Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
georgevich
Secondo me è un eccelente obbiettivo 1/100 f 16 a mano libera.
georgevich
Permette di fare delle cose incredibili e lo considero con il 60 2 must.....
georgevich
Dimenticavo.... 1/80 f 20 sempre a mano libera
lucaoms
è una delle ottiche che ti invidio di piu'...........
anche perche se non sbaglio funziona anche bene come tele vero?
Vlad fai attenzione perche' mi hanno detto che il 200 micro dopo piu di 6 mesi di utilizzo se non lo si cede a qualche amico o non li si butta via si rischia di farlo implodere...... quindi hai visto dove sono....prima che trascorrano i 6 mesi buttamelo pure in garden! biggrin.gif biggrin.gif
scherzi a parte è davvero un bel vetro......ma , se riesco gia domani, ti posto qualche macro (se cosi' possiamo chiamarla) a rose e fior di loto fatte con il 80-200 af-s che sono una chicca...
ciao
georgevich
Funziona alla grande sia in macro sia come tele....a parte gli scherzi pare che dopo un paio d'anni si scolli la grande ghiera della messa a fuoco....per cui credo dovrai pazientare ancora per un bel po rolleyes.gif
Aspetto di vederle.....
luca.bertinotti
Vladimiiiiiiiiiiir! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Smetti di tentarci! Sto già dietro al 10,5 (e ho appena comprato il duplicatore/teleconverter 2x!). Non puoi farmi questo! Non puoi!! mad.gif
A parte gli scherzi, volevo anche scrivere che una volta qualcuno (non dirò mai neppure sotto tortura chi...) mi 'brontolò' bonariamente dicendo di non 'vezzeggiarti' troppo per le foto che facevi: io allora scrivevo che eri davvero bravo... Mi pare proprio che le due immagini che hai mandato mi diano ragione...
Lente ottima + manico bravo = ottimi scatti!
smile.gif
Rikj
Concordo con vladimir1950, un'ottima lente Pollice.gif
oesse
se qualcuno me la regala per il compleanno ...

wink.gif

.oesse.
georgevich
QUOTE(luca.bertinotti @ Aug 29 2005, 03:13 PM)
Vladimiiiiiiiiiiir!  Fulmine.gif  Fulmine.gif  Fulmine.gif  Smetti di tentarci! Sto già dietro al 10,5 (e ho appena comprato il duplicatore/teleconverter 2x!). Non puoi farmi questo! Non puoi!!  mad.gif
A parte gli scherzi, volevo anche scrivere che una volta qualcuno (non dirò mai neppure sotto tortura chi...) mi 'brontolò' bonariamente dicendo di non 'vezzeggiarti' troppo per le foto che facevi: io allora scrivevo che eri davvero bravo... Mi pare proprio che le due immagini che hai mandato mi diano ragione...
Lente ottima + manico bravo = ottimi scatti!
smile.gif
*




QUOTE(Rikj @ Aug 29 2005, 03:29 PM)
Concordo con vladimir1950, un'ottima lente Pollice.gif
*




QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 03:37 PM)
se qualcuno me la regala per il compleanno ...

wink.gif

.oesse.
*



X Luca grazie gentile da parte tua.
X Rikj bella foto che pianta è?
X Marco se fai il bravo chissà...potrei scrivere a Babbo Natale....
lucaoms
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 29 2005, 02:14 PM)
Aspetto di vederle.....
*


eccotele qua (dimmi e ditemi che ne pensate)
af-s 80-200 f2.8
1/640
f4.5
200mm
iso200
Mauro Villa
Il riscatto della "pippa", il 200micro l'ho conosco bene per causa tua e purtroppo per il mio portafoglio.
oesse
di solito mi porta il carbone!!

.oesse.
lucaoms
1/320
f2.8
200mm
iso 200
ciao Muaro!!!!
lucaoms
QUOTE(lucaoms @ Aug 29 2005, 04:09 PM)
1/320
f2.8
200mm
iso 200
ciao Muaro!!!!
*


ops la foto
lucaoms
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 04:08 PM)
di solito mi porta il carbone!!

.oesse.
*


si vede che sei stato un cattivo bimbo!!!!! biggrin.gif
ciao oesse
lucaoms
1/1250
f4.5
145mm
iso200
ciao
georgevich
Dolce? Se si hai buone probabilità per quest'anno....
Bruno L
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 29 2005, 02:53 PM)
Secondo me è un eccelente obbiettivo....
*

... come tutti i Micro-Nikkor wink.gif

saluti
Bruno
georgevich
QUOTE(Bruno L @ Aug 29 2005, 04:16 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 29 2005, 02:53 PM)
Secondo me è un eccelente obbiettivo....
*

... come tutti i Micro-Nikkor wink.gif

saluti
Bruno
*



Scusa Bruno x il 60 ed il 200 sicuramente...ma per il 105 credo sia un pelino sotto qualitativamente ai primi due.
Saluti.
Vladimir.
Mauro Villa
Certo che anche l'afs 80-200 in foto ravvicinata si difende egregiamente.
Ciao Luca.
georgevich
QUOTE(mauro 54 @ Aug 29 2005, 04:08 PM)
Il riscatto della "pippa", il 200micro l'ho conosco bene per causa tua e purtroppo per il mio portafoglio.
*



Ma dai Mauro che ti è andata di lusso....
Luca, come dice la publicità...a me me piace....
Rikj
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 29 2005, 05:06 PM)
QUOTE(Rikj @ Aug 29 2005, 03:29 PM)
Concordo con vladimir1950, un'ottima lente Pollice.gif
*


X Rikj bella foto che pianta è?


Se nn sbaglio è una liliaceae Agapanthus Isola.gif
georgevich
QUOTE(Rikj @ Aug 29 2005, 04:23 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 29 2005, 05:06 PM)
QUOTE(Rikj @ Aug 29 2005, 03:29 PM)
Concordo con vladimir1950, un'ottima lente Pollice.gif
*


X Rikj bella foto che pianta è?


Se nn sbaglio è una liliaceae Agapanthus Isola.gif
*



grazie.gif Pollice.gif
F.T.
Vladi,
ti ricordi che c'erano quelli che andavano a 304Km/h?? dry.gif biggrin.gif
Adesso vedrai che cominceranno a venir fuori quelli che vanno a 204Km/h a fotografare!! biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif

Dimenticavo, complimenti per le foto!!

Ciao
andreotto
Ciao Vladimir personalmente avrei stretto di più le inquadrature per valutare ( per quanto possibile da una foto compressa per il web) le qualità macro dell' ottica in questione
Buone foto a tutti andreotto
Franz
QUOTE(francesco.taurozzi @ Aug 29 2005, 09:25 PM)
Adesso vedrai che cominceranno a venir fuori quelli che vanno a 204Km/h a fotografare!! biggrin.gif  tongue.gif  biggrin.gif
*


Cari i miei "GIOVINI" stavolta non è il mio caso... con la macro non vado a braccetto... laugh.gif
Avanti a chi tocca, hehehe

Franz

P.S. 'mazza che obiettivo spettacolare
georgevich
Andreotto abbi pazienza ma cosa intendi per: "avrei stretto di più le inquadrature per valutare ( per quanto possibile da una foto compressa per il web) le qualità macro dell' ottica in questione"
Aggiungo ancora un paio di scatti....
georgevich
La prima 1/80 f 16 a mano libera come la seconda
andreotto
Ciao vladimir intendevo una foto circa come mc3, mc2 forse è meglio se la riguardi con occhio più critico
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
QUOTE(andreotto @ Aug 30 2005, 08:12 AM)
Ciao vladimir intendevo una foto circa come mc3, mc2 forse è meglio se la riguardi con occhio più critico
Buone foto a tutti andreotto
*



Grazie Andreotto, mc2 è solo stata una prova al volo per valutare la resa cromatica....
Questa dovrebbe essere buona....
lupastro
scusate se mi intrometto, il 200 e` sicuramente superiore ma anche il 70 180 micro si difende bene.
Questa e` fatta con la 6T mentre tentavo di imparare ad usarla,l`inquadratura non e`un gran che pero` rende l`idea

buone foto a tutti
georgevich
QUOTE(lupastro @ Aug 30 2005, 08:49 AM)
scusate se mi intrometto, il 200 e` sicuramente superiore ma anche il 70 180 micro si difende bene.
Questa e` fatta con la 6T mentre tentavo di imparare ad usarla,l`inquadratura non e`un gran che pero` rende l`idea

buone foto a tutti
*



Scusami di non essere d'accordo con te.....il 70-180 è l'unico tra i micro che non arriva ad un rapporto di 1:1 e che necessita di una lente addizionale 6t per poterci arrivare. Da quello che ne so io è uno degli obbiettivi micro meno riusciti della Nikkor ecco cosa ne pensa Rorslett:The first zoom with a true "macro" capacity, this lens tries to combine many features into a handy package. It is an ideal lens for long mountain hikes and covers landscape as well as close-up photography with ease. As Micro-Nikkors go, this lens has noticeably more field curvature and image corners are less crisply defined, too. It would outperform any zoom with a "macro" setting, though, when it is set to apertures ranging from f/8 to f/11. Due to field curvature, this lens is not likely to benefit from a reversed close-up lens being added to it, you could just attach the 5T/6T units in their normal position.
e cosa pensa lo stesso del 200: Much bigger than its MF forerunner in every respect: Size, weight, price, and optical quality. I consider this one of Nikon's premier lenses. However, I find it cumbersome to operate hand-held and its AF action is quite slow even on the F5. This is of little concern because only a fool or newbie would seriously consider using AF for doing close-up photography under field conditions (this is valid for any "macro" lens). Mounted on a tripod, it handles quite well, but manual focusing is much heavier than on the MF 200 and putting the focusing collar up front of the lens doesn't help either. Pictorial results are outstanding and this lens gives the proverbial razor-sharpness within its optimal range f/4-f/11. Stopping further down results in a significant softening of the image. It also flares less easily than the MF 200 lens and ghosting is better controlled, too. To go beyond life-size, adding the 6T close-up lens is the preferred choice. As with all AF Micro-Nikkors, the close-up lens should probably be mounted in a reversed position to ensure optimal corner-to-corner sharpness. When the 200 ED is applied to landscape photography, f/11 is the optimum (and only) setting that renders corner-to-corner sharpness.
Un saluto e buone foto.
Vladimir
oesse
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 30 2005, 09:07 AM)
La prima 1/80 f 16 a mano libera come la seconda
*



ma come a mano libera? con tutti i cavalletti e slitte micrometriche che ho visto da te .....

wink.gif

.oesse.
georgevich
Queste le ho fatte a mano libera per sfatare la non messa a fuoco ed il micromosso.....
georgevich
Intendevo la "Mia" non messa a fuoco od il "Mio" micromosso....
Una foto della bestiolina....
lupastro
QUOTE
Scusami di non essere d'accordo con te.....il 70-180 è l'unico tra i micro che non arriva ad un rapporto di 1:1 e che necessita di una lente addizionale 6t per poterci arrivare. Da quello che ne so io è uno degli obbiettivi micro meno riusciti della Nikkor ecco cosa ne pensa Rorslett


come ho detto il 200 e` superiore. Pollice.gif
Non ho molta dimestichezza con l`inglese, il maestro Norvegese e` un grande, ma preferisco giudicare con i mie occhi e riuscito o no lo zoom (unico al mondo in questa specializzazione) con tutti i compromessi progettuali che comporta fa un egregio lavoro, e sui prati o nel bosco e` di grande utilita` e flessibilita` Isola.gif Isola.gif

Saluti
Giovanni
marco86
Volevo sapere quanta differenza c'è tra un 200 micro di ultima generazione e uno modello AI in merito allo schema ottico e alla resa.

Lo chiedo perchè mi è capitata l'occasione di trovare un 200 micro f4 AI usato, ma in buone condizioni a 1/5 del prezzo di listino...

Avendo già un 105 micro (che dovrebbe arrivare a giorni), pensate che ne valga la pena? grazie.gif
georgevich
QUOTE(lupastro @ Aug 30 2005, 12:26 PM)
QUOTE
Scusami di non essere d'accordo con te.....il 70-180 è l'unico tra i micro che non arriva ad un rapporto di 1:1 e che necessita di una lente addizionale 6t per poterci arrivare. Da quello che ne so io è uno degli obbiettivi micro meno riusciti della Nikkor ecco cosa ne pensa Rorslett


come ho detto il 200 e` superiore. Pollice.gif
Non ho molta dimestichezza con l`inglese, il maestro Norvegese e` un grande, ma preferisco giudicare con i mie occhi e riuscito o no lo zoom (unico al mondo in questa specializzazione) con tutti i compromessi progettuali che comporta fa un egregio lavoro, e sui prati o nel bosco e` di grande utilita` e flessibilita` Isola.gif Isola.gif
Saluti
Giovanni
*


QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 01:33 PM)
Volevo sapere quanta differenza c'è tra un 200 micro di ultima generazione e uno modello AI in merito allo schema ottico e alla resa.

Lo chiedo perchè mi è capitata l'occasione di trovare un 200 micro f4 AI usato, ma in buone condizioni a 1/5 del prezzo di listino...

Avendo già un 105 micro (che dovrebbe arrivare a giorni), pensate che ne valga la pena? grazie.gif
*



X Lupastro, e un ottimo compromesso tante vero che il maestro lo ha acquistato
come tuttofare......personalmente preferisco il 200....
X Marco86...avrei scelto il 60 da acccopiare al 200....si puo trovare di ultima generazione, ed è consigliabile a meta prezzo in alcuni casi nuovo....Mauro54 dixit...

marco86
Il fatto è che il 105 è una focale che mi piace molto non solo per la macro...
Inoltre non devo avvicinarmi troppo al soggetto rischiando di farlo scappare...

E comunque credo che in un futuro non molto remoto prenderò anche il 55 o 60 micro, magari il 55 AI che alcuni dicono essere addirittura migliore rispetto al 60...

Al 200 non avrei mai pensato, dato il prezzo, se non lo avessi trovato usato, ma voglio dire che non l'ho preso, domandavo appunto qui se valeva la pena di lasciargli quella cifra per l'AI (prezzo che non avevo mai trovato prima in quanto a convenienza) o se quest'ottica è troppo distante come qualità da quella odierna
georgevich
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 02:58 PM)
Il fatto è che il 105 è una focale che mi piace molto non solo per la macro...
Inoltre non devo avvicinarmi troppo al soggetto rischiando di farlo scappare...

E comunque credo che in un futuro non molto remoto prenderò anche il 55 o 60 micro, magari il 55 AI che alcuni dicono essere addirittura migliore rispetto al 60...

Al 200 non avrei mai pensato, dato il prezzo, se non lo avessi trovato usato, ma voglio dire che non l'ho preso, domandavo appunto qui se valeva la pena di lasciargli quella cifra per l'AI (prezzo che non avevo mai trovato prima in quanto a convenienza) o se quest'ottica è troppo distante come qualità da quella odierna
*



Il 55 è una lente mitica....il 200 AI non la prenderei.....
marco86
55 AF o AI?

grazie.gif
georgevich
Io ho l'AI e me lo tengo stretto....
__Claudio__
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 03:58 PM)
E comunque credo che in un futuro non molto remoto prenderò anche il 55 o 60 micro, magari il 55 AI che alcuni dicono essere addirittura migliore rispetto al 60...


Il 55 f/2,8 micro AIs è una splendida ottica, un punto di riferimento per quella focale, ma il 60 è un'altra storia. Li ho tutti e due e so esattamente di cosa parlo.

Se poi vogliamo parlare "solo" e nello specifico di fotografia macro, allora il discorso cambia perchè secondo me, avendo anche questo, il migliore ed insuperato è il micro-Nikkor 55 f/3,5.
Con i tubi di prolunga o con soffietto da 1:1 in su non ce n'è per nessuno. La sua planeità è impressionante così come la resa del dettaglio e la cromia, cosa poi che nella macro è prioritaria, nei diaframmi più stretti 11/16/22 e perfino 32 è notevolmente supoeriore agli altri due.
__Claudio__
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 05:50 PM)
55 AF o AI?

grazie.gif
*



Marco non ne sono certo e attendo anch'io conferma, ma credo che il 55AF sia montabile solo sulla F3AF. hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 30 2005, 06:52 PM)
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 05:50 PM)
55 AF o AI?

grazie.gif
*



Marco non ne sono certo e attendo anch'io conferma, ma credo che il 55AF sia montabile solo sulla F3AF. hmmm.gif
*



No, Claudio: il 55/2,8 AF funziona con tutte le reflex Nikon . E' stato sostituito dal 60/2,8. Arrivava all'1:1, ma il meccanismo di allungamento era un po' troppo sporgente e non robustissimo.
micro
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 30 2005, 06:52 PM)
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 05:50 PM)
55 AF o AI?

grazie.gif
*



Marco non ne sono certo e attendo anch'io conferma, ma credo che il 55AF sia montabile solo sulla F3AF. hmmm.gif
*



ho il 55/2,8 AF e funziona benissimo con D70s,effettivamente sporge un po' troppo
quando si arriva ad 1:1,ma vi confermo che chiuso è robustissimo,ai primi di agosto sono scivolato,l'avevo in tasca,ci sono caduto sopra,per poco non mi rompo una costola,fortunatamente funziona perfettetamente

ciao
micro
__Claudio__
Grazie per le informazioni sia a Gianni che a micro. Pollice.gif
Ricordavo male.
micro
QUOTE(marco86 @ Aug 30 2005, 03:58 PM)
Il fatto è che il 105 è una focale che mi piace molto non solo per la macro...
Inoltre non devo avvicinarmi troppo al soggetto rischiando di farlo scappare...

E comunque credo che in un futuro non molto remoto prenderò anche il 55 o 60 micro, magari il 55 AI che alcuni dicono essere addirittura migliore rispetto al 60...

Al 200 non avrei mai pensato, dato il prezzo, se non lo avessi trovato usato, ma voglio dire che non l'ho preso, domandavo appunto qui se valeva la pena di lasciargli quella cifra per l'AI (prezzo che non avevo mai trovato prima in quanto a convenienza) o se quest'ottica è troppo distante come qualità da quella odierna
*




Il vecchio 200/4 micro l'ho comprato 29 anni fa e tuttora lo uso sulla D70s,non è come il nuovo,lo schema ottico è un po' datato,per la macro è perfetto,i suoi limiti sono a diframmi aperti 4 e 5,6,non è stato creato per l'uso a tutta apertura,altro limite,non arriva a 1:1,ma solo a 1:2.
se la lente frontale non ha macchie,ed il resto è in buono stato ad 1/5 del prezzo odierno,un pensierino lo farei

ciao
micro
micro

posto due foto fatte col "vecchio"200/4 micro AI

user posted image

tempo 1/50 f16 iso 200

user posted image

tempo 1/30 f 16 iso 200

non è malvagio come resa,certo preferirei il nuovo,ma..................

ciao
micro
georgevich
Mi piaciono...bravo Micro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.