ben preciso perchè magari stai fotografando un soggetto in movimento? S
Vuoi impostare un diaframma per controllare la profondità di campo ? A
Vuoi impostare entrambi perchè hai condizioni di luce particolari tipo controluce ? M
Per gli ISO vale la regola QB (Quanto Basta) cioè sempre i piu bassi possibile in base al tempo al diaframma e alla luce, per avere meno rumore possibile.
La giustificazione delle funzioni inutili si chiama Marketing!
Saluti