Francoval
Feb 12 2011, 03:55 PM
Ho un Nikkor P 500/4 che, purtroppo, adopero molto raramente e quindi resta riposto nella sua custodia originale per lunghi periodi. Credevo di averlo preservato da ogni possibile contatto con l'umidità ma evidentemente mi sbagliavo. Infatti presenta una evidente fioritura sulla seconda lente. Che fare? Non ditemi che lo devo buttare: non l'ho pagato molto ma un paio di keuri ce l'ho dati...
mircob
Feb 12 2011, 04:09 PM
Be io non me ne intendo, ma 2000 euri per me sono una cifra mai spesa per la fotografia, quindi non esiste buttare la lente.
Mandala in assistenza che con un cifra sicuramente inferiore al valore delle lente te la mettono a nuovo.
edate7
Feb 12 2011, 04:18 PM
Anche io lo manderei in LTR per un preventivo. Tentare non nuoce... poi deciderai serenamente se vale la pena o no di farlo riparare.
Ciao!
Mauro Villa
Feb 12 2011, 04:28 PM
La seconda lente è una ED io comunque lo manderei in riparazione, Ltr ovviamente.
riccardobucchino.com
Feb 12 2011, 06:22 PM
bhè credo che su una lente di questo calibro convenga la riparazione, se non conviene la riparazione per 1/10 del suo valore te lo compro io e trovo un modo per sistemarlo (me lo riparo io... un modo lo trovo non ti preoccupare).
Cmq se ho capito bene ci sono dei funghi, in tal caso penso che possano pulirtela la lente, e penso possa farlo qualsiasi riparatore, è relativamente semplice pulire le prime lenti perchè si smontano poche parti, fosse una lente molto interna significherebbe smontalo quasi tutto a pezzi e li i prezzi di riparazione aumentano!
syd952
Feb 12 2011, 07:01 PM
non riesco ad accedere a nikongear per linkarti la discussione, ma ti segnalo che qualche utente nordico ha risolto con un irraggiamento massiccio di raggi UV... non chiedermi come, ma qualche lampada potente per qualche giorno i funghi li ammazza e la lente non la rovina...
umbertomonno
Feb 12 2011, 08:39 PM
QUOTE(Francoval @ Feb 12 2011, 03:55 PM)

Ho un Nikkor P 500/4 che, purtroppo, adopero molto raramente e quindi resta riposto nella sua custodia originale per lunghi periodi. Credevo di averlo preservato da ogni possibile contatto con l'umidità ma evidentemente mi sbagliavo. Infatti presenta una evidente fioritura sulla seconda lente. Che fare? Non ditemi che lo devo buttare: non l'ho pagato molto ma un paio di keuri ce l'ho dati...
Ciao,
una accurata pulizia della lente "infungata" presso LTR non dovrebbe costare più di €250,00 (se non ci sono altre cose).
Tu sei anche a non molti km da Torino una gitarella, mezza giornata e ce lo porti direttamente così senti anche di persona cosa ti dicono.
1berto
Giacomo.B
Feb 13 2011, 12:44 PM
Franco, certo che la riparazione e' consigliabile!! Un obiettivo del genere merita assolutamente!
Secondo me il Bauletto di Alluminio originale non e' valido per l'umidita', diffido da sempre da custodie di pelle, bauletti di alluminio, armadi metallici e cassette di sicurezza, dove l'umidita' e' frequente.
Forse Nikon ha adottato le nuove custodie "flosce" per i super tele anche per questa ragione..
Saluti
Giacomo
truciolo56
Feb 13 2011, 03:30 PM
Mi è "morto" un obiettivo causa muffe (era un discreto 400mm manuale Tokina, per cui la riparazione era fuori discussione), e da allora l'armadietto delle cose fotografice è gonfio di bustine di silica-gel...
Il 500mm f/4 P è uno dei miei desideri (repressi ancora per chissà quanto tempo, ahimè...). Non esiterei a portarlo ad un buon riparatore: la qualità dell'ottica, ed anche il vile valore venale, giustifica lo sforzo per rimetterlo a nuovo, non senza prima aver provveduto a "seccare" l'ambiente dove viene conservato.
Se poi, preso dallo sconforto, vuoi darlo via per 100-200Euri, sono qua, disposto ad aiutarti...

ciao
Marco
Francoval
Feb 13 2011, 06:17 PM
Grazie ragazzi per le tempestive risposte. Sì, lo porterò da un buon riparatore. Torino, non è dietro l'angolo: 300 km, e con tutte quelle nebbie in valpadana, meglio di no. So che ci sono ottimi riparatori a Pisa e a Campi Bisenzio. Mi informo e in settimana ci faccio un salto.
Giacomo.B
Feb 14 2011, 05:04 PM
Fermo con Campi Bisenzio!! Non e' più assistenza Nikon ufficiale, rivolgiti invece a Tecias, www.tecias.it
Assistenza Nikon Nps di Firenze.

Saluti
Giacomo
Francoval
Feb 14 2011, 05:19 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 14 2011, 05:04 PM)

Fermo con Campi Bisenzio!! Non e' più assistenza Nikon ufficiale, rivolgiti invece a Tecias, www.tecias.it
Assistenza Nikon Nps di Firenze.

Saluti
Giacomo
Grazie per la dritta che mi fa risparmiare 200 km. (100+100). Prima provo a vedere da Del Pal a Pisa che è un'officina specializzata Nikon, anche se non ufficiale ma, più importante, hanno una grossa esperienza nel trattamento delle ottiche professionali. Li conoscevo già in passato per l'attrezzatura di mezzo e grande formato. Li ho già contattati e mi assicurano che è un'operazione di routine ed a buon prezzo.
Ciao
Franco
Francoval
Apr 1 2011, 12:38 AM
Riesumo il post per informarvi che oggi sono andato a ritirare il quanto. Già che c'ero ho portato un altro paio di ottiche e 3 reflex, S3, S5 e la d700. Quest'ultima aveva il simulatore grippato e non volevo disturbare LTR per una sciocchezza del genere. Il 500 è stato ripulito a dovere e non sembra aver subito danni. Però mi hanno avvertito che hanno fatto il possibile ma per la perfezione bisognerebbe sostituire la lente frontale. A me, per ora va bene così. Intanto gli ho lasciato il bighiera con la ghiera A/M rotta. Mi ha detto il tecnico che si rompe spesso in quanto di plastichina fragile. Nessun problema ma bisogna vedere se LTR ha il pezzo in magazzino. Come per il diffusore dell'sb800: ci vuole pazienza.
Insomma, Del Pal di Pisa è da tenere presente come un ottimo laboratorio, prezzi buoni e riparazioni veloci. E poi è vicino. Beh, insomma, nemmeno troppo: 130 km.
alessandro pischedda
Apr 1 2011, 08:45 AM
per curiosita'..quanto ti hanno chiesto per una pulizia del genere?
Francoval
Apr 2 2011, 11:52 AM
QUOTE(esclavo @ Apr 1 2011, 09:45 AM)

per curiosita'..quanto ti hanno chiesto per una pulizia del genere?
Guarda, quando me l'hanno chiesti non me lo credevo! Cento e basta! E io che ero disposto a tossirne molti di più...
Giacomo.B
Apr 2 2011, 04:33 PM
Ottimo Franco!

Son contento che hai risolto!

Saluti
Giacomo
Ripolini
Apr 2 2011, 05:49 PM
QUOTE(Francoval @ Apr 2 2011, 12:52 PM)

Cento e basta!
Ottimo.
Ma per curiosità, hai detto che la fioritura era sulla seconda lente. Loro hanno detto che bisognerebbe cambiare la lente frontale.
Non capisco. Puoi darmi lumi? Forse la fioritura era sulla prima lente (che pure è ED)?
P.S.: il 500 P IF ED dovrebbe avere anche il filtro di protezione frontale incorporato; forse hai considerato anche lui quando parlavi di seconda lente ....
Francoval
Apr 3 2011, 02:34 AM
Sì, è così. Ho scritto lente ma intendevo "vetro". Era sulla prima e, in maniera minore sull'ultima.
Ripolini
Apr 3 2011, 08:30 PM
Grazie!
Buone foto.
R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.