nel ciel lo infinito
Feb 11 2011, 12:41 PM
Ho in programma il passaggio dalla D40 alla D90, soprattutto perché quest'estate farò un bel viaggio nei parchi USA e, subito dopo, farò il fotografo almatrimonio di un amico. Cosa mi incominciava ad andare stretto della D40 (in ordine di importanza):
1. le sole 3 aree di messa a fuoco
2. la mancanza della doppia ghiera
3. l'impossibilità di messa a fuoco automatica con ottiche non dotate di tale funzione
4. la qualità dell'immagine finale (soprattutto in condizione di scarsa illuminazione)
Detto questo, ora, prima dell'acquisto della D90 (comunque una spesa non indifferente, nonostante gli sconti), mi vengono alcuni dubbi, del tipo: La D40 aveva dimensioni più contenute, era più leggera... mi serve davvero una macchina più performante o è invece più 'redditizio' investire in nuove ottiche? (per inciso, con la d90 acquisterei anche lo zoom 16-85 o nuovo o, più probabilmente, usato)
C'è qualcuno di voi che ha già fatto il salto dalla D40 (o simile) alla D90 e mi può raccontare le sue impressioni? sorprese positive ed eventuali delusioni?
lucio22
Feb 11 2011, 01:22 PM
dalla D40 allaD90 c'è una differenza abissale.
se la prendi con il 16-85 in kit risparmi un sacco di soldi per la lente.
mko61
Feb 11 2011, 01:28 PM
Sono passato dalla D60 alla D90.
Premesso che la mia macchina ideale sarebbe la D3 (e ne apprezzo l'ergonomia considerando peso e dimensioni), che ho provato ma che per motivi di budget non ritengo ragionevole acquistare (la foto è un hobby per me), con la D90 ho trovato solo miglioramenti e nessun "effetto collaterale" negativo, in tutte le aree che hai indicato e non solo (ad esempio ho apprezzato la miglior resa tonale e la "tenuta" delle alte luci).
Le ottiche sono importantissime e sarebbe quasi inopportuno passare alla D90 con lenti inadeguate, ma con il 16-85 che hai detto voler montare, fai una scelta valida ed equilibrata.
Milo86
Feb 11 2011, 04:31 PM
Ciao, anche io ho fatto il passaggio da D60 a D90 per gli stessi tuoi motivi e, nonostante sia stata dura separarmi dalla mia affezzionata D60, mi trovo molto soddisfatto della nuova macchina: improvvisamente tutti i limiti che avevo prima sono scomparsi.
Il peso e le dimensioni sono sicuramente superiori, ma non di molto e nei lunghi trasporti non notersti troppo la differenza, perciò vai tranqullio di D90.
halloween.76
Feb 11 2011, 04:47 PM
QUOTE(mko61 @ Feb 11 2011, 01:28 PM)

Sono passato dalla D60 alla D90.
Idem..
E già li, il salto lo senti eccome..
lopez74
Feb 11 2011, 06:39 PM
E' da una settimana che sono passato dalla d60 alla d90 e ti posso garantire che e' un altro mondo!
Autofocus estremamente piu' preciso, impostazioni comandi senza passare dai vari menu', ottima tenuta alle basse luci e non ultimo il motore interno.
E al contrario di quello che sento ad esempio sulla nuova d7000, l'eventuale passaggio alla d90 e' estremamente semplice e gia' dai primissimi scatti la macchina risponde esattamente alle mie esigenze, ho solo aumentato un po' la nitidezza come avevo gia' fatto con la d60.
Gran macchina!
mircob
Feb 12 2011, 09:25 AM
Io ho cominciato con la D40 ed ora ho la D90, passato attraverso d70 e d80.
A parte le differenze di corpo che sono sicuramente a favore della D90, ritengo che la questione sia tra sensore CCD o CMOS. Quest'ultimo è + performante agli alti ISO, ma in condizioni di luce ottimali ho l'impressione che il CCD renda meglio con + dettaglio.
Ovviamente sono impressioni personali, forse perchè la D90 non l'ho ancora domata, ma di una cosa sono convinto, che la D40 rimane un'ottima macchina che sforna files + pronti di qualsiasi altra macchina con meno necessità di intervenire in PP.
FabioFa
Feb 12 2011, 11:01 AM
Ciao, anche io sono passato da D40x a D90 ... la differenza ? .... abissale !!!! in tutto .. fidati la D90 per un fotoamatore, secondo me, è la macchina idealissima

io ho il 17-50 2,8 ma a volte sento la necessità di un pochino più di focale, credo che il 16-85 si un ottimo tuttofare
assi@
Feb 12 2011, 12:22 PM
Ciao, anch'io ho avuto per un certo periodo la D60, con cui ho fatto esperienza. (era la mia prima reflex) Sono poi passata alla D90, e debbo ammettere che differenze ci sono, e non poche.Motore interno CMOS e migliore tenuta ad alti ISO, sarebbero già un valore aggiunto per farla preferire; e non è che la D60 fosse tanto scarsa, anzi! Venendo poi tu dalla D40, ritengo che le differenze siano più evidenti. Buona luce.
Assia
Aquilonista
Feb 12 2011, 12:34 PM
Anche io sul digitale sono passato da D60 a D90.
La differenza è abissale su qualsiasi fronte.
L'ergonomia migliora tantissimo, sopratutto per il doppio display e la doppia ghiera.
L'impugnatura più comoda ( anche se purtroppo non comoda come quella della D300 ) fà dimenticare presto il peso maggiore.
Tiene molto meglio gli alti ISO, mirino più grande e luminoso, ecc ecc
Per il 16-85, è una cosa molto relativa.
Io preferirei di gran lunga qualcosa di più luminoso...
busher
Feb 12 2011, 11:48 PM
Io sono passato da d40 a d90...
dei vantaggi ne hanno già parlato a sufficienza...
condivido la tua scelta di prenderla con il 16-85 come obiettivo da "viaggio". Per "matrimoni" userei altro.
fossi in te, inizierei a prendere in considerazione l'uso di qualche ottica luminosa, ma forse ce le hai già
DEVILMAN 79
Feb 13 2011, 03:07 AM
QUOTE(mircob @ Feb 12 2011, 09:25 AM)

Io ho cominciato con la D40 ed ora ho la D90, passato attraverso d70 e d80.
A parte le differenze di corpo che sono sicuramente a favore della D90, ritengo che la questione sia tra sensore CCD o CMOS. Quest'ultimo è + performante agli alti ISO, ma in condizioni di luce ottimali ho l'impressione che il CCD renda meglio con + dettaglio.
Ovviamente sono impressioni personali, forse perchè la D90 non l'ho ancora domata, ma di una cosa sono convinto, che la D40 rimane un'ottima macchina che sforna files + pronti di qualsiasi altra macchina con meno necessità di intervenire in PP.
Concordo in pieno con quest'intervento, possiedo tutt'ora sia la D60 che la D90, il corpo è sicuramente superiore, così come la resa agli alti Iso, invece a bassi iso preferisco la piccola.
non hai detto che ottiche hai!! Da quando uso fissi luminosi, la D60 è rinata e scatta senza troppi problemi anche a 1600 iso, ovviamente non è paragonabile alla stessa tenuta della D90, ma cmq resta un grosso salto in avanti rispetto ad ottiche più buie....
Per quanto riguarda il 16-85 vr, il mio consiglio è quello di prenderlo SOLO in kit, anche qui ho sia il 18-55vr che il 16-85vr e ti posso dire che nel rapporto(da nuovo) qualità-prezzo non ne esce vittorioso (otticamente parlando).
Mi spiego: come qualità puramente costruttiva, c'è un abisso a favore del più grande, così come la versatilità nella focale, non tanto x i 30mm in più quanto x quei 2 in meno, per contro trovo che la qualità ottica sia solo leggermente superiore e che la cosa non giustifichi l'enorme differenza di prezzo tra i due.
Questo è un esempio a 1600 iso, D60 con montato il 105 f2.5 Pre-Ai, 1\40 mano libera.....
Ingrandimento full detail : 494.9 KBVincenzo.
mircob
Feb 13 2011, 08:56 AM
Ciao io possiedo il 50ino, il 12-24 e il 70-210, + il 18-35 che sto cercando di vendere. Quello che mi sento di dire è che, al di la della difficoltà per la focheggiatura a mano, l'uso del 50ino e del 18-35 con la D40 mi da + soddisfazione per la qualità dei file ottenuti ai bassi ISO.
mircob
Feb 13 2011, 09:03 AM
sandrofoto
Feb 13 2011, 09:17 AM
QUOTE(nel ciel lo infinito @ Feb 11 2011, 12:41 PM)

Ho in programma il passaggio dalla D40 alla D90, soprattutto perché quest'estate farò un bel viaggio nei parchi USA e, subito dopo, farò il fotografo almatrimonio di un amico. Cosa mi incominciava ad andare stretto della D40 (in ordine di importanza):
1. le sole 3 aree di messa a fuoco
2. la mancanza della doppia ghiera
3. l'impossibilità di messa a fuoco automatica con ottiche non dotate di tale funzione
4. la qualità dell'immagine finale (soprattutto in condizione di scarsa illuminazione)
Detto questo, ora, prima dell'acquisto della D90 (comunque una spesa non indifferente, nonostante gli sconti), mi vengono alcuni dubbi, del tipo: La D40 aveva dimensioni più contenute, era più leggera... mi serve davvero una macchina più performante o è invece più 'redditizio' investire in nuove ottiche? (per inciso, con la d90 acquisterei anche lo zoom 16-85 o nuovo o, più probabilmente, usato)
C'è qualcuno di voi che ha già fatto il salto dalla D40 (o simile) alla D90 e mi può raccontare le sue impressioni? sorprese positive ed eventuali delusioni?
Sicuramente un salto enorme. Con il 16-85 è un'accoppiata vincente. Vai tranquillo!
nel ciel lo infinito
Feb 13 2011, 11:12 AM
In effetti mi confermate le impressioni che avevo, e cioè che la d90 è un buon salto di qualità e che, qualitativamente parlando, si vede soprattutto ad alti iso.
Ho la possibilità di prendere il 16-85 o usato a buon prezzo o nuovo in kit sempre a buon prezzo. Mi spaventa però un po' sentire che, focale a parte, a livello qualitativo sforna foto molto simili al 18-55. Uno zoom a 2.8 sarebbe sicuramente più performante, ma il costo purtroppo è molto diverso.
p.s. ho due ottiche fisse: un 28 AF e un 50ino AI. L'idea per il futuro è di acquistare il nuovo 35, anche perché il 50 sarà ancora da usare in manuale... stavo pensando anche di vendere il 28, che in DX diventa una focale intermedia poco utilizzabile (almeno per me). Ah... ho anche un 55-200 vr acquistato usato (che non uso tantissimo).
tribulation
Feb 13 2011, 11:30 AM
QUOTE(nel ciel lo infinito @ Feb 13 2011, 11:12 AM)

Uno zoom a 2.8 sarebbe sicuramente più performante, ma il costo purtroppo è molto diverso.
puoi valutare valide alternative come il tamron 17-50 f/2.8
QUOTE(nel ciel lo infinito @ Feb 13 2011, 11:12 AM)

p.s. ho due ottiche fisse: un 28 AF e un 50ino AI. L'idea per il futuro è di acquistare il nuovo 35, anche perché il 50 sarà ancora da usare in manuale... stavo pensando anche di vendere il 28, che in DX diventa una focale intermedia poco utilizzabile (almeno per me). Ah... ho anche un 55-200 vr acquistato usato (che non uso tantissimo).
io terrei il 28 soprattutto se versione afd e prenderei un 50ino af, lasciando stare il pur ottimo 35dx.
my two cents...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.